Tommy Elphick

Tommy Elphick
NazionalitàBandiera dell'Inghilterra Inghilterra
Altezza187 cm
Peso86 kg
Calcio
RuoloDifensore
Termine carriera19 agosto 2021 - giocatore
Carriera
Giovanili
  Brighton
Squadre di club1
2005  Brighton1 (0)
2005-2006  Bognor Regis Town17 (1)
2006-2012  Brighton152 (7)
2012-2016  Bournemouth130 (6)
2016-2018  Aston Villa30 (0)
2018  Reading4 (0)
2018  Aston Villa1 (1)
2018  Hull City18 (1)
2018-2019  Aston Villa11 (1)
2019-2021  Huddersfield Town14 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 5 ottobre 2021
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Tommy Elphick (Brighton, 7 settembre 1987) è un ex calciatore inglese, di ruolo difensore.

Caratteristiche tecniche

Può essere schierato come centrale lungo la linea di difesa.[1]

Carriera

Inizi

Proveniente dal settore giovanile del Brighton & Hove[1], esordisce in prima squadra il 10 dicembre 2005 contro il Reading, subentrando al posto di Leon Knight al 28' della ripresa.[2] In seguito viene ceduto in prestito sei mesi al Bognor Regis Town.[1]

Il 12 aprile 2011 la squadra viene promossa in Championship con cinque giornate d'anticipo.[3] Il 7 maggio - all'ultima giornata di campionato - riporta la rottura del tendine d'Achille[4], infortunio che lo porterà a subire due interventi[5] che lo terranno fermo per l'intera stagione successiva.

Il 2 aprile 2012 rinnova il proprio contratto fino al 2013.[6]

Bournemouth

Il 13 agosto 2012 passa al Bournemouth, legandosi ai Cherries per tre anni.[7] Nominato capitano della squadra[8], il 20 aprile 2013 i Cherries vincono per 3-1 contro il Carlisle United, ottenendo la promozione diretta in Championship con un turno di anticipo.[9]

Il 18 ottobre 2014 rinnova il proprio contratto fino 2017.[10] Il 27 aprile 2015 la squadra ottiene la sua prima storica promozione in Premier League.[11] Esordisce nella massima serie inglese l'8 agosto 2015 contro l'Aston Villa.[12]

Aston Villa

Il 20 giugno 2016 viene acquistato dall'Aston Villa, neoretrocesso in Championship, con cui firma un contratto di tre anni.[13]

Statistiche

Presenze e reti nei club

Statistiche aggiornate al 20 febbraio 2016.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2005-gen. 2006 Bandiera dell'Inghilterra Brighton & Hove FLC 1 0 FACup+CdL 0 0 - - - - - - 1 0
gen.-giu. 2006 Bandiera dell'Inghilterra Bognor Regis Town FC 17 1 FACup+CdL - - - - - - - - 17 1
2006-2007 Bandiera dell'Inghilterra Brighton & Hove FL1 3 0 FACup+CdL 0 0 - - - FLT 0 0 3 0
2007-2008 FL1 39 2 FACup+CdL 2+1 0 - - - FLT 2 0 44 2
2008-2009 FL1 39 1 FACup+CdL 2+3 0+1 - - - FLT 5 0 49 2
2009-2010 FL1 44 3 FACup+CdL 4+1 1+0 - - - FLT 1 0 50 4
2010-2011 FL1 27 1 FACup+CdL 6+1 0 - - - FLT 1 0 35 1
2011-2012 FLC 0 0 FACup+CdL 0 0 - - - - - - 0 0
Totale Brighton & Hove 153 7 20 2 - - 9 0 182 9
2012-2013 Bandiera dell'Inghilterra Bournemouth FL1 34 2 FACup+CdL 4+0 0 - - - FLT 1 0 39 2
2013-2014 FLC 38 1 FACup+CdL 2+2 1+0 - - - - - - 42 2
2014-2015 FLC 46 1 FACup+CdL 1+3 0 - - - - - - 50 1
2015-2016 PL 24 1 FACup+CdL 2+0 0 - - - - - - 26 1
Totale Bournemouth 142 5 14 1 - - 1 0 156 6
Totale carriera 312 13 34 3 - - 10 0 356 16

Palmarès

Club

Competizioni nazionali

Brighton & Hove: 2010-2011
Bournemouth: 2014-2015

Note

  1. ^ a b c (EN) Tommy Elphick ready for Premier League life as Bournemouth captain, su dailystar.co.uk.
  2. ^ Reading - Brighton & Hove 5-1, su transfermarkt.it.
  3. ^ (EN) Brighton secure promotion back to the Championship with thrilling win over Dagenham & Redbridge, su telegraph.co.uk.
  4. ^ (EN) Brighton's Elphick faces Achilles operation recovery, su news.bbc.co.uk.
  5. ^ (EN) Brighton's Tommy Elphick relief at injury return, su bbc.com.
  6. ^ (EN) Injured Tommy Elphick extends contract at Brighton, su bbc.com.
  7. ^ (EN) AFC Bournemouth sign Brighton's Tommy Elphick, su bbc.com.
  8. ^ (EN) Eddie Howe: Tommy Elphick is one of AFC Bournemouth's greatest captains, su afcb.co.uk (archiviato dall'url originale l'11 marzo 2016).
  9. ^ (EN) AFC Bournemouth: Eddie Howe joy as Cherries win promotion, su bbc.com.
  10. ^ (EN) Tommy Elphick signs new contract with AFC Bournemouth, su afcb.co.uk (archiviato dall'url originale l'11 marzo 2016).
  11. ^ Premier League: Bournemouth promosso, salvo sorprese. E Twitter 'tifa' Charlton, su calciomercato.it. URL consultato il 10 marzo 2016 (archiviato dall'url originale l'11 luglio 2015).
  12. ^ (EN) Bournemouth 0-1 Aston Villa, su bbc.com.
  13. ^ Breaking news: Tommy Elphick joins Villa avfc.co.uk

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Tommy Elphick

Collegamenti esterni

  • (DEENIT) Tommy Elphick (calciatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Tommy Elphick (allenatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Tommy Elphick, su it.soccerway.com, Perform Group. Modifica su Wikidata
  • Tommy Elphick, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • (EN) Tommy Elphick, su soccerbase.com, Racing Post. Modifica su Wikidata
  • (ENESCA) Tommy Elphick, su BDFutbol.com. Modifica su Wikidata
  • (ES) Tommy Elphick, su AS.com. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio