Unione Sportiva Città di Palermo 2005-2006

Voce principale: Palermo Football Club.
US Città di Palermo
Stagione 2005-2006
Sport calcio
Squadra  Palermo
AllenatoreBandiera dell'Italia Luigi Delneri
Bandiera dell'Italia Giuseppe Papadopulo[1]
All. in secondaBandiera dell'Italia Francesco Conti
Bandiera dell'Italia Giancarlo Oddi[1]
PresidenteBandiera dell'Italia Maurizio Zamparini
Serie A5º (in Coppa UEFA)[2]
Coppa ItaliaSemifinalista
Coppa UEFAOttavi di finale
Maggiori presenzeCampionato: Barone, Zaccardo (36)
Totale: Barzagli, Grosso (47)
Miglior marcatoreCampionato: Caracciolo (9)
Totale: Caracciolo (11)
StadioRenzo Barbera
Abbonati24 870[3]
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Unione Sportiva Città di Palermo nelle competizioni ufficiali della stagione 2005-2006.

Stagione

L'estate 2005 priva il Palermo di Guidolin e Luca Toni (passato alla Fiorentina).[4][5] In panchina siede così Luigi Delneri, ex tecnico del Chievo: il debutto di campionato è in casa del Parma, con la gara che finisce 1-1.[6]

Alla seconda giornata l'Inter viene battuta per 3-2.[7] Segue il debutto europeo, con l'andata del preliminare di Coppa UEFA: i rosanero sconfiggono, per 2-1, il cipriota Anorthosis.[8] Nel ritorno si impongono per 4-0 qualificandosi alla fase a gironi.[9] Il raggruppamento vede i siciliani chiudere in testa, con 8 punti.[10] Nella partita di campionato successiva alla qualificazione, vengono sconfitti perdendo in casa con il Livorno.[11] In Coppa Italia eliminano prima il Bari e poi il Milan (rossoneri sconfitti per 0-3), accedendo alla semifinale.[12][13] In Europa, la partecipazione termina invece negli ottavi di finale per mano dello Schalke 04, con il cambio in panchina con Giuseppe Papadopulo.[14] Il possibile ingresso alla finale di coppa nazionale, all'epoca dal 1979, è negato dalla Roma, finalista dell'ultima edizione.[15] Sul campo il Palermo chiude il campionato in ottava posizione, utile per entrare in Coppa Intertoto.[16] In seguito alle sentenze del processo di Calciopoli, la posizione viene però modificata: la squadra termina così al quinto posto, che vale un'altra qualificazione alla Coppa UEFA, poi a 2 punti dalla zona Champions, centrata infine dal Chievo del futuro calciatore in rosanero Amauri.[17]

Organigramma societario

Area direttiva

Area tecnica

  • Direttore sportivo: Rino Foschi
  • Allenatore: Luigi Delneri, poi Giuseppe Papadopulo
  • Allenatore in seconda: Francesco Conti, poi Giancarlo Oddi
  • Preparatore atletico: Claudio Bordon, Francesco Chinnici e Ugo Maranza (solo con Delneri)
  • Preparatore dei portieri: Rosario Di Vincenzo, poi Alessandro Zampa
  • Magazzinieri: Pasquale Castellana, Paolo Minnone

Area sanitaria

  • Coordinatore area sanitaria: Diego Picciotto
  • Medico sociale: Roberto Matracia, Giuseppe Puleo
  • Fisioterapisti: Giovanni Bianchi, Giorgio Gasparini, Alex Mario Maggi

