Torre di Bastia

Disambiguazione – Se stai cercando l'omonima torre in provincia di Savona, vedi Torre di Bastia (Gorra).
Niente fonti!
Questa voce o sezione sugli argomenti torri e calabria non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Torre di Bastia
Il colle di Bastia
Ubicazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
RegioneCalabria
CittàBelmonte Calabro
Informazioni generali
Tipotorre
Demolizione1930
Visitabileno
voci di architetture militari presenti su Wikipedia
Modifica dati su Wikidata · Manuale
Torri costiere
della
provincia di Cosenza
Tirreno cosentino
Nord
Torri costiere del Tirreno cosentino
  • Castello Ruffo (San Lucido)
  • Torre di Paola (Paola)
  • Castello della Valle (Fiumefreddo Bruzio)
  • Torre di Bastia (Belmonte Calabro)
  • Palazzo del Rivellino (Belmonte Calabro)
  • Torre di Acquicella (Amantea)
  • Castello di Amantea (Amantea)
  • Torre di Coreca (Amantea)
  • Torre di Campora (Amantea)
Alto Ionio Cosentino
Nord
Torri costiere dello Ionio cosentino
Progetto Torri costiere
Portale:Calabria
Abbozzo
Questa voce sull'argomento torri d'Italia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.

La torre di Bastia era una torre costiera situata nell'omonima località del comune di Belmonte Calabro, in provincia di Cosenza. Edificata nel XVI secolo, di pianta rotonda, è stata rasa al suolo nel 1930 con la costruzione del monumento a Michele Bianchi.

  Portale Calabria: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Calabria