Leela Zero

Leela Zero
software
GenereApprendimento automatico (non in lista)
SviluppatoreGian-Carlo Pascutto
Data prima versione26 ottobre 2017
Ultima versione0.17 (4 aprile 2019)
Sistema operativoMicrosoft Windows
macOS
Linux
LinguaggioC++
LicenzaGNU GPL v3
(licenza libera)
Linguainglese
Sito webzero.sjeng.org/
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Leela Zero è un programma per giocare a go gratuito e open source, sviluppato dal programmatore belga Gian-Carlo Pascutto,[1][2] l'autore del motore scacchistico Sjeng e del motore go Leela.[3][4]

L'algoritmo di Leela Zero si basa sull'articolo del 2017 di DeepMind su AlphaGo Zero. [2][5] A differenza del Leela originale, che contiene molte conoscenze umane ed euristiche programmate, il codice di Leela Zero conosce solo le regole di base del gioco e nient'altro. La conoscenza che rende Leela Zero un giocatore forte è contenuta in una rete neurale, che viene addestrata sulla base dei risultati delle partite che il programma ha giocato.[6]

Leela Zero è addestrato tramite uno sforzo distribuito, che è coordinato sul sito web di Leela Zero. I membri della comunità forniscono le risorse di elaborazione eseguendo il client, che gioca partite contro sé stesso e le invia al server, dove sono utilizzate per addestrare le reti neurali più recenti. In generale, oltre 500 client si sono connessi al server per contribuire con le risorse.[6] La comunità ha fornito anche contributi di codice di alta qualità.

Leela Zero è arrivato terzo al torneo BerryGenomics Cup World AI Go a Fuzhou, Fujian, Cina il 28 aprile 2018.[7] The New Yorker, alla fine del 2018, ha definito Leela e Leela Zero "i motori Go open source di maggior successo al mondo".[8]

All'inizio del 2018, un altro gruppo ha derivato Leela Chess Zero dallo stesso codice, anche per verificare i metodi esposti nell'articolo su AlphaZero applicandoli al gioco degli scacchi. L'utilizzo di Google TPU da parte di AlphaZero è stato sostituito da un'infrastruttura di crowdsourcing e dalla possibilità di utilizzare GPU per schede grafiche tramite la libreria OpenCL. Anche così, ci si aspetta che ci vorrà un anno di addestramento in crowdsourcing per recuperare la dozzina di ore in cui AlphaZero è stato addestrato per la sua partita di scacchi sul giornale.[9]

Note

  1. ^ (EN) Feature: One man's Go program looks to remake AlphaGo Zero - and beyond, su xinhuanet.com. URL consultato il 23 novembre 2020 (archiviato dall'url originale il 23 aprile 2018). (ZH) Copia archiviata, su sports.xinhuanet.com. URL consultato il 23 novembre 2020 (archiviato dall'url originale l'11 febbraio 2018).
  2. ^ a b (ZH) Copia archiviata, su xinhuanet.com. URL consultato il 23 novembre 2020 (archiviato dall'url originale il 9 aprile 2018).
  3. ^ (KO) Copia archiviata, su baduknews.com. URL consultato il 23 novembre 2020 (archiviato dall'url originale il 6 luglio 2018).
  4. ^ (KO) cyberoro.com, https://www.cyberoro.com/board/oro_view.oro?bd_div=1&bd_num=16436 Titolo mancante per url url (aiuto).
  5. ^ leela-zero, su GitHub.
  6. ^ a b (EN) Gian-Carlo Pascutto - The man behind LeelaZero, su European Go Federation.
  7. ^ (ZH) sports.sina.com.cn, http://sports.sina.com.cn/go/2018-04-28/doc-ifzvpatq5885312.shtml Titolo mancante per url url (aiuto).
  8. ^ (EN) How the Artificial-Intelligence Program AlphaZero Mastered Its Games, in The New Yorker, 2018. URL consultato il 31 dicembre 2018.
  9. ^ (EN) Chess News, https://en.chessbase.com/post/leela-chess-zero-alphazero-for-the-pc Titolo mancante per url url (aiuto).

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su zero.sjeng.org. Modifica su Wikidata
  • Repository sorgenti di Leela Zero, su github.com. Modifica su Wikidata
  • Leela Zero su Sensei's Library
  • Giocare contro Leela Zero su ZBaduk
  Portale Informatica
  Portale Software libero