Rosa

N. Ruolo Calciatore
1 Bandiera dell'Italia P Nicola Santoni[18]
1 Bandiera dell'Italia P Federico Agliardi[19]
2 Bandiera dell'Italia D Cristian Zaccardo
4 Bandiera dell'Italia C Giovanni Tedesco[19]
5 Bandiera dell'Italia C Eugenio Corini
6 Bandiera dell'Italia C Massimo Bonanni[18]
7 Bandiera dell'Italia C Salvatore Masiello[18]
8 Bandiera dell'Italia C Simone Barone
9 Bandiera dell'Italia A Simone Pepe[18]
10 Bandiera dell'Italia A Franco Brienza
11 Bandiera dell'Italia D Fabio Grosso
12 Bandiera dell'Italia P Salvatore Sirigu
13 Bandiera dell'Italia P Cristiano Lupatelli[19]
17 Bandiera dell'Italia A David Di Michele[19]
18 Bandiera dell'Argentina C Mario Santana
19 Bandiera dell'Argentina C Mariano González
20 Bandiera della Romania C Paul Codrea
21 Bandiera dell'Italia D Giuseppe Biava
N. Ruolo Calciatore
23 Bandiera dell'Italia D Christian Terlizzi
24 Bandiera dell'Argentina P Mariano Andújar
25 Bandiera della Sierra Leone D Kewullay Conteh
26 Bandiera della Nigeria A Stephen Makinwa
29 Bandiera dell'Italia A Andrea Caracciolo
32 Bandiera dell'Italia D Pietro Accardi
43 Bandiera dell'Italia D Andrea Barzagli
50 Bandiera dell'Italia C Luca Conean
59 Bandiera dell'Italia A Gianluca Palmiteri
61 Bandiera dell'Italia C Giuseppe Polito
62 Bandiera dell'Italia C Vincenzo Sarcì
62 Bandiera dell'Italia A Pietro Tripoli
67 Bandiera dell'Italia C Francesco Mirko Velardi
77 Bandiera dell'Italia D Leandro Rinaudo
81 Bandiera dell'Italia D Michele Ferri[18]
99 Bandiera dell'Italia P Matteo Guardalben[18]
99 Bandiera dell'Italia A Denis Godeas[19][20]

Calciomercato

Sessione estiva

Sessione invernale

Risultati

Serie A

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A 2005-2006.

Girone di andata

Parma
28 agosto 2005, ore 15:00
1ª giornata
Parma  1 – 1
referto
  PalermoStadio Ennio Tardini
Arbitro:  Pieri (Lucca)
Bresciano Gol 48’MarcatoriGol 36’ Terlizzi

Palermo
10 settembre 2005, ore 18:00
2ª giornata
Palermo  3 – 2
referto
  InterStadio Renzo Barbera
Arbitro:  Paparesta (Bari)
Corini Gol 20’
Terlizzi Gol 50’
Makinwa Gol 67’
MarcatoriGol 85’ Cruz
Gol 94’ (aut.) Barzagli

Siena
18 settembre 2005, ore 15:00
3ª giornata
Siena  1 – 2
referto
  PalermoStadio Artemio Franchi
Arbitro:  Rocchi (Firenze)
Locatelli Gol 20’MarcatoriGol 19’ Terlizzi
Gol 56’ Makinwa

Palermo
21 settembre 2005, ore 20:30
4ª giornata
Palermo  1 – 0
referto
  RegginaStadio Renzo Barbera
Arbitro:  Rodomoniti (Roma)
Terlizzi Gol 66’Marcatori

Roma
25 settembre 2005, ore 15:00
5ª giornata
Lazio  4 – 2
referto
  PalermoStadio Olimpico
Arbitro:  Saccani (Mantova)
Rocchi Gol 13’, Gol 86’
Pandev Gol 15’
C. Manfredini Gol 65’
MarcatoriGol 36’ Caracciolo
Gol 49’ González

Palermo
2 ottobre 2005, ore 15:00
6ª giornata
Palermo  2 – 2
referto
  EmpoliStadio Renzo Barbera
Arbitro:  Banti (Livorno)
Caracciolo Gol 7’
Makinwa Gol 54’
MarcatoriGol 8’, Gol 43’ Tavano

Palermo
16 ottobre 2005, ore 15:00
7ª giornata
Palermo  2 – 2
referto
  ChievoStadio Renzo Barbera
Arbitro:  Rocchi (Firenze)
Corini Gol 15’ (rig.)
Caracciolo Gol 92’
MarcatoriGol 18’, Gol 39’ (rig.) Amauri

Milano
23 ottobre 2005, ore 15:00
8ª giornata
Milan  2 – 1
referto
  PalermoStadio Giuseppe Meazza
Arbitro:  Farina (Novi Ligure)
Gattuso Gol 30’
F. Inzaghi Gol 77’
MarcatoriGol 28’ Caracciolo

Palermo
26 ottobre 2005, ore 20:30
9ª giornata
Palermo  3 – 0
referto
  LecceStadio Renzo Barbera
Arbitro:  Brighi (Cesena)
Bonanni Gol 35’
Mutarelli Gol 62’
Ferri Gol 91’
Marcatori

Udine
30 ottobre 2005, ore 20:30
10ª giornata
Udinese  0 – 0
referto
  PalermoStadio Friuli
Arbitro:  Rodomonti (Roma)

Palermo
6 novembre 2005, ore 20:30
11ª giornata
Palermo  0 – 2
referto
  SampdoriaStadio Renzo Barbera
Arbitro:  Trefoloni (Siena)
MarcatoriGol 32’ Gasbarroni
Gol 72’ Bonazzoli

Treviso
20 novembre 2005, ore 15:00
12ª giornata
Treviso  2 – 2
referto
  PalermoStadio Omobono Tenni
Arbitro:  Giannoccaro (Lecce)
Reginaldo Gol 2’, Gol 6’MarcatoriGol 28’ Ferri
Gol 69’ Brienza

Ascoli Piceno
27 novembre 2005, ore 15:00
13ª giornata
Ascoli  1 – 1
referto
  PalermoStadio Cino e Lillo Del Duca
Arbitro:  Mazzoleni (Bergamo)
Ferrante Gol 53’MarcatoriGol 36’ Bonanni

Palermo
4 dicembre 2005, ore 15:00
14ª giornata
Palermo  2 – 2
referto
  CagliariStadio Renzo Barbera
Arbitro:  Squillace (Catanzaro)
Caracciolo Gol 20’
Makinwa Gol 22’
MarcatoriGol 64’ Conti
Gol 87’ Bega

Roma
11 dicembre 2005, ore 15:00
15ª giornata
Roma  1 – 2
referto
  PalermoStadio Olimpico
Arbitro:  Bertini (Arezzo)
Cassano Gol 35’MarcatoriGol 21’ Biava
Gol 78’ Caracciolo

Palermo
18 dicembre 2005, ore 15:00
16ª giornata
Palermo  0 – 2
referto
  LivornoStadio Renzo Barbera
Arbitro:  Palanca (Roma)
MarcatoriGol 67’ Pfertzel
Gol 94’ Morrone

Firenze
21 dicembre 2005, ore 20:30
17ª giornata
Fiorentina  1 – 0
referto
  PalermoStadio Artemio Franchi
Arbitro:  Rosetti (Torino)
Jørgensen Gol 40’Marcatori

Palermo
7 gennaio 2006, ore 20:30
18ª giornata
Palermo  1 – 2
referto
  JuventusStadio Renzo Barbera
Arbitro:  Bertini (Arezzo)
Terlizzi Gol 12’MarcatoriGol 15’, Gol 34’ Mutu

Messina
14 gennaio 2006, ore 20:30
19ª giornata
Messina  0 – 0
referto
  PalermoStadio San Filippo
Arbitro:  Ayroldi (Molfetta)

Girone di ritorno

Palermo
18 gennaio 2006, ore 20:30
20ª giornata
Palermo  4 – 2
referto
  ParmaStadio Renzo Barbera
Arbitro:  Banti (Livorno)
Corini Gol 27’
Barzagli Gol 50’
Di Michele Gol 52’, Gol 60’
MarcatoriGol 23’ Fábio Simplício
Gol 38’ P. Cannavaro

Milano
21 gennaio 2006, ore 20:30
21ª giornata
Inter  3 – 0
referto
  PalermoStadio Giuseppe Meazza
Arbitro:  Pieri (Lucca)
Cambiasso Gol 33’
Córdoba Gol 77’
Figo Gol 80’
Marcatori

