Melissa Greta Marchetto

Melissa Greta Marchetto

Melissa Greta Marchetto (Monza, 10 ottobre 1985) è una conduttrice televisiva e conduttrice radiofonica italiana.

Biografia

Nata a Monza, figlia dell'allenatore di pattinaggio Maurizio Marchetto, è iscritta alla facoltà dei Beni Culturali all'Università degli Studi di Milano[1]. Dopo aver condotto per circa sei anni il Deejay TG, nel 2015 approda su Rai 2 in Quelli che il calcio nella postazione Web. Nel 2017 conduce su Rai 2 il Premio Bellisario[2].

Nell'estate dello stesso anno approda su Rai Radio 2 dove, insieme a Matteo Bordone, conduce la trasmissione Drive Time dal lunedì al venerdì dalle 18 alle 20 all'interno della quale presentano la rubrica Gli Sbandati di Radio2 che, trasmesso nell'ultimo quarto d'ora, è la versione radiofonica del programma televisivo Sbandati dove si parla delle ultime novità in televisione e nel mondo. La rubrica, a settembre 2017, diventerà un programma autonomo trasmesso attualmente ogni sabato e domenica dalle 18 alle 19:30.

Nel 2018 conduce su Rai 1 la Partita del cuore a favore della ricerca contro il cancro e le malattie genetiche. A partire dal 24 e il 31 dicembre del 2018 presenta, per Rai 3, l'edizione del Festival Internazionale del circo di Monte-Carlo.[3] Il 29 novembre 2020 conduce, in diretta streaming su YouTube e sui siti di TGcom24, L'Espresso e altre testate giornalistiche, la quinta edizione dei Diversity Media Awards[4]. Dal 2 gennaio 2021 presenta assieme a Gino Castaldo Magazzini musicali, in onda il sabato pomeriggio su Rai 2 e trasmesso da Rai Radio 2 la domenica pomeriggio[5].

Televisione

Web

Radio

  • Drive Time (Rai Radio 2, 2017)
  • Gli Sbandati di Radio2 (Rai Radio 2, 2017-2021)
  • Magazzini musicali (Rai Radio 2, 2021)
  • Leggerissima Sera (Rai Radio 2, 2021-2022)
  • Virgin Generation (Virgin Radio, dal 2023)

Note

  1. ^ Melissa Greta Marchetto: la mia ricetta dell'ottimismo, su Vanity Fair, 28 dicembre 2020. URL consultato il 30 dicembre 2020.
  2. ^ Luca Fusco, Premio Bellisario, Massimiliano Ossini e Melissa Greta Marchetto, su televisione.it. URL consultato il 1º gennaio 2019.
  3. ^ Il Festival del circo con Melissa Greta Marchetto, su TV Sorrisi e Canzoni, 20 dicembre 2018. URL consultato il 1º gennaio 2019.
  4. ^ Diversity Media Awards 2020, in diretta gli Oscar dell'inclusione, su TGcom24, 29 novembre 2020. URL consultato il 1º dicembre 2020.
  5. ^ Magazzini Musicali on air su Rai2, Radio2 e RaiPlay, su Ufficio Stampa Rai, 2 gennaio 2021. URL consultato il 6 gennaio 2021.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikiquote
  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikiquote Wikiquote contiene citazioni di o su Melissa Greta Marchetto
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Melissa Greta Marchetto

Collegamenti esterni

  • (EN) Melissa Greta Marchetto, su IMDb, IMDb.com.
  Portale Biografie
  Portale Televisione