NASM (informatica)

A questa voce o sezione va aggiunto il template sinottico {{Software}}
Puoi aggiungere e riempire il template secondo le istruzioni e poi rimuovere questo avviso. Se non sei in grado di riempirlo in buona parte, non fare nulla; non inserire template vuoti.
Abbozzo informatica
Questa voce sull'argomento informatica è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento informatica non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.

NASM, o Netwide Assembler, è un software libero Intel x86 assembler.

Può essere usato per scrivere programmi a 16 bit, 32 bit (IA-32) ed a 64 bit (x86-64). NASM fu scritto originariamente da Simon Tatham con l'aiuto di Julian Hall, ed è attualmente sviluppato da una piccola squadra di sostenitori. In origine fu distribuito sotto licenza propria, ma questa licenza fu più tardi cambiata con GNU Lesser General Public License, seguendo così un numero di problemi politici causata dalla scelta della licenza. Dalla versione 2.07 è distribuito con la licenza BSD a 2 clausole.

Progetti basati su NASM

  • NASM32 Project
  • DynatOS Operating System Project
  • RadiOS Operating System Project

Voci correlate

  • Assembler
  • Lista di assemblatori
  • RDOFF

Collegamenti esterni

  • (EN) Sito ufficiale, su nasm.us. Modifica su Wikidata
  • (EN) NASM, su SourceForge. Modifica su Wikidata
  • NASM, su packages.debian.org. Modifica su Wikidata
  • (EN) NASM, su GitHub. Modifica su Wikidata
  • Repository sorgenti di NASM, su github.com. Modifica su Wikidata
  Portale Informatica
  Portale Software libero