Società Sportiva Calcio Palermo 1981-1982

SSC Palermo
Stagione 1981-1982
La rosa palermitana in maglia strisciata
Sport calcio
Squadra  Palermo
AllenatoreBandiera dell'Italia Antonio Renna
PresidenteBandiera dell'Italia Gaspare Gambino
Serie B
Coppa ItaliaPrimo turno
Maggiori presenzeCampionato: Volpecina (38)
Miglior marcatoreCampionato: De Rosa (19)
StadioLa Favorita
Abbonati3 156[1]
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la Società Sportiva Calcio Palermo nelle competizioni ufficiali della stagione 1981-1982.

Stagione

Il campionato del nono anno consecutivo in Serie B va meglio del previsto e il Palermo scopre un nuovo bomber, l'attaccante Gianni De Rosa, che vince anche la classifica cadetta dei marcatori con 19 reti in 30 partite. In questa stagione 1981-1982, per la prima volta sotto la nuova gestione di Gaspare Gambino e negli anni ottanta, il Palermo perde il treno diretto per la promozione, per 5 punti, pareggiando di troppo alcune partite e perdendo a tavolino il derby col Catania, poiché il giocatore Renato Miele degli etnei venne colpito da un oggetto lanciato da un tifoso rosanero; il calciatore successivamente non ha disputato la gara, 2 punti buttati via, perché sul campo il Palermo aveva avuto la meglio grazie ad una rete di Giampaolo Montesano.

Di questa stagione resta memorabile il match in casa il 4 aprile 1982, contro la vincitrice del torneo cadetto e futura scudettata Verona di Osvaldo Bagnoli, vinto (1-0) dai rosanero con una rete del solito De Rosa, che difficilmente i tifosi palermitani dimenticheranno. Con il Verona sono salite in Serie A il Pisa e la Sampdoria, sono retrocesse in Serie C1 il Rimini, il Brescia, la Spal ed il Pescara.

In Coppa Italia il Palermo viene eliminato nella prima fase, dopo una vittoria e tre pareggi, nel secondo girone di qualificazione, che è stato vinto dal Catanzaro.

Rosa

Giampaolo Montesano in azione nella trasferta di Pisa con la tradizionale divisa rosa: fu questa la prima stagione in cui il palermo sfoggiò uno sponsor di maglia.
N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia P Angelo Conticelli
Bandiera dell'Italia P Graziano Piagnerelli
Bandiera dell'Italia P Cesidio Oddi
Bandiera dell'Italia D Tebaldo Bigliardi
Bandiera dell'Italia D Mauro Di Cicco
Bandiera dell'Italia D Ignazio Gnoffo
Bandiera dell'Italia D Silvio Violante Iozzia
Bandiera dell'Italia D Luigino Pasciullo
Bandiera dell'Italia D Fausto Silipo
Bandiera dell'Italia D Giuseppe Volpecina
Bandiera dell'Italia D Maurizio Miranda
Bandiera dell'Italia D Castrense Campanella
Bandiera dell'Italia C Onofrio Barone
Bandiera dell'Italia C Bruno Caneo
N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia C Massimo De Stefanis
Bandiera dell'Italia C Gian Piero Gasperini
Bandiera dell'Italia C Vincenzo Lamia Caputo
Bandiera dell'Italia C Giacomo Modica
Bandiera dell'Italia C Giuseppe Romano
Bandiera dell'Italia C Antonio Maurizio Schillaci
Bandiera dell'Italia C Rosolo Vailati
Bandiera dell'Italia C Mauro Amenta
Bandiera dell'Italia A Gianni De Rosa
Bandiera dell'Italia A Francesco La Rosa
Bandiera dell'Italia A Giampaolo Montesano
Bandiera dell'Italia A Andrea Conte
Bandiera dell'Italia A Antonio Lopez
Bandiera dell'Italia A Egidio Calloni

Risultati

Serie B

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie B 1981-1982.

Girone di andata

Palermo
13 settembre 1981
1ª giornata
Palermo  3 – 3  BariStadio La Favorita
Arbitro:  Altobelli (Roma)
De Stefanis Gol 4’, Gol 45’, Gol 86’MarcatoriGol 58’ (aut.) De Stefanis
Gol 59’ Libera
Gol 74’ Iorio

Genova
20 settembre 1981
2ª giornata
Sampdoria  2 – 0  PalermoStadio Luigi Ferraris
Arbitro:  Patrussi (Ravenna)
Silipo Gol 12’ (aut.)
Roselli Gol 90’
Marcatori

Reggio Calabria
27 settembre 1981
3ª giornata[2]
Palermo  2 – 0  PescaraStadio Comunale
Arbitro:  Tonolini (Milano)
Gasperini Gol 14’
A. Conte Gol 24’
Marcatori

Ferrara
4 ottobre 1981
4ª giornata
SPAL  1 – 1  PalermoStadio Comunale
Arbitro:  Polacco (Conegliano)
Giani Gol 25’MarcatoriGol 18’ Montesano

Foggia
11 ottobre 1981
5ª giornata
Foggia  0 – 0  PalermoStadio Pino Zaccheria
Arbitro:  Tubertini (Bologna)

Palermo
18 ottobre 1981
6ª giornata
Palermo  2 – 0  CaveseStadio La Favorita
Arbitro:  Magni (Bergamo)
Montesano Gol 36’
Lopez Gol 51’ (rig.)
Marcatori

Cremona
25 ottobre 1981
7ª giornata
Cremonese  1 – 1  PalermoStadio Giovanni Zini
Arbitro:  Paparesta (Bari)
Galvani Gol 58’MarcatoriGol 34’ Lopez

Palermo
1º novembre 1981
8ª giornata
Palermo  0 – 2  PerugiaStadio La Favorita
Arbitro:  Prati (Parma)
MarcatoriGol 64’ Scaini
Gol 85’ Caso

Verona
8 novembre 1981
9ª giornata
Verona  1 – 0  PalermoStadio Marcantonio Bentegodi
Arbitro:  Magni (Bergamo)
Guidolin Gol 87’Marcatori

Palermo
15 novembre 1981
10ª giornata
Palermo  4 – 1  RiminiStadio La Favorita
Arbitro:  Pirandola (Lecce)
G. De Rosa Gol 18’, Gol 26’
Montesano Gol 61’
Gasperini Gol 72’
MarcatoriGol 10’ Bilardi

Pistoia
22 novembre 1981
11ª giornata
Pistoiese  3 – 1  PalermoStadio Comunale
Arbitro:  Falzier (Treviso)
Desolati Gol 6’
Zagano Gol 52’
Capone Gol 90’
MarcatoriGol 47’ G. De Rosa

Palermo
29 novembre 1981
12ª giornata
Palermo  2 – 0  VareseStadio La Favorita
Arbitro:  Ciulli (Roma)
Gasperini Gol 51’
G. De Rosa Gol 89’
Marcatori

Palermo
6 dicembre 1981
13ª giornata
Palermo  2 – 2  PisaStadio La Favorita
Arbitro:  Vitali (Bologna)
Pasciullo Gol 52’
G. De Rosa Gol 55’ (rig.)
MarcatoriGol 9’ Casale
Gol 42’ A. Bertoni

Brescia
13 dicembre 1981
14ª giornata
Brescia  2 – 3  PalermoStadio Mario Rigamonti
Arbitro:  Bianciardi (Siena)
Di Cicco Gol 76’ (aut.)
Volpati Gol 86’
MarcatoriGol 10’ De Stefanis
Gol 21’ Gasperini
Gol 72’ Lopez

Palermo
20 dicembre 1981
15ª giornata
Palermo  1 – 0  SambenedetteseStadio La Favorita
Arbitro:  Leni (Perugia)
G. De Rosa Gol 62’Marcatori

Catania
3 gennaio 1982
16ª giornata
Catania  3 – 1  PalermoStadio Cibali
Arbitro:  Barbaresco (Cormons)
Gamberini Gol 49’
Cantarutti Gol 61’, Gol 65’
MarcatoriGol 71’ G. De Rosa

Reggio Emilia
10 gennaio 1982
17ª giornata
Reggiana  1 – 1  PalermoStadio Mirabello
Arbitro:  Lops (Torino)
Galasso Gol 17’MarcatoriGol 5’ G. De Rosa

Palermo
17 gennaio 1982
18ª giornata
Palermo  1 – 1  LecceStadio La Favorita
Arbitro:  Falzier (Treviso)
G. De Rosa Gol 24’MarcatoriGol 3’ Cinquetti

