Life in Cartoon Motion

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento album pop rock non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Life in Cartoon Motion
album in studio
ArtistaMika
Pubblicazione5 febbraio 2007 Bandiera dell'Europa
27 marzo 2007 Bandiera degli Stati Uniti
Durata46:16
Dischi1
Tracce10
GenerePop rock[1]
Pop[2]
EtichettaUniversal Music Italia (ITA)
Island Records (UK)
Universal/Mototown
ProduttoreGreg Wells, Mika
Certificazioni originali
Dischi d'oroBandiera dell'Argentina Argentina[3]
(vendite: 20 000+)
Bandiera della Grecia Grecia[4]
(vendite: 7 500+)
Bandiera di Hong Kong Hong Kong[5]
(vendite: 10 000+)
Bandiera della Nuova Zelanda Nuova Zelanda[6]
(vendite: 7 500+)
Bandiera della Svezia Svezia[7]
(vendite: 20 000+)
Bandiera dell'Ungheria Ungheria[8]
(vendite: 3 000+)
Dischi di platinoBandiera dell'Australia Australia (2)[9]
(vendite: 140 000+)
Bandiera dell'Austria Austria[10]
(vendite: 20 000+)
Bandiera del Belgio Belgio (5)[11]
(vendite: 250 000+)
Bandiera del Canada Canada (2)[12]
(vendite: 200 000+)
Bandiera della Danimarca Danimarca (2)[13]
(vendite: 40 000+)
Bandiera dell'Europa Europa (4)[14]
(vendite: 4 000 000+)
Bandiera della Germania Germania[15]
(vendite: 200 000+)
Bandiera del Giappone Giappone[16]
(vendite: 250 000+)
Bandiera dell'Irlanda Irlanda (3)[17]
(vendite: 45 000+)
Bandiera dell'Italia Italia
(vendite: 80 000+)
Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi[18]
(vendite: 70 000+)
Bandiera del Portogallo Portogallo[19]
(vendite: 20 000+)
Bandiera della Russia Russia[20]
(vendite: 20 000+)
Bandiera della Spagna Spagna[21]
(vendite: 80 000+)
Bandiera della Svizzera Svizzera (2)[22]
(vendite: 60 000+)
Bandiera del Regno Unito Regno Unito (5)[23]
(vendite: 1 660 000+)
Dischi di diamanteBandiera della Francia Francia[24]
(vendite: 750 000+)
Certificazioni FIMI (dal 2009)
Dischi d'oroBandiera dell'Italia Italia[25]
(vendite: 25 000+)
Mika - cronologia
Album precedente
Album successivo
(2009)
Singoli
  1. Grace Kelly
    Pubblicato: 29 gennaio 2007
  2. Relax, Take It Easy
    Pubblicato: 15 giugno 2007
  3. Love Today
    Pubblicato: 27 agosto 2007
  4. Happy Ending
    Pubblicato: 14 dicembre 2007
  5. Big Girl (You Are Beautiful)
    Pubblicato: 22 febbraio 2008
  6. Lollipop
    Pubblicato: 21 ottobre 2008
Recensioni professionali
RecensioneGiudizio
AllMusic[2]
The Guardian[26]

Life in Cartoon Motion è il primo album in studio del cantante britannico Mika.

Descrizione

Il disco è stato pubblicato il 5 febbraio 2007 in Europa e il 27 marzo 2007 negli USA; in entrambi i paesi ha riscosso un enorme successo di pubblico e di critica. Il primo singolo ad aver anticipato l'uscita dell'album è la pluripremiata Grace Kelly, che ha raggiunto la prima posizione in alcuni dei paesi in cui è stato pubblicato. Il secondo singolo estratto dall'album è Relax (Take It Easy), pubblicato il 30 giugno 2007, che ha raggiunto un'ottima posizione nelle classifiche europee e diventando uno dei più grandi successi nell'estate 2007. Il terzo singolo estratto è Love Today, altro brano di successo, pubblicato il 27 agosto 2007. Il quarto singolo estratto dall'album è Happy Ending, che ha riscosso un discreto successo nel periodo natalizio. La pubblicazione è infatti avvenuta il 14 dicembre 2007 e sin dalla première del video è entrato subito nei video più trasmesso dal network musicale MTV Italia. Sono state anche estratti i brani Big Girl (You Are Beautiful) e Lollipop. Ha venduto più di 5 milioni di copie risultando l'album più venduto del 2007.

Ad oggi si stima che l'album abbia venduto oltre 7.8 milioni di copie in tutto il mondo.

Tracce

Edizione standard

Testi e musiche di Mika, eccetto dove indicato.

  1. Grace Kelly – 3:07 (Mika, Jodi Marr, John Merchant, Dan Warner)
  2. Lollipop – 3:03
  3. My Interpretation – 3:35 (Mika, Jodi Marr, Richie Supa)
  4. Love Today – 3:55
  5. Relax, Take It Easy – 4:27 (Mika, Nick Van Eede)
  6. Any Other World – 4:19
  7. Billy Brown – 3:14
  8. Big Girl (You Are Beautiful) – 4:06
  9. Stuck In the Middle – 4:08
  10. Happy Ending – 4:45
  11. Over My Shoulder (traccia fantasma) – 4:45

Tracce bonus edizione britannica e australiana

  1. Ring Ring – 2:50 (Mika, Jodi Marr)

Tracce bonus edizione giapponese

  1. Ring Ring – 2:50 (Mika, Jodi Marr)
  2. Your Sympathy – 3:10 (Mika, Jodi Marr, Richie Supa)
  3. Grace Kelly (video)

Edizione Best Buy iTunes americano

  1. Grace Kelly (Acoustic) – 3:06 (Mika, Jodi Marr, John Merchant, Dan Warner)
  2. Love Today (Acoustic) – 2:48
  3. Satellite (Acoustic) – 4:13 (David J. Matthews)

Tracce bonus versione digitale canadese

  1. Grace Kelly (Acoustic) – 3:06 (Mika, Jodi Marr, John Merchant, Dan Warner)
  2. Stuck in the Middle (Acoustic) – 3:54
  3. Relax, Take It Easy (Acoustic) – 3:02 (Mika, Nick Van Eede)

Edizione italiana, americana e canadese

  1. Grace Kelly – 3:07 (Mika, Jodi Marr, John Merchant, Dan Warner)
  2. Lollipop – 3:03
  3. My Interpretation – 3:35 (Mika, Jodi Marr, Richie Supa)
  4. Love Today – 3:55
  5. Relax, Take It Easy – 4:27 (Mika, Nick Van Eede)
  6. Ring Ring – 2:50 (Mika, Jodi Marr)
  7. Any Other World – 4:19
  8. Billy Brown – 3:14
  9. Big Girl (You Are Beautiful) – 4:06
  10. Stuck In the Middle – 4:08
  11. Erase – 3:38 (Mika, Desmond Child, Jodi Marr)
  12. Happy Ending – 4:45
  13. Over My Shoulder (traccia fantasma) – 4:45

Formazione

  • Mika - voce, tastiera, cori, percussioni addizionali, chitarra, programmazione, pianoforte
  • Greg Wells - tastiera, programmazione, percussioni, chitarra, basso
  • Lyle Workman - chitarra
  • Jodi Marr - percussioni
  • Matt Chamberlain - batteria
  • Fabien Waltmann - programmazione
  • Tim Pierce - chitarra
  • Derek Citron - percussioni
  • Dan Rotchild - basso
  • Dylan Schiavone - chitarra
  • Paloma Penniman, Fortuné Penniman, Ida Falk, Alexander Millar, Zuleika Penniman - cori

Classifiche

Classifica (2007/08) Posizione
massima
Australia[27] 5
Austria[27] 4
Belgio[27] 2
Canada[28] 2
Corea del Sud[29] 1
Danimarca[27] 3
Estonia[30] 1
Europa[31] 2
Finlandia[27] 12
Francia[27] 1
Germania[27] 6
Grecia[32] 1
Giappone 12
Irlanda[27] 2
Italia[33] 9
Messico 5
Norvegia[27] 1
Nuova Zelanda[27] 3
Paesi Bassi[27] 4
Polonia[34] 13
Portogallo[35] 9
Regno Unito[27] 1
Repubblica Ceca 24
Russia[36] 1
Spagna 11
Stati Uniti[27] 29
Stati Uniti (digital)[37] 5
Stati Uniti (internet)[38] 29
Svezia 3
Svizzera 4
Ungheria[39] 12

Note

  1. ^ Gianluca Capaldo, “Life In Cartoon Motion” di Mika, su nonsolocinema.com, NonSoloCinema, 11 febbraio 2007. URL consultato il 29 dicembre 2018.
  2. ^ a b (EN) Heather Phares, Life in Cartoon Motion, su AllMusic, All Media Network. URL consultato il 28 dicembre 2018.
  3. ^ Argentinian album certifications - Mika - Life In Cartoon Motion, su capif.org.ar, Argentine Chamber Of Phonograms and Videograms Producers. URL consultato il 20 ottobre 2019.
  4. ^ Top 50 Ξένων Aλμπουμ, su ifpi.gr, IFPI Greece. URL consultato il 20 ottobre 2019 (archiviato dall'url originale il 6 gennaio 2010).
  5. ^ IFPIHK Gold Disc Award − 2007, su ifpihk.org, IFPI Hong Kong. URL consultato il 20 ottobre 2019 (archiviato dall'url originale il 2 luglio 2012).
  6. ^ New Zealand album certifications – Mika – Life in Cartoon Motion, su nztop40.co.nz, Recorded Music NZ. URL consultato il 20 ottobre 2019.
  7. ^ Guld- och Platinacertifikat − År 2007 (PDF), su ifpi.se, IFPI Sweden. URL consultato il 20 ottobre 2019 (archiviato dall'url originale il 5 marzo 2012).
  8. ^ (HU) Arany- és platinalemezek › Adatbázis - 2007, su Hivatalos magyar slágerlisták, Magyar Hangfelvétel-kiadók Szövetsége. URL consultato il 3 aprile 2021.
  9. ^ ARIA Charts – Accreditations – 2007 Albums, su aria.com.au, Australian Recording Industry Association. URL consultato il 20 ottobre 2019.
  10. ^ Austrian album certifications – Mika – Life in Cartoon Motion, su ifpi.at, IFPI Austria. URL consultato il 20 ottobre 2019.
  11. ^ (NL) GOUD EN PLATINA - albums 2008, su Ultratop. URL consultato il 24 novembre 2022.
  12. ^ Canadian album certifications – Mika – Life in Cartoon Motion, su musiccanada.com, Music Canada. URL consultato il 20 ottobre 2019.
  13. ^ (DA) Certificeringer, su ifpi.dk, International Federation of the Phonographic Industry. URL consultato l'8 gennaio 2020.
  14. ^ (EN) IFPI Platinum Europe Awards – 2009, su International Federation of the Phonographic Industry. URL consultato il 20 dicembre 2022 (archiviato dall'url originale il 19 ottobre 2013).
  15. ^ Gold-/Platin-Datenbank (Mika; 'Life in Cartoon Motion'), su musikindustrie.de, Bundesverband Musikindustrie. URL consultato il 20 ottobre 2019.
  16. ^ Japanese album certifications - 2007, su riaj.or.jp, Recording Industry Association of Japan. URL consultato il 20 ottobre 2019.
  17. ^ Irish album certifications – Mika – Life in Cartoon Motion, su irishcharts.ie, Irish Recorded Music Association. URL consultato il 20 ottobre 2019.
  18. ^ (NL) Goud/Platina, su nvpi.nl, Nederlandse Vereniging van Producenten en Importeurs van beeld- en geluidsdragers. URL consultato il 7 ottobre 2022 (archiviato dall'url originale il 20 maggio 2020).
  19. ^ Discos de Ouro e Platina 2007, su afp.org.pt, Associação Fonográfica Portuguesa. URL consultato il 20 ottobre 2019 (archiviato dall'url originale il 12 dicembre 2008).
  20. ^ (RU) «ЗОЛОТО» И «ПЛАТИНА» / International 2007, su 2m-online.ru, 2M. URL consultato il 28 novembre 2020 (archiviato dall'url originale il 24 gennaio 2009).
  21. ^ Spanish album certifications, su promusicae.es, Productores de Música de España. URL consultato il 20 ottobre 2019.
  22. ^ (DE) Edelmetall, su Schweizer Hitparade. URL consultato il 14 aprile 2023.
  23. ^ British album certifications – Mika – Life in Cartoon Motion, su bpi.co.uk, British Phonographic Industry. URL consultato il 20 ottobre 2019.
  24. ^ (FR) Mika - Life in Cartoon Motion – Les certifications, su SNEP. URL consultato il 20 dicembre 2022.
  25. ^ Life in Cartoon Motion (certificazione), su FIMI. URL consultato il 20 ottobre 2019.
  26. ^ (EN) Alexis Petridis, Mika, Life in Cartoon Motion, su theguardian.com, The Guardian, 2 febbraio 2007. URL consultato il 28 dicembre 2018.
  27. ^ a b c d e f g h i j k l m "Mika - Life In A Cartoon Motion chart positions and trajectories". aCharts.us. Ultimo accesso: 7 maggio 2007.
  28. ^ Canada Allmusic.com
  29. ^ Copia archiviata, su miak.or.kr. URL consultato il 30 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 5 agosto 2009).
  30. ^ Estonia, su pedro.ee. URL consultato il 2 maggio 2007 (archiviato dall'url originale il 2 marzo 2009).
  31. ^ Europe, su music.allofmp3.com.
  32. ^ Greece, su ifpi.gr. URL consultato il 2 maggio 2007 (archiviato dall'url originale il 12 novembre 2012).
  33. ^ Italy Archiviato il 4 marzo 2016 in Internet Archive.
  34. ^ Poland, su olis.onyx.pl.
  35. ^ Portugal Archiviato il 10 dicembre 2008 in Internet Archive.
  36. ^ Клип певца Mika лидирует на всех музыкальных каналах | Музыка | KM.RU Archiviato il 2 marzo 2009 in Internet Archive.
  37. ^ Mika Chart History Billboard
  38. ^ Mika Chart History Billboard
  39. ^ Hungary Archiviato il 2 febbraio 2010 in Internet Archive.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikiquote
  • Collabora a Wikiquote Wikiquote contiene citazioni da Life in Cartoon Motion

Collegamenti esterni

  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica