Otto Reche

Abbozzo
Questa voce sull'argomento pittori norvegesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Otto Reche

Otto Reche (Kłodzko, 24 maggio 1879 – Großhansdorf, 23 marzo 1966) è stato un antropologo, docente e scrittore tedesco. Aderì al partito nazionalsocialista e fu un esponente del razzismo scientifico.

Biografia

Studiò presso le Università di Breslavia, di Jena e di Berlino.

Insegnò antropologia all'Università di Vienna, all'Università di Lipsia e all'Università di Amburgo.

Con Paul Steffan fondò la Società tedesca per la ricerca sui gruppi sanguigni e anche una rivista sul tema, la Zeitschrift für Rassenphysiologie. Sostenne il genocidio dell'etnia polacca e anche dopo la caduta della Germania nazista rimase un punto di riferimento per quel settore specifico dell'eugenetica.[1]

Nel 1945 fu arrestato dalle forze americane perché aderente al partito nazista e detenuto per circa 16 mesi.

Opere

  • In Memoriam Karl Weule: Beiträge zur Völkerkunde und Vorgeschichte, Leipzig, R. Voigtländer, 1929, OCLC 23461784.
  • Verbreitung der Menschenrassen: Kleine Rassenkunde Gleichzeitig Textheft zur Wandkarte, Leipzig, List & Bressendorf, 1938, OCLC 315553587.
  • Kaiser Karls Gesetz zur politischen und religiösen Unterwerfung der Sachsen, Leipzig, Klein, 1935-1992, OCLC 75700224.

Note

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Otto Reche

Collegamenti esterni

  • (EN) Short Portrait: Otto Reche, su germananthropology.com. URL consultato il 6 febbraio 2021.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 119847648 · ISNI (EN) 0000 0001 2148 9755 · SBN UFIV126951 · LCCN (EN) no00072846 · GND (DE) 118598791 · BNF (FR) cb14500064t (data) · J9U (ENHE) 987007603883905171 · CONOR.SI (SL) 102407011
  Portale Biografie
  Portale Nazismo
  Portale Storia