Roma
24 gennaio 1982
19ª giornata
Lazio  0 – 3  PalermoStadio Olimpico
Arbitro:  Paparesta (Bari)
MarcatoriGol 23’, Gol 70’ G. De Rosa
Gol 76’ Montesano

Girone di ritorno

Bari
7 febbraio 1982
20ª giornata
Bari  2 – 0  PalermoStadio della Vittoria
Arbitro:  Vitali (Bologna)
Acerbis Gol 79’
Iorio Gol 81’ (rig.)
Marcatori

Palermo
14 febbraio 1982
21ª giornata
Palermo  0 – 0  SampdoriaStadio La Favorita
Arbitro:  Casarin (Milano)

Pescara
21 febbraio 1982
22ª giornata
Pescara  0 – 5  PalermoStadio Adriatico
Arbitro:  Patrussi (Ravenna)
MarcatoriGol 6’, Gol 9’ De Stefanis
Gol 42’, Gol 73’ G. De Rosa
Gol 58’ (aut.) E. Pellegrini

Palermo
28 febbraio 1982
23ª giornata
Palermo  2 – 1  SPALStadio La Favorita
Arbitro:  Pirandola (Lecce)
De Stefanis Gol 5’
G. De Rosa Gol 75’ (rig.)
MarcatoriGol 4’ Redeghieri

Palermo
7 marzo 1982
24ª giornata
Palermo  2 – 1  FoggiaStadio La Favorita
Arbitro:  Tani (Livorno)
Montesano Gol 44’
G. De Rosa Gol 65’
MarcatoriGol 74’ Frigerio

Cava dei Tirreni
14 marzo 1982
25ª giornata
Cavese  0 – 0  PalermoStadio Comunale
Arbitro:  Tonolini (Milano)

Palermo
21 marzo 1982
26ª giornata
Palermo  2 – 0  CremoneseStadio La Favorita
Arbitro:  Parussini (Udine)
La Rosa Gol 61’
Caneo Gol 64’
Marcatori

Perugia
28 marzo 1982
27ª giornata
Perugia  1 – 0  PalermoStadio Renato Curi
Arbitro:  Pieri (Genova)
Cavagnetto Gol 88’ (rig.)Marcatori

Palermo
4 aprile 1982
28ª giornata
Palermo  1 – 0  VeronaStadio La Favorita
Arbitro:  Bianciardi (Siena)
G. De Rosa Gol 62’Marcatori

Rimini
11 aprile 1982
29ª giornata
Rimini  0 – 2  PalermoStadio Romeo Neri
Arbitro:  Tonolini (Milano)
MarcatoriGol 65’ Lopez
Gol 85’ Caneo

Palermo
18 aprile 1982
30ª giornata
Palermo  1 – 1  PistoieseStadio La Favorita
Arbitro:  Parussini (Udine)
Pasciullo Gol 38’MarcatoriGol 20’ Fagni

Varese
25 aprile 1982
31ª giornata
Varese  3 – 1  PalermoStadio Franco Ossola
Arbitro:  D'Elia (Salerno)
Di Giovanni Gol 19’
Mauti Gol 31’
Auteri Gol 79’
MarcatoriGol 45’ G. De Rosa

Pisa
2 maggio 1982
32ª giornata
Pisa  3 – 1  PalermoStadio Arena Garibaldi
Arbitro:  Longhi (Roma)
Casale Gol 5’, Gol 41’ (rig.)
R. Bergamaschi Gol 47’
MarcatoriGol 6’ De Stefanis

Palermo
9 maggio 1982
33ª giornata
Palermo  2 – 0  BresciaStadio La Favorita
Arbitro:  Lops (Torino)
Lamia Caputo Gol 18’
Montesano Gol 21’
Marcatori

San Benedetto del Tronto
16 maggio 1982
34ª giornata
Sambenedettese  0 – 0  PalermoStadio Fratelli Ballarin
Arbitro:  Angelelli (Terni)

Palermo
23 maggio 1982
35ª giornata
Palermo  0 – 2
A Tav.[3]
  CataniaStadio La Favorita
Arbitro:  Facchin (Udine)
Montesano Gol 50’Marcatori

Palermo
30 maggio 1982
36ª giornata
Palermo  1 – 1  ReggianaStadio La Favorita
Arbitro:  Barbaresco (Cormons)
G. De Rosa Gol 34’ (rig.)MarcatoriGol 32’ (aut.) Oddi

Lecce
6 giugno 1982
37ª giornata
Lecce  2 – 1  PalermoStadio Via del Mare
Arbitro:  Ballerini (La Spezia)
Magistrelli Gol 17’
Ferrante Gol 44’
MarcatoriGol 90’ Vailati

Palermo
13 giugno 1982
38ª giornata
Palermo  3 – 2  LazioStadio La Favorita
Arbitro:  Pezzella (Frattamaggiore)
G. De Rosa Gol 57’ (rig.)
Schillaci Gol 65’
Modica Gol 82’
MarcatoriGol 22’ Vagheggi
Gol 78’ Bigon

Coppa Italia

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 1981-1982.

Primo turno

Pistoia
23 agosto 1981
1ª giornata
Pistoiese  1 – 1  PalermoStadio Comunale
Arbitro:  Pezzella (Frattamaggiore)
Re Gol 22’MarcatoriGol 17’ De Stefanis

Palermo
30 agosto 1981
3ª giornata
Palermo  0 – 0  CatanzaroStadio La Favorita
Arbitro:  Paparesta (Bari)

Cesena
2 settembre 1981
4ª giornata
Cesena  1 – 1  PalermoStadio La Fiorita
Arbitro:  Pairetto (Torino)
A. Bordon Gol 42’MarcatoriGol 13’ Calloni

Palermo
6 settembre 1981
5ª giornata
Palermo  1 – 0  CataniaStadio La Favorita
Arbitro:  Facchin (Udine)
Vailati Gol 73’Marcatori

Statistiche

Statistiche di squadra

Competizione Punti In casa In trasferta Totale DR
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
Serie B 42 19 11 6 2 31 17 19 4 6 9 21 25 38 15 12 11 52 42 +10
Coppa Italia 5 2 1 1 0 1 0 2 0 2 0 2 2 4 1 3 0 3 2 +1
Totale 21 12 7 2 32 17 21 4 8 9 23 27 42 16 15 11 55 44 +11

Statistiche dei giocatori

Giocatore Serie B Coppa Italia Totale
Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni
Bigliardi, T. T. Bigliardi 70??????7+0+??
Calloni, E. E. Calloni 10??????1+0+??
Caneo, B. B. Caneo 272??????27+2+??
Conte, A. A. Conte 81??????8+1+??
Conticelli, A. A. Conticelli 1-3??????1+-3+??
De Rosa, G. G. De Rosa 3019??????30+19+??
De Stefanis, M. M. De Stefanis 368??????36+8+??
Di Cicco, M. M. Di Cicco 360??????36+0+??
Gasperini, G. G. Gasperini 374??????37+4+??
Iozzia, S. S. Iozzia 30??????3+0+??
Lamia Caputo, V. V. Lamia Caputo 281??????28+1+??
La Rosa, F. F. La Rosa 81??????8+1+??
Lopez, A. A. Lopez 354??????35+4+??
Modica, G. G. Modica 91??????9+1+??
Montesano, G. G. Montesano 376??????37+6+??
Oddi, C. C. Oddi 23-19??????23+-19+??
Pasciullo, L. L. Pasciullo 352??????35+2+??
Piagnerelli, G. G. Piagnerelli 15-18??????15+-18+??
Schillaci, A. A. Schillaci 10??????1+0+??
Silipo, F. F. Silipo 230??????23+0+??
Vailati, R. R. Vailati 341??????34+1+??
Volpecina, G. G. Volpecina 380??????38+0+??

Note

  1. ^ Abbonati, su rosanerouniverse.it.
  2. ^ Partita disputata sul campo neutro di Reggio Calabria.
  3. ^ Partita assegnata (0-2) su delibera del Giudice Sportivo, per una sassaiola prima della partita del pullmann del Catania, colpito Renato Miele che non ha potuto scendere in campo, sul campo terminata (1-0).

Bibliografia

  • Arrigo Beltrami (a cura di), Almanacco illustrato del calcio 1983, Modena, Edizioni Panini, 1982, pp. 234-270.

Collegamenti esterni

  • (EN) Sicilian Clubs in Serie B, su rsssf.com.
  • Serie B 1981-1982, su calcio-seriea.net.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio