Luigi Bertossi

Disambiguazione – Se stai cercando il compositore italiano, vedi Lojze Bratuž.
Abbozzo calciatori italiani
Questa voce sull'argomento calciatori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Luigi Bertossi
Luigi Bertossi con la maglia del Padova (1967)
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Calcio
RuoloPortiere
Termine carriera1970
Carriera
Squadre di club1
1954-1959  Venezia97 (-?)
1959-1961  Udinese25 (-43)
1961-1964  Catanzaro81 (-92)
1964-1967  Pro Patria62 (-71)
1967-1969  Padova50 (-49)
1969-1970  Marzotto Valdagno36 (-?)[1]
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Luigi Bertossi (Udine, 17 giugno 1936 – Padova, 12 maggio 2017) è stato un calciatore italiano, di ruolo portiere.

Carriera

Cominciò a giocare nel Venezia in Serie C e con i lagunari ottenne una promozione nel 1955-1956.

Nel 1959 passò all'Udinese in Serie A e fece il suo esordio nella massima serie il 20 settembre dello stesso anno in Udinese-Fiorentina (0-3).

Dopo due stagioni nelle quali perse gradualmente il posto da titolare (nella stagione successiva al 1960-61 il nuovo portiere sarà Dino Zoff) lasciò Udine, per continuando la carriera con la maglia del Catanzaro, con la quale collezionò 81 presenze in Serie B,[2], Pro Patria e Padova.

Lasciato il calcio si stabilisce a Padova e si dedica all'attività di rappresentante per alcuni colorifici per poi diventare imprenditore edile; agli inizi degli anni ottanta fonda la ditta Colorplast attiva nella produzione di rivestimenti edili.

Statistiche

Presenze e reti nei club

Stagione Squadra Campionato Totale
Comp Pres Reti Pres Reti
1954-1955 Bandiera dell'Italia Venezia C 1 -? 1 -?
1955-1956 C 12 -? 12 -?
1956-1957 B 25 -? 25 -?
1957-1958 B 33 -? 33 -?
1958-1959 B 26 -? 26 -?
Totale Venezia 97 -? 97 -?
1959-1960 Bandiera dell'Italia Udinese A 18 -? 18 -?
1960-1961 A 7 -? 7 -?
Totale Udinese 25 -? 25 -?
1961-1962 Bandiera dell'Italia Catanzaro B 31 -? 32 -?
1962-1963 B 22 -? 22 -?
1963-1964 B 28 -? 28 -?
Totale Catanzaro 81 -? 81 -?
1964-1965 Bandiera dell'Italia Pro Patria B 24 -32 24 -32
1965-1966 B 22 -17 22 -17
1966-1967 C 16 -22 16 -22
Totale Pro Patria 62 -71 62 -71
1967-1968 Bandiera dell'Italia Padova B 37 -? 37 -?
1968-1969 B 13 -? 13 -?
Totale Padova 50 -? 50 -?
1969-1970 Bandiera dell'Italia Marzotto Valdagno C 36 -? 36 -?
Totale carriera 351 -71+ 351 -71+

Palmarès

Club

Competizioni nazionali

Venezia: 1955-1956

Note

  1. ^ Almanacco illustrato del calcio, Panini edizioni, 1971, p. 262.
  2. ^ Calciatori - La raccolta completa degli album Panini, ed. La Gazzetta dello Sport, 2005, volumi 1961-62, 1962-63 e 1963-64.

Collegamenti esterni

  • (DEENIT) Luigi Bertossi, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Luigi Bertossi, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • Dario Marchetti (a cura di), Luigi Bertossi, su Enciclopediadelcalcio.it, 2011.
  Portale Biografie
  Portale Calcio