Marco Antônio

Marco Antônio
NazionalitàBandiera del Brasile Brasile
Altezza180[1] cm
Peso69[1] kg
Calcio
RuoloDifensore
Termine carriera1984
Carriera
Squadre di club1
1968  Portuguesa? (?)
1969-1976  Fluminense89 (9)
1976-1980  Vasco da Gama71 (2)
1981-1983  Bangu32 (1)
1983-1984  Botafogo0 (0)
Nazionale
1970-1979Bandiera del Brasile Brasile39 (0)[2]
Palmarès
 Mondiali di calcio
OroMessico 1970
 Copa América
BronzoCopa América 1979
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Marco Antônio Feliciano, meglio noto solo come Marco Antônio (Santos, 6 febbraio 1951), è un ex calciatore brasiliano, di ruolo terzino sinistro. Campione del mondo nel 1970 con la Nazionale brasiliana.

Carriera

Club

Marco Antônio iniziò la sua carriera nel 1968 nelle file della Portuguesa, per poi passare l'anno seguente alla Fluminense, con cui vinse 4 Campionati Carioca, un Torneo Roberto Gomes Pedrosa e 3 Taça Guanabara.

Nel 1976 si trasferì al Vasco da Gama, conquistando un altro Campionato Carioca, quinto personale, nel 1977.

Nel 1981 passò al Bangu e nel 1983 al Botafogo, dove chiuse la carriera nel 1984.

Durante la sua carriera vinse per due volte il Bola de Prata, premio assegnato dalla rivista Placar ai migliori 11 giocatori del campionato brasiliano.

Nazionale

Marco Antônio conta 39 presenze con la Nazionale brasiliana, con cui esordì il 4 marzo 1970 a Porto Alegre in amichevole contro l'Argentina (0-2).

Ha fatto parte della selezione che vinse i Mondiali 1970, dove disputò 2 partite, e partecipò ai Mondiali 1974, che videro i verdeoro arrivare al 4º posto, dove però non scese mai in campo.

Palmarès

Club

Fluminense: 1969, 1971, 1973, 1975
Vasco da Gama: 1977
Fluminense: 1970
Fluminense: 1969, 1971, 1975

Nazionale

Messico 1970
1972

Individuale

1975, 1977

Note

  1. ^ a b (EN) World Cup Champions Squads 1930-2006, su rsssf.com, RSSSF. URL consultato il 2 aprile 2010.
  2. ^ 52 (1) se si comprendono anche le amichevoli non ufficiali disputate con la Nazionale maggiore brasiliana.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Marco Antônio

Collegamenti esterni

  • (EN) Marco Antônio, su national-football-teams.com, National Football Teams. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Marco Antônio, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Marco Antônio, su it.soccerway.com, Perform Group. Modifica su Wikidata
  • (ENESFRPT) Marco Antônio, su sambafoot.com, Sambafoot RCS Paris. Modifica su Wikidata
  • (PT) Marco Antônio, su Futpedia.globo.com, Globo Comunicação e Participações SA (archiviato dall'url originale il 2008-2011).
Controllo di autoritàVIAF (EN) 22434666 · ISNI (EN) 0000 0000 0483 4951 · BNF (FR) cb150997224 (data) · WorldCat Identities (EN) viaf-22434666
  Portale Biografie
  Portale Calcio