Palermo
28 gennaio 2006, ore 18:00
22ª giornata
Palermo  1 – 3
referto
  SienaStadio Renzo Barbera
Arbitro:  Dondarini (Finale Emilia)
Godeas Gol 68’MarcatoriGol 29’, Gol 57’, Gol 65’ Bogdani

Reggio Calabria
5 febbraio 2006, ore 15:00
23ª giornata
Reggina  2 – 2
referto
  PalermoStadio Oreste Granillo
Arbitro:  Messina (Bergamo)
De Rosa Gol 45+4’
Paredes Gol 92’
MarcatoriGol 42’ Barone
Gol 80’ Caracciolo

Palermo
8 febbraio 2006, ore 20:30
24ª giornata
Palermo  3 – 1
referto
  LazioStadio Renzo Barbera
Arbitro:  Rocchi (Firenze)
González Gol 12’
Tedesco Gio. Gol 56’
Caracciolo Gol 64’
MarcatoriGol 84’ Belleri

Empoli
12 febbraio 2006, ore 15:00
25ª giornata
Empoli  0 – 1
referto
  PalermoStadio Carlo Castellani
Arbitro:  Farina (Novi Ligure)
MarcatoriGol 92’ Barzagli

Verona
19 febbraio 2006, ore 15:00
26ª giornata
Chievo  0 – 0
referto
  Palermo
Arbitro:  Brighi (Cesena)

Palermo
26 febbraio 2006, ore 15:00
27ª giornata
Palermo  0 – 2
referto
  MilanStadio Renzo Barbera
Arbitro:  Pieri (Lucca)
MarcatoriGol 72’ F. Inzaghi
Gol 83’ (rig.) Ševčenko

Lecce
5 marzo 2006, ore 15:00
28ª giornata
Lecce  2 – 0
referto
  PalermoStadio Via del Mare
Arbitro:  Banti (Livorno)
Vučinić Gol 63’
Giacomazzi Gol 72’
Marcatori

Palermo
12 marzo 2006, ore 15:00
29ª giornata
Palermo  2 – 0
referto
  UdineseStadio Renzo Barbera
Arbitro:  Farina (Novi Ligure)
Di Michele Gol 52’
Tedesco Gio. Gol 65’
Marcatori

Genova
19 marzo 2006, ore 15:00
30ª giornata
Sampdoria  0 – 2
referto
  PalermoStadio Luigi Ferraris
Arbitro:  Ayroldi (Molfetta)
MarcatoriGol 57’ Di Michele
Gol 66’ Mutarelli

Palermo
26 marzo 2006, ore 15:00
31ª giornata
Palermo  1 – 0
referto
  TrevisoStadio Renzo Barbera
Arbitro:  De Santis (Roma)
Makinwa Gol 57’Marcatori

Palermo
2 aprile 2006, ore 15:00
32ª giornata
Palermo  1 – 1
referto
  AscoliStadio Renzo Barbera
Arbitro:  Squillace (Catanzaro)
Caracciolo Gol 35’MarcatoriGol 71’ Foggia

Cagliari
9 aprile 2006, ore 15:00
33ª giornata
Cagliari  1 – 1
referto
  PalermoStadio Sant'Elia
Arbitro:  Morganti (Ascoli)
Suazo Gol 45’MarcatoriGol 94’ Di Michele

Palermo
15 aprile 2006, ore 15:00
34ª giornata
Palermo  3 – 3
referto
  RomaStadio Renzo Barbera
Arbitro:  Rosetti (Torino)
Di Michele Gol 50’
Barone Gol 52’, Gol 89’
MarcatoriGol 24’ Taddei
Gol 29’, Gol 30’ A. Mancini

Livorno
22 aprile 2006, ore 15:00
35ª giornata
Livorno  3 – 1
referto
  PalermoStadio Armando Picchi
Arbitro:  Bertini (Arezzo)
C. Lucarelli Gol 4’, Gol 41’, Gol 51’MarcatoriGol 92’ Tedesco Gio.

Palermo
30 aprile 2006, ore 15:00
36ª giornata
Palermo  1 – 0
referto
  FiorentinaStadio Renzo Barbera
Arbitro:  Trefoloni (Siena)
Di Michele Gol 53’Marcatori

Torino
7 maggio 2006, ore 15:00
37ª giornata
Juventus  2 – 1
referto
  PalermoStadio delle Alpi
Arbitro:  De Santis (Roma)
Nedvěd Gol 31’
Ibrahimović Gol 51’
MarcatoriGol 62’ Godeas

Palermo
14 maggio 2006, ore 15:00
38ª giornata
Palermo  1 – 0
referto
  MessinaStadio Renzo Barbera
Arbitro:  Pantana (Macerata)
Godeas Gol 33’Marcatori

Coppa Italia

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 2005-2006.
Bari
7 dicembre 2005, ore 18:00
Ottavi di finale - Andata
Bari  0 – 0
referto
  PalermoStadio San Nicola
Arbitro:  Brighi (Cesena)

Palermo
10 gennaio 2006, ore 15:00
Ottavi di finale - Ritorno
Palermo  5 – 4
referto
  BariStadio Renzo Barbera
Arbitro:  Gabriele (Frosinone)
González Gol 7’, Gol 66’
Corini Gol 45’ (rig.)
Biava Gol 60’
Terlizzi Gol 62’
MarcatoriGol 19’ (rig.) Vantaggiato
Gol 56’ Pagano
Gol 68’ Santoruvo
Gol 78’ L. Anaclerio

Milano
25 gennaio 2006, ore 18:00
Quarti di finale - Andata
Milan  1 – 0
referto
  PalermoStadio Giuseppe Meazza
Arbitro:  Farina (Novi Ligure)
Gilardino Gol 86’Marcatori

Palermo
31 gennaio 2006, ore 21:00
Quarti di finale - Ritorno
Palermo  3 – 0
referto
  MilanStadio Renzo Barbera
Arbitro:  Ayroldi (Molfetta)
González Gol 10’, Gol 50’
Caracciolo Gol 18’
Marcatori

Palermo
22 marzo 2006, ore 18:15
Semifinale - Andata
Palermo  2 – 1
referto
  RomaStadio Renzo Barbera
Arbitro:  Morganti (Ascoli Piceno)
Brienza Gol 4’
Mutarelli Gol 69’
MarcatoriGol 46’ Perrotta

Roma
12 aprile 2006, ore 21:00
Semifinale - Ritorno
Roma  1 – 0
referto
  PalermoStadio Olimpico
Arbitro:  Racalbuto (Gallarate)
Tommasi Gol 29’Marcatori

Coppa UEFA

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa UEFA 2005-2006.

Turni preliminari

Palermo
15 settembre 2005, ore 21:00
1º turno - Andata
Palermo  2 – 1
referto
  AnorthōsisStadio Renzo Barbera
Arbitro: Bandiera del Portogallo Gomez Costa
Corini Gol 6’
Brienza Gol 30’ (rig.)
MarcatoriGol 76’ Ketsbaia

Larnaca
29 settembre 2005, ore 17:00
1º turno - Ritorno
Anorthōsis  0 – 4
referto
  PalermoStadio Antōnīs Papadopoulos
Arbitro: Bandiera dell'Inghilterra Halsey
MarcatoriGol 5’ Caracciolo
Gol 46’, Gol 68’ Makinwa
Gol 53’ Santana

Fase a gironi

Tel Aviv
20 ottobre 2005, ore 17:00
Fase a gironi - 1ª giornata
Maccabi Petah Tiqwa  1 – 2
referto
  PalermoBloomfield Stadium
Arbitro: Bandiera della Romania Dan Tudor
Golan Gol 45’MarcatoriGol 56’ Brienza
Gol 77’ Terlizzi

Palermo
3 novembre 2005, ore 21:00
Fase a gironi - 2ª giornata
Palermo  0 – 0
referto
  Lokomotiv MoscaStadio Renzo Barbera
Arbitro: Bandiera della Francia Garibian

