Premi César 1988

La cerimonia di premiazione della 13ª edizione dei Premi César si è svolta il 12 marzo 1988 al Palais des Congrès di Parigi. È stata presieduta da Miloš Forman e presentata da Patrick Poivre d'Arvor, Frédéric Mitterrand e Claude Jean Philippe. È stata trasmessa da Antenne 2.[1][2][3]

Il film che ha ottenuto il maggior numero di candidature (nove) e premi (sette) è stato Arrivederci ragazzi (Au revoir les enfants) di Louis Malle.

Vincitori e candidati

I vincitori sono indicati in grassetto, a seguire gli altri candidati.

Miglior film

  • Arrivederci ragazzi (Au revoir les enfants), regia di Louis Malle
  • Les Innocents, regia di André Téchiné
  • Innocenza e malizia (Le grand chemin), regia di Jean-Loup Hubert
  • Sotto il sole di Satana (Sous le soleil de Satan), regia di Maurice Pialat
  • Tandem, regia di Patrice Leconte

Miglior regista

  • Louis Malle - Arrivederci ragazzi (Au revoir les enfants)
  • Jean-Loup Hubert - Innocenza e malizia (Le grand chemin)
  • Patrice Leconte - Tandem
  • Maurice Pialat - Sotto il sole di Satana (Sous le soleil de Satan)
  • André Téchiné - Les Innocents

Miglior attore

Miglior attrice

Migliore attore non protagonista

Migliore attrice non protagonista

Migliore promessa maschile

  • Thierry Frémont - Travelling avant
  • Cris Campion - Champ d'honneur
  • Pascal Légitimus - L'Œil au beurre noir
  • François Négret - Arrivederci ragazzi (Au revoir les enfants)

Migliore promessa femminile

Migliore sceneggiatura originale o miglior adattamento

Migliore fotografia

Miglior montaggio

Migliore scenografia

Migliori costumi

Migliore musica

Miglior sonoro

  • Jean-Claude Laureux, Claude Villand e Bernard Leroux - Arrivederci ragazzi (Au revoir les enfants)
  • Bernard Bats e Gérard Lamps - Un uomo innamorato (Un homme amoureux)
  • Jean-Louis Ughetto e Dominique Hennequin - Les Innocents

Miglior film straniero

Migliore opera prima

Miglior manifesto

Miglior cortometraggio d'animazione

  • Le petit cirque de toutes les couleurs, regia di Patrick Deniau
  • Transatlantique, regia di Bruce Krebs

Miglior cortometraggio di fiction

Miglior cortometraggio documentario

  • L'été perdu, regia di Dominique Théron
  • Pour une poignée de Kurus, regia di Christian Raimbaud

Premio César onorario

  • Serge Silberman

Note

  1. ^ (FR) Les cérémonies: Dates, lieux, diffusers, su lescesarducinema.com, Académie des César. URL consultato il 31-12-2010.
  2. ^ (FR) Les cérémonies: Présidences, su lescesarducinema.com, Académie des César. URL consultato il 31-12-2010.
  3. ^ (FR) Les cérémonies: Maîtres(ses) de cérémonie, su lescesarducinema.com, Académie des César. URL consultato il 31-12-2010.

Collegamenti esterni

  • (FR) Sito ufficiale dei César, su lescesarducinema.com.
  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Cinema