Università di lingue straniere di Pechino

Questa voce non è neutrale!
La neutralità di questa voce o sezione sull'argomento università è stata messa in dubbio.
Motivo: Aria elogiativa
Università di lingue straniere di Pechino (北京外国语大学)
Ubicazione
StatoBandiera della Cina Cina
CittàPechino
Dati generali
SoprannomeBeiwai (北外)
Motto团结 紧张 严肃 活泼
Fondazione1941
Tipouniversità
RettoreChen Yulu
Studenti8 600
Dipendenti1 413
AffiliazioniMinistry of Education of the People's Republic of China
Mappa di localizzazione
Map
Sito web e Sito web
Modifica dati su Wikidata · Manuale

L'università di lingue straniere di Pechino (北京外国语大学S, Běijīng Wàiguóyǔ DàxuéP; soprannome Beiwai; sigla BFSU dal nome inglese Beijing Foreign Studies University) è un'università di lingue straniere e studi internazionali della Repubblica popolare cinese.

Il campus

Situata nell'area di Weigongcun, a Pechino, la Beiwai è composta da due campus, il campus est ed il campus ovest, divisi dal terzo anello della tangenziale cittadina, il Third Ring Road (Xisanhuan Beilu, 西三环北路). L'area totale dei due campus è di 304.553m², dei quali 40.000m² è l'area totale dei dormitori degli studenti e 9.997m² è quella della biblioteca. Altre strutture all'interno del campus includono laboratori audiovisivi, due mense di diversi piani, campi sportivi, negozi, supermercati ed una palestra con piscina che si sviluppa in diversi piani.

Storia

La Beiwai si è evoluta dalla Scuola di lingue straniere di Yan'an, basata sull'unità di lingua russa della terza branca del "college militare e politico anti-giapponese del popolo cinese", fondato dal Partito Comunista Cinese durante l'invasione giapponese. La BFSU in passato si è gloriata di avere contatti con il Comitato centrale del Partito Comunista Cinese e con i leader principali del governo cinese (nomi quali Mao Zedong e Zhou Enlai). Affiliata al Ministero degli affari esteri della Repubblica popolare cinese fin dalla sua fondazione negli anni ottanta, la BFSU è attualmente un'università chiave che dipende dal Ministero dell'istruzione cinese, oltre la principale base cinese di offerta d'istruzione per le lingue straniere.

La BFSU si è qualificata nel primo round della competizione per partecipare al Progetto 211, un programma di sviluppo dell'istruzione universitaria in Cina lanciato dal Ministero dell'istruzione nel 1996.

Circa 115 membri del corpo insegnante sono riconosciuti dallo Stato per le loro prestazioni accademiche, e ricevono per questo sussidi statali.

Scuole e dipartimenti

Scuole

La palestra della Beiwai

Dipartimenti

Cooperazioni internazionali

Istituti Confucio

Note


Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file sull'Università di lingue straniere di Pechino

Collegamenti esterni

  • (ZH) Sito ufficiale, su bfsu.edu.cn. Modifica su Wikidata
  • (EN) Sito ufficiale, su global.bfsu.edu.cn. Modifica su Wikidata
  • Foto del campus, su thai2china.com.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 155250624 · ISNI (EN) 0000 0001 1457 2745 · BAV 494/64594 · LCCN (EN) n81024306 · GND (DE) 516139-3 · BNF (FR) cb16737042f (data) · J9U (ENHE) 987007380394105171 · WorldCat Identities (EN) lccn-n81024306
  Portale Cina
  Portale Università