Barcellona
24 novembre 2005, ore 21:15
Fase a gironi - 3ª giornata
Espanyol  1 – 1
referto
  PalermoStadio olimpico Lluís Companys
Arbitro: Bandiera dell'Austria Messner
Moisés Hurtado Gol 91’MarcatoriGol 44’ González

Palermo
15 dicembre 2005, ore 20:45
Fase a gironi - 5ª giornata
Palermo  3 – 0
referto
  BrøndbyStadio Renzo Barbera
Arbitro: Bandiera della Scozia Dougal
Makinwa Gol 26’
Rinaudo Gol 45’, Gol 89’
Marcatori

Fase ad eliminazione diretta

Praga
16 febbraio 2006, ore 20:45
Sedicesimi di finale - Andata
Slavia Praga  2 – 1
referto
  PalermoStadion Evžena Rošického
Arbitro: Bandiera della Bulgaria Genov
Jarolím Gol 29’
Barzagli Gol 48’ (aut.)
MarcatoriGol 40’ Conteh

Palermo
23 febbraio 2006, ore 16:00
Sedicesimi di finale - Ritorno
Palermo  1 – 0
referto
  Slavia PragaStadio Renzo Barbera
Arbitro: Bandiera del Belgio Allaerts
Godeas Gol 51’Marcatori

Palermo
9 marzo 2006, ore 18:00
Ottavi di finale - Andata
Palermo  1 – 0
referto
  Schalke 04Stadio Renzo Barbera
Arbitro: Bandiera dei Paesi Bassi Braamhaar
Brienza Gol 15’Marcatori

Gelsenkirchen
16 marzo 2006, ore 20:30
Ottavi di finale - Ritorno
Schalke 04  3 – 0
referto
  PalermoArena AufSchalke
Arbitro: Bandiera dell'Inghilterra Poll
K'obiashvili Gol 44’
Larsen Gol 72’
Azaouagh Gol 80’
Marcatori

Statistiche

Statistiche di squadra

Statistiche aggiornate al 14 maggio 2006.

Competizione Punti In casa In trasferta Totale DR
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
Serie A 52 19 9 5 5 31 26 19 4 8 7 19 26 38 13 13 12 50 52 -2
Coppa Italia 3 3 0 0 10 5 3 0 1 2 0 2 6 3 1 2 10 7 +3
Coppa UEFA 5 4 1 0 7 1 5 2 1 2 8 7 10 6 2 2 15 8 +7
Totale 27 16 6 5 48 32 27 6 10 11 27 35 54 22 16 16 75 67 +8

Andamento in campionato

Giornata 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38
Luogo T C T C T C C T C T C T T C T C T C T C T C T C T T C T C T C C T C T C T C
Risultato N V V V P N N P V N P N N N V P P P N V P P N V V N P P V V V N N N P V P V
Posizione 11 6 4 3 7 7 7 10 5 6 10 9 11 11 8 9 11 11 11 10 10 10 10 10 10 10 10 10 10 9 9 8 8 8 9 8 8 8

Legenda:
Luogo: C = Casa; T = Trasferta. Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.

Statistiche dei giocatori

Fonte:[21]

Sono in corsivo i calciatori che hanno lasciato la società a stagione in corso.

Giocatore Serie A Coppa Italia Coppa UEFA Totale
Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni
Accardi, P. P. Accardi 60003000300012000
Agliardi, F. F. Agliardi 10-10102-200000012-1210
Andújar, M. M. Andújar 110103010700021020
Barone, S. S. Barone 363505000703048380
Barzagli, A. A. Barzagli 352304000800047230
Biava, G. G. Biava 171614120101022291
Bonanni, M. M. Bonanni 182203000401025230
Brienza, F. F. Brienza 271103100932039530
Caracciolo, A. A. Caracciolo 3596051006110461170
Codrea, P. P. Codrea 120124020601122043
Conteh, K. K. Conteh 60101000410011110
Corini, E. E. Corini 2736141106131375102
Di Michele, D. D. Di Michele 197204000000023720
Ferri, M. M. Ferri 82012020401014231
Godeas, D. D. Godeas 153004000311022410
González, M. M. González 302405400911044750
Grosso, F. F. Grosso 330706000801047080
Guardalben, M. M. Guardalben 6-8000-0001-1007-900
Lupatelli, C. C. Lupatelli 5-10000-0000-0005-1000
Makinwa, S. S. Makinwa 235002000831033810
Masiello, S. S. Masiello 2000100020005000
Mutarelli, M. M. Mutarelli 232702100802033390
Palmiteri, G. G. Palmiteri 1000200000003000
Pepe, S. S. Pepe 3000000030006000
Rinaudo, L. L. Rinaudo 100402020520017260
Santana, M. M. Santana 280603000910040160
Santoni, N. N. Santoni 8-13001-0002-10011-1400
Tedesco, G. G. Tedesco 143101000400019310
Terlizzi, C. C. Terlizzi 2158041008120337100
Zaccardo, C. C. Zaccardo 3608040204010440110

Note

  1. ^ a b Subentrato alla 23ª giornata.
  2. ^ In seguito alle sentenze di Calciopoli: sul campo, la squadra si era classificata 8ª.
  3. ^ Abbonati, su rosanerouniverse.it.
  4. ^ Francesco Caruso, Cori, applausi e un super Toni: così Palermo saluta Guidolin, in La Gazzetta dello Sport, 30 maggio 2005.
  5. ^ Francesco Tanilli, Vieira alla Juve per 20 milioni Toni alla Fiorentina: è fatta, su repubblica.it, 14 luglio 2005.
  6. ^ Il Palermo sfiora il colpo ma Morfeo salva il Parma, repubblica.it, 28 agosto 2005.
  7. ^ Inter, prima delusione Il Palermo batte le stelle di Mancini, repubblica.it, 10 settembre 2005.
  8. ^ Coppa UEFA, il Palermo spera Corini e Brienza spingono i siciliani, repubblica.it, 15 settembre 2005.
  9. ^ Guido Guida, Uefa, il Palermo passa a Cipro, repubblica.it, 29 settembre 2005.
  10. ^ Massimo Norrito, La grande notte del 'picciotto' Uefa, in la Repubblica, 16 dicembre 2005, p. 9.
  11. ^ Livorno spietato, gran colpo al Barbera Palermo sfortunato, ma Del Neri trema, repubblica.it, 18 dicembre 2005.
  12. ^ Festival di gol alla Favorita: 5-4 Bari ko, il Palermo passa ai quarti, repubblica.it, 10 gennaio 2006.
  13. ^ Francesco Caruso e Fabrizio Vitale, Palermo ripassa la tabellina del 3, in La Gazzetta dello Sport, 9 febbraio 2006.
  14. ^ Palermo in 10 travolto in Germania Finisce la corsa Uefa dei siciliani, repubblica.it, 16 marzo 2006.
  15. ^ Riccardo Pratesi, Roma capoccia, finale con l'Inter, gazzetta.it, 12 aprile 2006.
  16. ^ Palermo, chiusura in bellezza basta Godeas, Messina va ko, repubblica.it, 14 maggio 2006.
  17. ^ Stravolta la classifica di serie A Inter e Roma in Champions League, repubblica.it, 14 luglio 2006.
  18. ^ a b c d e f Ceduto durante la sessione invernale di calciomercato
  19. ^ a b c d e Acquistato durante la sessione invernale di calciomercato
  20. ^ 90 in Coppa UEFA, poiché il regolamento delle coppe europee non permette il cambio dei numeri di maglia.
  21. ^ I numeri, su ilpalermocalcio.it (archiviato dall'url originale il 1º maggio 2010).

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su palermocalcio.it. URL consultato il 27 luglio 2012 (archiviato dall'url originale il 17 luglio 2012).
  • Statistiche su Legaseriea.it [collegamento interrotto], su legaseriea.it.
  • Statistiche su Gazzetta.it, su gazzetta.it. URL consultato il 28 luglio 2010 (archiviato dall'url originale il 10 ottobre 2012).
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio