Maud Menten

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento fisici non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Maud Leonora Menten

Maud Leonora Menten (Port Lambton, 20 marzo 1879 – Leamington, 17 luglio 1960) è stata una scienziata, fisica e chimica canadese, nota per le importanti contribuzioni nel campo della cinetica enzimatica e della istochimica. Il suo nome è associato alla famosa equazione di Michaelis-Menten, utilizzata in biochimica per descrivere l'andamento della velocità di una reazione catalizzata da enzimi al variare della concentrazione del substrato e dell'enzima.

Biografia

Maud Menten nacque a Port Lambton, Ontario, e studiò medicina presso l'Università di Toronto.

Nel 1912 si trasferì a Berlino, dove lavorò con il fisico Leonor Michaelis. Insieme a lui fu co-autrice dell'articolo Biochemische Zeitschrift, dove dimostrò che la velocità di una reazione enzimatica catalizzata è proporzionale alla quantità del complesso enzima-substrato. Questa relazione tra la velocità di reazione e la concentrazione dell'enzima-substrato è in seguito divenuta nota come equazione di Michaelis-Menten. Dopo aver studiato con Michaelis in Germania frequentò la scuola di specializzazione all'Università di Chicago, dove ottenne il dottorato di ricerca nel 1916. Divenne così una tra le prime donne in Canada a conseguire un PhD in medicina. A quel tempo alle donne non era consentito fare le ricercatrici in Canada, così la Menten decise di andare a lavorare in altri paesi come gli Stati Uniti e la Germania. La sua tesi era intitolata "The Alkalinity of the Blood in Malignancy and Other Pathological Conditions; Together with Observations on the Relation of the Alkalinity of the Blood to Barometric Pressure".

Menten lavorò in seguito presso l'Università di Pittsburgh (1923-1950), diventando professore associato nella Facoltà di Medicina e responsabile medico presso il Children's Hospital di Pittsburgh. La promozione a professore ordinario, ottenuta nel 1948, arrivò negli ultimi anni della sua carriera all'età di 69 anni. Il suo ultimo incarico accademico è stato come ricercatrice presso il British Columbia Medical Research Institute, dal 1951 al 1953.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Maud Menten

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 305447399 · ISNI (EN) 0000 0004 2053 9273 · LCCN (EN) n2013188020
  Portale Biografie
  Portale Chimica
  Portale Fisica
  Portale Scienza e tecnica