Torneo di Viareggio 2001

Torneo di Viareggio 2001
53ª Coppa Carnevale
Competizione Torneo di Viareggio
Sport Calcio
Edizione 53ª
Organizzatore CGC Viareggio
Date 12 febbraio - 26 febbraio 2001
Luogo Bandiera dell'Italia Italia
Partecipanti 40
Risultati
Vincitore   Milan
(8º titolo)
Secondo   Vitória
Terzo   Ituano
Quarto   Torino
Statistiche
Incontri disputati 76
Gol segnati 169 (2,22 per incontro)
Il Milan, vincitore dell'edizione
Cronologia della competizione
2000
2002
Manuale

Il Torneo di Viareggio 2001, cinquantatreesima edizione del torneo calcistico riservato alle formazioni giovanili di squadre di tutto il mondo, si è tenuto tra il 12 febbraio e l'26 febbraio 2001. Il torneo al quale hanno partecipato 40 squadre da 14 paesi è stato vinto dal Milan che raggiunge così la Fiorentina a quota otto successi.

Squadre partecipanti

Squadre italiane
Squadre europee
Squadre africane
Squadre asiatiche
  • Bandiera della Cina Guangdong Chaoneng - Bandiera della Cina
Squadre americane
Squadre oceaniane

Formato

Le 40 squadre partecipanti sono state suddivise in due gruppi, A e B, costituiti da 5 gironi ciascuno. Le quattro squadre di ogni girone si affrontano in gare di sola andata. Si qualificano agli ottavi di finale le cinque prime classificate e le tre migliori seconde di ogni gruppo. Dalla seconda fase in poi le squadre si incontrano tra di loro in gara unica ad eliminazione diretta. In caso di parità al termine dei tempi regolamentari degli ottavi di finale si procede all'esecuzione dei calci di rigore. Dai quarti di finale in poi dopo i tempi regolamentari, due tempi supplementari da 15 minuti ciascuno con la regola del Golden goal, seguiti in caso di parità dai calci di rigore. Le perdenti delle semifinali si affrontano nella finale di consolazione, eventualmente risolta con i calci di rigore dopo i 90 minuti regolamentari. Le vincenti delle semifinali giocano la finale: in caso di parità dopo tempi regolamentari e tempi supplementari, la gara viene ripetuta e in caso di ulteriore parità dopo tempi regolamentari e tempi supplementari si procede ai calci di rigore.[1]

Fase a gironi

Girone 1

Squadra P.ti G V P S GF GS DR
  Fiorentina 7 3 2 1 0 3 1 +2
  Corinthians Alagoano 5 3 1 2 0 3 1 +2
  Standard Liegi 2 3 0 2 1 1 4 -3
  Empoli 1 3 0 1 2 1 2 -1
  Empoli 1 - 1   Standard Liegi
  Fiorentina 1 - 1   Corinthians Alagoano
  Fiorentina 1 - 0   Empoli
  Corinthians Alagoano 2 - 0   Standard Liegi
  Fiorentina 1 - 0   Standard Liegi
  Corinthians Alagoano 0 - 0   Empoli

Girone 2

Squadra P.ti G V P S GF GS DR
  Napoli 7 3 2 1 0 6 1 +5
  Vitória 7 3 2 1 1 5 0 +5
  Padova 3 3 0 0 1 3 3 0
Bandiera della Cina Guangdong 0 3 0 0 3 2 12 -10
  Napoli 0 - 0   Vitória
  Padova 3 - 1 Bandiera della Cina Guangdong
  Napoli 1 - 0   Padova
  Vitória 4 - 0 Bandiera della Cina Guangdong
  Napoli 5 - 1 Bandiera della Cina Guangdong
  Vitória 1 - 0   Padova

