Rodrigo Ponce de León

A questa voce o sezione va aggiunto il template sinottico {{Militare}}
Puoi aggiungere e riempire il template secondo le istruzioni e poi rimuovere questo avviso. Se non sei in grado di riempirlo in buona parte, non fare nulla; non inserire template vuoti.
Rodrigo Ponce de León, IV duca d'Arcos

Rodrigo Ponce de León y Álvarez de Toledo duca d'Arcos (1602 – Marchena, 12 novembre 1658) è stato un nobile spagnolo.

Fu viceré di Napoli nel turbolento biennio 1646-1648, segnato dalla rivolta di Masaniello e dalla proclamazione della Repubblica napoletana.

Fu inoltre grande di Spagna e viceré di Valencia. Portava i titoli di IV duca di Arcos, VII marchese di Zahara, IV conte di Casares, XI signore di Marchena, VI conte di Bailén e VIII signore di Villagarcia.

Biografia

Figlio di Luis Ponce de Leon e di Victoria Colonna de Toledo si sposò con Ana Francisca de Cordoba y Aragon, dalla quale ebbe 10 figli. Dal 1642 al 1645 fu viceré di Valencia, nel 1646 fu nominato viceré di Napoli dopo le dimissioni di Juan Alfonso Enríquez de Cabrera.

Durante il suo vice regno dovette affrontare la rivolta capeggiata da Masaniello e l'instaurazione della Repubblica napoletana, durante la quale i rivoltosi lo obbligarono a ritirarsi a Castel dell'Ovo mettendo una taglia sulla sua testa. Incapace di contenere i tumulti, presentò la sua rinuncia al vice regno e lasciò Napoli il 26 gennaio del 1648.

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Rodrigo Ponce de León

Collegamenti esterni

Predecessore Viceré di Napoli Successore
Giovanni Alfonso Enriquez de Cabrera 16461648 Don Giovanni d'Austria
Controllo di autoritàVIAF (EN) 231337840 · ISNI (EN) 0000 0003 6694 0989 · CERL cnp01281971 · GND (DE) 143596179 · BNE (ES) XX1074142 (data) · BNF (FR) cb12559617w (data) · WorldCat Identities (EN) viaf-231337840
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie