Reggina Calcio 2004-2005

Voce principale: Reggina Calcio.
Reggina Calcio
Stagione 2004-2005
Sport calcio
Squadra  Reggina
AllenatoreBandiera dell'Italia Walter Mazzarri
PresidenteBandiera dell'Italia Lillo Foti
Serie A10º posto[1]
Coppa ItaliaPrimo turno eliminatorio
Maggiori presenzeCampionato: Balestri (38)
Miglior marcatoreCampionato: Bonazzoli (8)
Totale: Bonazzoli (8)
Abbonati14 067
Maggior numero di spettatori21 445 vs Inter (15 gennaio 2005)[2]
Minor numero di spettatori14 521 vs Atalanta (20 aprile 2005)[2]
Media spettatori16 261
2003-2004
2005-2006
Dati aggiornati al 29 maggio 2005
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la Reggina Calcio nelle competizioni ufficiali della stagione 2004-2005.

Stagione

Nella stagione 2004-2005 per la 5ª stagione nella massima serie, sulla panchina amaranto c'è Walter Mazzarri: il tecnico - fautore della risalita del Livorno in A - con lui alla guida la Reggina ha mantenuto l'imbattibilità casalinga sino a ottobre.[3] La Reggina si è resa anche protagonista della vittoria (2-1) contro la Juventus, che in Campionato era caduta al Granillo già il 17 maggio 2003 sempre (2-1).[4]

L'ultima giornata grazie al punto (0-0) conquistato contro l'Inter a San Siro, ha certificato il raggiungimento di un'altra salvezza per i calabresi.[5]

Lo sponsor tecnico fu l'azienda giapponese dell'Asics che disegnò una maglia particolare con una drago stilizzato (appunto per far leva sulle vendite in giappone). Sponsor di maglia fu la Family Mart per le amichevoli in giappone, mentre per il campionato lo sponsor fu la Gicos come primo sponsor mentre per la prima volta apparve il secondo sponsor Stocco&stocco.

Rosa

N. Ruolo Calciatore
1 Bandiera dell'Italia P Nicola Pavarini
2 Bandiera dell'Italia D Juriy Cannarsa
3 Bandiera dell'Italia D Iacopo Balestri
4 Bandiera dell'Italia D Felice Piccolo
5 Bandiera del Paraguay C Carlos Humberto Paredes
6 Bandiera dell'Italia D Marco Zamboni
7 Bandiera dell'Argentina C Ricardo Matias Verón
8 Bandiera dell'Italia P Salvatore Soviero
9 Bandiera dell'Italia A Marco Borriello
10 Bandiera del Giappone C Shunsuke Nakamura
11 Bandiera dell'Italia C Massimo Ganci [6]
14 Bandiera dell'Italia D Ivan Franceschini
15 Bandiera dell'Uzbekistan C Ilyas Zeytulaev [7]
16 Bandiera dell'Italia A Davide Dionigi [6]
18 Bandiera dell'Italia C Giuseppe Colucci
19 Bandiera dell'Italia C Giacomo Tedesco
20 Bandiera dell'Italia C Giandomenico Mesto
N. Ruolo Calciatore
21 Bandiera dell'Italia A Emiliano Bonazzoli
22 Bandiera del Brasile C Mozart (capitano)
23 Bandiera del Portogallo D Ricardo Esteves
26 Bandiera dell'Italia D Giovanni Morabito [6]
29 Bandiera dell'Italia D Gaetano De Rosa
30 Bandiera dell'Italia A Fabio Ceravolo
31 Bandiera dell'Italia D Francesco Cosenza
32 Bandiera dell'Italia C Simone Missiroli
33 Bandiera dell'Italia D Salvatore Scoppetta
34 Bandiera dell'Italia D Gaetano Ungaro
35 Bandiera dell'Italia C Bartolomeo Versace
36 Bandiera dell'Italia C Alberto Baggio
37 Bandiera dell'Italia D Nello Gambi
48 Bandiera dell'Italia P Giacomo Mazzi
77 Bandiera della Russia C Viktor Budjanskij
87 Bandiera dell'Italia P Agostino Spicuzza
88 Bandiera dell'Italia C Ivan Castiglia

Risultati

Serie A

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A 2004-2005.

Girone di andata

Reggio Calabria
12 settembre 2004, ore 15:00 CEST
1ª giornata
Reggina  0 – 0
referto
  UdineseStadio Oreste Granillo (14 650[2] spett.)
Arbitro:  Tombolini (Ancona)

Roma
19 settembre 2004, ore 15:00 CEST
2ª giornata
Lazio  1 – 1
referto
  RegginaStadio Olimpico (37 773[2] spett.)
Arbitro:  Trefoloni (Siena)
S. Inzaghi Gol 32’ (rig.)MarcatoriGol 35’ Bonazzoli

Reggio Calabria
22 settembre 2004, ore 20:30 CEST
3ª giornata
Reggina  2 – 1
referto
  LivornoStadio Oreste Granillo (14 685[2] spett.)
Arbitro:  M. Mazzoleni (Bergamo)
Bonazzoli Gol 9’
G. Colucci Gol 60’
MarcatoriGol 31’ A. Lucarelli

Siena
26 settembre 2004, ore 15:00 CEST
4ª giornata
Siena  0 – 0
referto
  RegginaStadio Artemio Franchi (8 200[2] spett.)
Arbitro:  De Santis (Tivoli)

Milano
3 ottobre 2004, ore 15:00 CEST
5ª giornata
Milan  3 – 1
referto
  RegginaStadio Giuseppe Meazza (59 473[2] spett.)
Arbitro:  Trefoloni (Siena)
Ševčenko Gol 11’, Gol 89’
Kaká Gol 67’
MarcatoriGol 59’ I. Franceschini

Reggio Calabria
17 ottobre 2004, ore 20:30 CEST
6ª giornata
Reggina  0 – 1
referto
  SampdoriaStadio Oreste Granillo (15 520[2] spett.)
Arbitro:  Rizzoli (Bologna)
MarcatoriGol 36’ Bazzani

Verona
24 ottobre 2004, ore 15:00 CEST
7ª giornata
Chievo  0 – 0
referto
  RegginaStadio Marcantonio Bentegodi (7 897[2] spett.)
Arbitro:  Collina (Viareggio)

Reggio Calabria
27 ottobre 2004, ore 20:30 CEST
8ª giornata
Reggina  1 – 2
referto
  FiorentinaStadio Oreste Granillo (15 279[2] spett.)
Arbitro:  Tombolini (Ancona)
Paredes Gol 59’MarcatoriGol 72’ Maresca
Gol 88’ Miccoli

Messina
31 ottobre 2004, ore 15:00 CET
9ª giornata
Messina  2 – 1
referto
  RegginaStadio San Filippo-Franco Scoglio (28 068[2] spett.)
Arbitro:  Racalbuto (Gallarate)
Zampagna Gol 64’
Di Napoli Gol 74’
MarcatoriGol 32’ Bonazzoli

Reggio Calabria
6 novembre 2004, ore 20:30 CET
10ª giornata
Reggina  2 – 1
referto
  JuventusStadio Oreste Granillo (20 192[2] spett.)
Arbitro:  Paparesta (Bari)
G. Colucci Gol 13’
Zamboni Gol 26’
MarcatoriGol 14’ Ibrahimović

Parma
10 novembre 2004, ore 20:30 CET
11ª giornata
Parma  1 – 0
referto
  RegginaStadio Ennio Tardini (11 000[2] spett.)
Arbitro:  De Santis (Tivoli)
Morfeo Gol 79’Marcatori

Reggio Calabria
14 novembre 2004, ore 15:00 CET
12ª giornata
Reggina  1 – 0
referto
  RomaStadio Oreste Granillo (14 919[2] spett.)
Arbitro:  Collina (Viareggio)
Bonazzoli Gol 15’Marcatori

Bergamo
28 novembre 2004, ore 15:00 CET
13ª giornata
Atalanta  0 – 1
referto
  RegginaStadio Atleti Azzurri d'Italia (11 695[2] spett.)
Arbitro:  Bertini (Arezzo)
MarcatoriGol 12’ (aut.) Budan

Reggio Calabria
5 dicembre 2004, ore 15:00 CET
14ª giornata
Reggina  1 – 3
referto
  BresciaStadio Oreste Granillo (15 060[2] spett.)
Arbitro:  Racalbuto (Gallarate)
Zamboni Gol 74’MarcatoriGol 18’ Stankevičius
Gol 40’ Gilberto Martínez
Gol 80’ A. Caracciolo