Girone 3

Squadra P.ti G V P S GF GS DR
  Torino 7 3 2 1 0 4 2 +2
  Ituano 6 3 2 0 1 8 3 +5
  Reggina 4 3 1 1 1 4 6 -2
  Jomo Cosmos 0 3 0 0 3 3 8 -5
  Torino 1 - 0   Ituano
  Reggina 2 - 1   Jomo Cosmos
  Torino 1 - 1   Reggina
  Ituano 4 - 1   Jomo Cosmos
  Torino 2 - 1   Jomo Cosmos
  Ituano 4 - 1   Reggina

Girone 4

Squadra P.ti G V P S GF GS DR
  Quilmes 7 3 2 1 0 7 3 +4
  Bari 4 3 1 1 1 4 5 -1
  Perugia 4 3 1 1 1 2 3 -1
  Belasica 1 3 0 1 2 6 8 -2
  Bari 0 - 3   Quilmes
  Perugia 2 - 1   Belasica
  Bari 2 - 0   Perugia
  Quilmes 4 - 3   Belasica
  Bari 2 - 2   Belasica
  Quilmes 0 - 0   Perugia

Girone 5

Squadra P.ti G V P S GF GS DR
  Milan 7 3 2 1 0 4 1 +3
  Vicenza 5 3 1 2 0 4 3 +1
  Juventus-AC 3 3 1 0 2 2 3 -1
  Pumas UNAM 1 3 0 1 2 1 4 -3
  Milan 1 - 0   Juventus-AC
  Vicenza 1 - 1   Pumas UNAM
  Milan 1 - 1   Vicenza
  Juventus-AC 1 - 0   Pumas UNAM
  Milan 2 - 0   Pumas UNAM
  Juventus-AC 1 - 2   Vicenza

Girone 6

Squadra P.ti G V P S GF GS DR
  Verona 6 3 2 0 1 5 1 +4
  Campinas 6 3 2 0 1 3 1 +2
  Parma 3 3 1 0 2 4 4 0
Bandiera degli Stati Uniti New York City 3 3 1 0 2 2 8 -6
  Parma 0 - 2   Campinas
  Verona 4 - 0 Bandiera degli Stati Uniti New York City
  Parma 0 - 1   Verona
  Campinas 0 - 1 Bandiera degli Stati Uniti New York City
  Parma 4 - 1 Bandiera degli Stati Uniti New York City
  Campinas 1 - 0   Verona

Girone 7

Squadra P.ti G V P S GF GS DR
  Atalanta 7 3 2 1 0 6 2 +3
  Salernitana 7 3 2 1 0 3 1 +2
  Ind. Santa Fe 1 3 0 1 2 1 3 -2
  UTA Arad 1 3 0 1 3 0 4 -4
  Atalanta 2 - 1   Ind. Santa Fe
  Salernitana 1 - 0   UTA Arad
  Atalanta 1 - 1   Salernitana
  Ind. Santa Fe 0 - 0   UTA Arad
  Atalanta 3 - 0   UTA Arad
  Ind. Santa Fe 0 - 1   Salernitana

Girone 8

Squadra P.ti G V P S GF GS DR
  Juventus 9 3 3 0 0 9 2 +7
  Brescia 4 3 1 1 1 5 4 +1
  Siena 4 3 1 1 1 3 2 +1
  AEK Atene 0 3 0 0 3 2 11 -9
  Juventus 1 - 0   Siena
  Brescia 3 - 1   AEK Atene
  Juventus 2 - 1   Brescia
  Siena 2 - 0   AEK Atene
  Juventus 6 - 1   AEK Atene
  Siena 1 - 1   Brescia

Girone 9

Squadra P.ti G V P S GF GS DR
  Roma 9 3 3 0 0 4 1 +3
  Vilanovense 4 3 1 1 1 1 1 0
  Bauru 3 3 1 0 2 3 4 -1
  Palermo 1 3 0 1 2 3 5 -2
  Roma 1 - 0   Bauru
  Palermo 0 - 0   Vilanovense
  Roma 2 - 1   Palermo
  Bauru 0 - 1   Vilanovense
  Roma 1 - 0   Vilanovense
  Bauru 3 - 2   Palermo

Girone 10

Squadra P.ti G V P S GF GS DR
  Inter 7 3 2 1 0 4 1 +3
  Lazio 6 3 2 0 1 6 1 +5
  XV de Jaú 2 3 0 2 1 2 6 -4
  Marconi Stallions 1 3 0 1 2 1 5 -4
  Inter 1 - 1   XV de Jaú
  Lazio 2 - 0   Marconi Stallions
  Inter 1 - 0   Lazio
  XV de Jaú 1 - 1   Marconi Stallions
  Inter 2 - 0   Marconi Stallions
  XV de Jaú 0 - 4   Lazio

Fase a eliminazione diretta

Ottavi di finale Quarti di finale Semifinali Finale
                           
21 febbraio            
   Napoli  0 (4)
22 febbraio
   Salernitana (dtr)  0 (5)  
   Salernitana  1
21 febbraio
     Torino (gg)  2  
   Torino  1
24 febbraio
   Verona  0  
   Torino  0
21 febbraio
     Milan  1  
   Milan  1
22 febbraio
   Campinas  0  
   Milan (gg)  1
21 febbraio
     Quilmes  0  
   Quilmes  1
26 febbraio
   Lazio  0  
   Milan  3
21 febbraio
     Vitória  1
   Roma  1
22 febbraio
   Ituano  2  
   Ituano  1
21 febbraio
     Fiorentina  0  
   Atalanta  0 (2)
24 febbraio
   Fiorentina (dtr)  0 (4)  
   Ituano  1
21 febbraio
     Vitória  2   Finale per il terzo posto
   Inter  0
22 febbraio 26 febbraio
   Vitória  1  
   Vitória (dtr)  2 (3)    Torino  1 (3)
21 febbraio
     Juventus  2 (1)      Ituano (dtr)  1 (4)
   Juventus  1
   Corinthians Alagoano  0  

Finale

Viareggio
26 febbraio 2001, ore 14:00
Milan  3 – 1
referto
  VitóriaStadio dei Pini
Arbitro:  Collina (Viareggio)
Sarr Gol 30’
Antonini Gol 39’
De Martin Gol 70’
MarcatoriGol 37’ Danilo

Brunelli
Ferri
Sarr
Gabrielli
Uscita al 69’ 69’ Ammonizione Cavaliere
Ingresso al 69’ 69’ Gilardi
Sammarco
Donadel
Toma
Uscita al 86’ 86’ Ammonizione Antonini
Ingresso al 86’ 86’ Aubameyang
De Martin
Uscita al 76’ 76’ Baù
Ingresso al 76’ 76’ Vianello
Formazioni
Delmir
Danilo Ammonizione
Adaílton  23’
Anselmo
Eduardo Uscita al 46’ 46’
Osmar Ingresso al 46’ 46’
Fabiano
Márcio
Jackson
Leandro Uscita al 73’ 73’
Paulo Roberto Ingresso al 73’ 73’
Nádson
Róbson Uscita al 60’ 60’
Marcos Ingresso al 60’ 60’
Mauro Tassotti Bandiera dell'ItaliaAllenatoriBandiera del Brasile Francisco Assiso[2]

Note

  1. ^ Regolamentoeditore=viareggiocup.com, su torneoviareggio.it. URL consultato il 7 marzo 2012 (archiviato dall'url originale il 6 maggio 2006).
  2. ^ Viareggio: vittoria del Milan [collegamento interrotto], su qn.quotidiano.net, 26 febbraio 2001. URL consultato il 30 marzo 2013.

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su torneoviareggio.it. URL consultato il 7 marzo 2012 (archiviato dall'url originale il 21 marzo 2012).
  • (EN) Risultati su RSSSF.com, su rsssf.com.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio