Matteo Carreri

Abbozzo
Questa voce sull'argomento religiosi italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Beato Matteo Carreri
 

Religioso

 
Nascita1420, Mantova
Morte5 ottobre 1470, Vigevano
Venerato daChiesa cattolica
Beatificazione1482 da papa Sisto IV
Ricorrenza5 ottobre
Manuale

Beato Matteo Carreri (Mantova, 1420 – Vigevano, 5 ottobre 1470) è stato un religioso italiano.

Biografia

Nato nella nobile famiglia Carreri di Mantova[1], con il nome di Gianfrancesco[2], si fece domenicano con il nome di Matteo nel 1440[2]. Appartenne all'Ordine dei frati predicatori e svolse la sua missione in Lombardia, Toscana, Liguria e Veneto. Nel 1463 riformò il convento di Soncino[2]. Visse a Vigevano nel convento attiguo alla chiesa di San Pietro Martire, dove il suo corpo è venerato come beato protettore della città, a partire dal 27 marzo 1518[2]. Morì il 5 ottobre 1470.[2]

Nel 1482 papa Sisto IV permette la traslazione del corpo e il culto. Il 23 settembre 1742 fu invece Benedetto XIV a concedere al clero di Mantova e Vigevano e a tutto l'ordine di celebrarne l'Ufficio.[2] Lo stesso pontefice il 3 agosto 1750 concesse l'orazione e lezioni proprie nel Breviario.[2]

È patrono della città di Vigevano insieme a sant'Ambrogio[3].


Note

  1. ^ G.B. Di Crollalanza, Dizionario storico blasonico delle famiglie nobili o notabili italiane estinte e fiorenti, Bologna, 1886.
  2. ^ a b c d e f g don Vito Rubini, Al Beato Matteo Carreri, 1951-10, p. 19.
  3. ^ La Santa Sede dà l'ok al "culto popolare" del Beato Matteo - L'Araldo, su Araldo Lomellino, 1º giugno 2020. URL consultato l'8 giugno 2020.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Matteo Carreri

Collegamenti esterni

  • Matteo Carreri, su Santi, beati e testimoni, santiebeati.it. Modifica su Wikidata
  • Beato Matteo Carreri, frate domenicano., su concertodautunno.it.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 23273267 · CERL cnp00806233 · GND (DE) 131494066 · WorldCat Identities (EN) viaf-23273267
  Portale Biografie
  Portale Cattolicesimo