Mk 13

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento armi non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Abbozzo
Questa voce sull'argomento armamenti navali è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Mark 13
Un Mk 13 caricato su un TBF Avenger
Descrizione
Impostazione1930[1]
In servizio1938[1]
Peso e dimensioni
Peso1 005 kg (2 216 lb)
Lunghezza4,19 m (13 ft 9 in)[1]
Diametro56 cm (22 in)
Prestazioni
Gittata5 486 m (6 000 yd)
Velocità61 km/h (33 nodi)
Motoreelettrico
Esplosivo272 kg (600 lb)
(TNT o TPX o HBX)[1]
noteDati riferiti alla versione Mk.13 Mod.10
Dati tratti da "www.pt-boat.com"[2], tranne dove diversamente indicato.
voci di siluri presenti su Wikipedia

Il siluro Mk 13 era l'arma più comune utilizzata dagli aerosiluranti della United States Navy durante la seconda guerra mondiale fornito nel '39 dalla Royal Navy.

Note

  1. ^ a b c d (EN) United States of America Torpedoes of World War II, in NavWeaps - Naval Weapons, Naval Technology and Naval Reunions, http://www.navweaps.com/, 19 dicembre 2010. URL consultato il 30 novembre 2011.
  2. ^ (EN) John Drain, Mark l3 torpedo, in www.pt-boat.com, http://www.pt-boat.com/. URL consultato il 30 novembre 2011.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Mk 13
  Portale Marina: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di marina