Ugo Bottacchiari

Questa voce è orfanaQuesta voce è orfana, ovvero priva di collegamenti in entrata da altre voci.
Inseriscine almeno uno pertinente e utile e rimuovi l'avviso. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Abbozzo
Questa voce sull'argomento compositori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.

Ugo Bottacchiari (Castelraimondo, 10 marzo 1879 – Como, 17 marzo 1944) è stato un compositore italiano.

Biografia

Figlio di Giuseppe Feliziano e Zenaide Francesca Cerqueti, fu allievo di Mascagni presso il Liceo Musicale di Pesaro.

Nel 1898 esordì con un'opera lirica in un atto, "L'ombra", su libretto di Cosimo Giorgieri Contri.

Bibliografia

  • Adriano Glans, Voci per una Enciclopedia della Musica, Vol. II, Tabula fati, Chieti 2013. ISBN 978-88-7475-331-4
Controllo di autoritàVIAF (EN) 60801465 · ISNI (EN) 0000 0000 7998 7485 · SBN LO1V142013 · LCCN (EN) n95117433 · GND (DE) 138979227
  Portale Biografie
  Portale Musica classica