Reggio Calabria
12 dicembre 2004, ore 15:00 CET
15ª giornata
Reggina  3 – 2
referto
  CagliariStadio Oreste Granillo (15 054[2] spett.)
Arbitro:  De Santis (Tivoli)
Paredes Gol 8’
De Rosa Gol 53’, Gol 76’
MarcatoriGol 6’ Langella
Gol 72’ Mau. Esposito

Bologna
19 dicembre 2004, ore 15:00 CET
16ª giornata
Bologna  2 – 0
referto
  RegginaStadio Renato Dall'Ara (16 109[2] spett.)
Arbitro:  Rosetti (Torino)
C. Bellucci Gol 5’ (rig.)
Meghni Gol 62’
Marcatori

Reggio Calabria
6 gennaio 2005, ore 15:00 CET
17ª giornata
Reggina  1 – 0
referto
  PalermoStadio Oreste Granillo (17 316[2] spett.)
Arbitro:  Pieri (Lucca)
Nakamura Gol 7’Marcatori

Lecce
9 gennaio 2005, ore 15:00 CET
18ª giornata
Lecce  1 – 1
referto
  RegginaStadio Via del Mare (13 082[2] spett.)
Arbitro:  Brighi (Cesena)
Babú Gol 43’MarcatoriGol 47’ (rig.) Mozart

Reggio Calabria
15 gennaio 2005, ore 20:30 CET
19ª giornata
Reggina  0 – 0
referto
  InterStadio Oreste Granillo (21 445[2] spett.)
Arbitro:  Rosetti (Torino)

Girone di ritorno

Udine
23 gennaio 2005, ore 15:00 CET
20ª giornata
Udinese  0 – 2
referto
  RegginaDacia Arena (13 362[2] spett.)
Arbitro:  De Marco (Chiavari)
MarcatoriGol 40’ Bonazzoli
Gol 91’ (rig.) Borriello

Reggio Calabria
30 gennaio 2005, ore 15:00 CET
21ª giornata
Reggina  2 – 1
referto
  LazioStadio Oreste Granillo (14 622[2] spett.)
Arbitro:  Saccani (Mantova)
Bonazzoli Gol 72’
De Rosa Gol 93’
MarcatoriGol 10’ César

Livorno
2 febbraio 2005, ore 20:30 CET
22ª giornata
Livorno  1 – 1
referto
  RegginaStadio Armando Picchi (13 104[2] spett.)
Arbitro:  Brighi (Cesena)
Vidigal Gol 84’MarcatoriGol 14’ Paredes

Reggio Calabria
6 febbraio 2005, ore 15:00 CET
23ª giornata
Reggina  3 – 3
referto
  SienaStadio Oreste Granillo (15 520[2] spett.)
Arbitro:  Morganti (Ascoli Piceno)
I. Franceschini Gol 45’
Borriello Gol 81’
Paredes Gol 84’
MarcatoriGol 7’ Vergassola
Gol 26’, Gol 57’ Chiesa

Reggio Calabria
13 febbraio 2005, ore 20:30 CET
24ª giornata
Reggina  0 – 1
referto
  MilanStadio Oreste Granillo (19 944[2] spett.)
Arbitro:  Racalbuto (Gallarate)
MarcatoriGol 39’ (aut.) Zamboni

Genova
20 febbraio 2005, ore 15:00 CET
25ª giornata
Sampdoria  3 – 2
referto
  RegginaStadio Luigi Ferraris (20 340[2] spett.)
Arbitro:  Dondarini (Bologna)
Flachi Gol 8’, Gol 45’, Gol 70’ (rig.)MarcatoriGol 49’ G. Colucci
Gol 88’ Gia. Tedesco

Reggio Calabria
27 febbraio 2005, ore 15:00 CET
26ª giornata
Reggina  1 – 0
referto
  ChievoStadio Oreste Granillo (15 103[2] spett.)
Arbitro:  Pieri (Lucca)
Nakamura Gol 40’Marcatori

Firenze
6 marzo 2005, ore 15:00 CET
27ª giornata
Fiorentina  2 – 1
referto
  RegginaStadio Artemio Franchi (29 755[2] spett.)
Arbitro:  Morganti (Ascoli Piceno)
Pazzini Gol 48’
Miccoli Gol 68’ (rig.)
MarcatoriGol 78’ G. Colucci

Reggio Calabria
13 marzo 2005, ore 15:00 CET
28ª giornata
Reggina  0 – 2
referto
  MessinaStadio Oreste Granillo (17 227[2] spett.)
Arbitro:  De Santis (Tivoli)
MarcatoriGol 13’ Cristante
Gol 41’ D'Agostino

Torino
19 marzo 2005, ore 20:30 CET
29ª giornata
Juventus  1 – 0
referto
  RegginaStadio delle Alpi (21 185[2] spett.)
Arbitro:  Messina (Bergamo)
Del Piero Gol 65’Marcatori

Reggio Calabria
10 aprile 2005, ore 15:00 CEST
30ª giornata
Reggina  1 – 3
referto
  ParmaStadio Oreste Granillo (14 615[2] spett.)
Arbitro:  Tombolini (Ancona)
Mozart Gol 54’ (rig.)MarcatoriGol 21’, Gol 49’ Morfeo
Gol 63’ Simplicio

Roma
16 aprile 2005, ore 20:30 CEST
31ª giornata
Roma  1 – 2
referto
  RegginaStadio Olimpico (41 000[2] spett.)
Arbitro:  Rizzoli (Bologna)
Chivu Gol 23’MarcatoriGol 72’ I. Franceschini
Gol 82’ Bonazzoli

Reggio Calabria
20 aprile 2005, ore 20:30 CEST
32ª giornata
Reggina  0 – 0
referto
  AtalantaStadio Oreste Granillo (14 521[2] spett.)
Arbitro:  Pieri (Lucca)

Brescia
24 aprile 2005, ore 15:00 CEST
33ª giornata
Brescia  2 – 0
referto
  RegginaStadio Mario Rigamonti (5 627[2] spett.)
Arbitro:  Morganti (Ascoli Piceno)
Di Biagio Gol 48’
Stankevicius Gol 77’
Marcatori

Cagliari
30 aprile 2005, ore 18:00 CEST
34ª giornata
Cagliari  1 – 1
referto
  RegginaStadio Sant'Elia
Arbitro:  Farina (Novi Ligure)
R. Bianchi Gol 91’MarcatoriGol 36’ G. Colucci

Reggio Calabria
8 maggio 2005, ore 15:00 CEST
35ª giornata
Reggina  1 – 1
referto
  BolognaStadio Oreste Granillo (14 636[2] spett.)
Arbitro:  Morganti (Ascoli Piceno)
Esteves Gol 32’MarcatoriGol 16’ C. Bellucci

Palermo
15 maggio 2005, ore 15:00 CEST
36ª giornata
Palermo  1 – 1
referto
  RegginaStadio Renzo Barbera (33 046[2] spett.)
Arbitro:  Pieri (Lucca)
Barone Gol 94’MarcatoriGol 36’ Mesto

Reggio Calabria
22 maggio 2005, ore 15:00 CEST
37ª giornata
Reggina  2 – 2
referto
  LecceStadio Oreste Granillo (19 294[2] spett.)
Arbitro:  Paparesta (Bari)
Bonazzoli Gol 9’
Paredes Gol 30’
MarcatoriGol 15’, Gol 43’ Vučinić

Milano
29 maggio 2005, ore 15:00 CEST
38ª giornata
Inter  0 – 0
referto
  RegginaStadio Giuseppe Meazza (50 883[2] spett.)
Arbitro:  Ayroldi (Molfetta)

Coppa Italia

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 2004-2005.

Primo turno eliminatorio

Bergamo
16 settembre 2004, ore 20:30 CEST
Andata
Atalanta  4 – 1
referto
  RegginaStadio Atleti Azzurri d'Italia (3 086[8] spett.)
Arbitro:  Castellani (Verona)
Budan Gol 23’
Sala Gol 31’
Albertini Gol 64’
Lazzari Gol 90’
MarcatoriGol 25’ Borriello

Reggio Calabria
29 settembre 2004, ore 15:00 CEST
Ritorno
Reggina  2 – 3
referto
  AtalantaStadio Oreste Granillo (940[9] spett.)
Arbitro:  Tagliavento (Terni)
Dionigi Gol 71’, Gol 90’MarcatoriGol 5’ Saudati
Gol 69’ (rig.), Gol 73’ Bernardini

Statistiche

Statistiche di squadra

Competizione Punti In casa In trasferta Totale D.R.
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
Serie A 44 19 7 6 6 21 23 19 3 8 8 15 22 38 10 14 14 36 45 -9
Coppa Italia - 1 0 0 1 2 3 1 0 0 1 1 4 2 0 0 2 3 7 -4
Totale 44 20 7 6 7 23 26 20 3 8 9 16 26 40 10 14 16 39 52 -13

Andamento in campionato

Giornata 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38
Luogo C T C T T C T C T C T C T C C T C T C T C T C C T C T C T C T C T T C T C T
Risultato N N V N P P N P P V P V V P V P V N N V V N N P P V P P P P V N P N N N N N
Posizione 14 14 9 9 12 13 15 18 18 17 19 16 14 16 13 14 10 11 9 8 7 8 9 11 11 9 10 11 13 14 13 13 13 14 13 12 13 13

Fonte: Serie A – Classifiche, su fullsoccer.eu (archiviato dall'url originale il 21 aprile 2015).
Legenda:
Luogo: C = Casa; T = Trasferta. Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.

Statistiche dei giocatori

Sono in corsivo i calciatori che hanno lasciato la società a stagione in corso.

Giocatore Serie A Coppa Italia Totale
Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni
Baggio, A. A. Baggio 000000000000
Balestri, J. J. Balestri 37040100038040
Bonazzoli, E. E. Bonazzoli 35890000035890
Borriello, M. M. Borriello 30260210032360
Budjanskij, V. V. Budjanskij 200000002000
Cannarsa, J. J. Cannarsa 34030000034030
Castiglia, I. I. Castiglia 000000000000
Ceravolo, F. F. Ceravolo 000000000000
Colucci, G. G. Colucci 3051120000305112
Cosenza, F. F. Cosenza 000010001000
De Rosa, G. G. De Rosa 32370000032370
Dionigi, D. D. Dionigi 10000221012210
Esteves, R. R. Esteves 16120200018120
Franceschini, I. I. Franceschini 34392100035392
Gambi, N. N. Gambi 000000000000
Ganci, M. M. Ganci 10020101011030
Mazzi, G. G. Mazzi 000000000000
Mesto, G. G. Mesto 3511201000361120
Missiroli, S. S. Missiroli 400010005000
Morabito, G. G. Morabito 100020003000
Mozart, Mozart 35290100036290
Nakamura, S. S. Nakamura 33240000033240
Paredes, C. C. Paredes 29530200031530
Pavarini, N. N. Pavarini 23-2250000023-2250
Piccolo, F. F. Piccolo 8000200010000
Scoppetta, S. S. Scoppetta 000000000000
Soviero, S. S. Soviero 18-22212-70020-2921
Spicuzza, A. A. Spicuzza 000000000000
Tedesco, G. G. Tedesco 33161100034161
Ungaro, G. G. Ungaro 000010001000
Versace, B. B. Versace 000000000000
Verón, R. R. Verón 100020003000
Zamboni, M. M. Zamboni 28350200030350
Zeytulaev, I. I. Zeytulaev 200000002000

Note

  1. ^ Lega Calcio, Comunicato Ufficiale 381 del 23 giugno 2005 (PDF), su legaseriea.it, 23 giugno 2005. URL consultato il 3 maggio 2018 (archiviato dall'url originale il 4 maggio 2018).
  2. ^ a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z aa ab ac ad ae af ag ah ai aj ak al am Statistiche Spettatori Serie A 2004-2005, su stadiapostcards.com.
  3. ^ Si spegne la magia del Granillo la Samp passa con la Reggina, su repubblica.it, 17 ottobre 2004.
  4. ^ A Reggio si ferma la Juve Annullato il gol del pareggio, su repubblica.it, 6 novembre 2004.
  5. ^ Inter e Reggina non si fanno male E Mazzarri festeggia la salvezza, su repubblica.it, 29 maggio 2005.
  6. ^ a b c Ceduto nella sessione invernale di calciomercato.
  7. ^ Acquistato nel calciomercato di gennaio.
  8. ^ Statistiche dell'incontro su Calcio.com, su calcio.com.
  9. ^ Statistiche dell'incontro su Calcio.com, su calcio.com.

Collegamenti esterni

  • Rosa 2004-2005 su Calciatori.com [collegamento interrotto], su calciatori.com.
  • http://www.calcio.com/tutte_le_partite/ita-serie-a-2004-2005/
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio