Rene Mandri

Abbozzo
Questa voce sull'argomento ciclisti estoni è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Rene Mandri
Rene Mandri nel 2010
NazionalitàBandiera dell'Estonia Estonia
Altezza184 cm
Peso64 kg
Ciclismo
SpecialitàStrada
Termine carriera2014
Carriera
Squadre di club
2005EC Saint-Étienne Loire
2006  Auber 93
2007  AG2R Prévoyance
2008-2010  AG2R La Mondiale
2011-2012Endura Racing
2013-2014EC Saint-Étienne Loire
Palmarès
 Europei su strada
ArgentoValkenburg 2006In linea U23
Statistiche aggiornate al settembre 2016
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Rene Mandri (Jõgeva, 20 gennaio 1984) è un ex ciclista su strada estone, professionista dal 2006 al 2012.

Carriera

Nel 2005, da Under-23, vince il Campionato nazionale estone in linea. Passato professionista l'anno seguente con l'Auber 93, nel 2007 si trasferisce all'AG2R La Mondiale, squadra francese con cui prende parte alla Vuelta a España 2007 e ai Giri d'Italia 2008 e 2010.

Nel 2011 passa all'Endura Racing, formazione britannica con licenza UCI Continental, ottenendo tre successi in due anni e partecipando ai Giochi olimpici 2012 a Londra. Nel 2013 si accasa all'EC Saint-Étienne Loire, squadra dilettantistica con cui già aveva gareggiato prima di passare professionista, rimanendovi per due stagioni.

Palmarès

Grand Prix Saint-Étienne Loire
Campionati estoni, Prova in linea Under-23
Les Monts du Luberon-Trophée Luc Leblanc
2ª tappa Tour de Bretagne
SEB Tartu Grand Prix
3ª tappa Vuelta Ciclista a León
2ª tappa Tour du Pays Roannais

Altri successi

4ª tappa Saaremaa Velotour

Piazzamenti

Grandi Giri

2008: ritirato (6ª tappa)
2010: ritirato (11ª tappa)

Classiche monumento

2007: 24º
2008: 90º
2009: ritirato
2010: 66º
2007: ritirato

Competizioni mondiali

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Rene Mandri

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su ag2r-cyclisme.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Rene Mandri, su procyclingstats.com. Modifica su Wikidata
  • Rene Mandri, su sitodelciclismo.net, de Wielersite. Modifica su Wikidata
  • Rene Mandri, su cyclebase.nl, CycleBase. Modifica su Wikidata
  • (FR) Rene Mandri, su memoire-du-cyclisme.eu. Modifica su Wikidata
  • (EN) Rene Mandri, su CQ Ranking. Modifica su Wikidata
  • (EN) Rene Mandri, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Rene Mandri, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  • (ENESITFRNL) Rene Mandri, su the-sports.org, Info Média Conseil Inc. Modifica su Wikidata
  • (ET) Rene Mandri, su Eesti spordi biograafiline leksikon. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Ciclismo