Premi Oscar 1995

La 67ª edizione della cerimonia di premiazione degli Oscar si è tenuta il 27 marzo 1995 allo Shrine Auditorium di Los Angeles. Il conduttore della serata è stato David Letterman.

Vincitori e candidati

Vengono di seguito indicati in grassetto i vincitori.
Dove ricorrente e disponibile, viene indicato il titolo in lingua italiana e quello in lingua originale tra parentesi.

  • Forrest Gump, regia di Robert Zemeckis
  • Pulp Fiction, regia di Quentin Tarantino
  • Quattro matrimoni e un funerale (Four Weddings and a Funeral), regia di Mike Newell
  • Le ali della libertà (The Shawshank Redemption), regia di Frank Darabont
  • Quiz Show, regia di Robert Redford
  • Ken Ralston, George Murphy, Stephen Rosenbaum e Allen Hall - Forrest Gump
  • Scott Squires, Steve Williams, Tom Bertino e Jon Farhat - The Mask
  • John Bruno, Thomas L. Fisher, Jacques Stroweis e Pat McClung - True Lies
  • Gregg Landaker, Steve Maslow, Bob Beemer e David MacMillan - Speed
  • Robert J. Litt, Elliot Tyson, Michael Herbick e Willie Burton - Le ali della libertà (The Shawshank Redemption)
  • Paul Massey, David Richard Campbell, Christopher David e Douglas Ganton - Vento di passioni (Legends of the Fall)
  • Donald O. Mitchell, Michael Herbick, Frank A. Montano e Arthur Rochester - Sotto il segno del pericolo (Clear and Present Danger)
  • Randy Thom, Tom Johnson, Dennis Dands e William B. Kaplan - Forrest Gump
  • A Time for Justice, regia di Charles Guggenheim
  • 89 mm from Europe, regia di Marcel Lozinski
  • Blues Highway, regia di Bill Guttentag
  • School of the Americas Assassins, regia di Robert Richter
  • Straight from the Heart, regia di Dee Mosbacher e Frances Reid
  • Bob's Birthday, regia di David Fine e Alison Snowden
  • The Big Story, regia di David Stoten e Tim Watts
  • The Janitor, regia di Vanessa Schwartz
  • Le moine et le poisson, regia di Michaël Dudok de Wit
  • Triangle, regia di Erica Russell

A Michelangelo Antonioni in riconoscimento del suo posto come uno dei maestri dello stile visivo cinematografico.

A Clint Eastwood

A Quincy Jones

Collegamenti esterni

  • (EN) The 67th Academy Awards (1995) Nominees and Winners, su oscars.org. URL consultato il 23 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 24 dicembre 2013).
  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Cinema