Kate (software)

Kate
software
Logo
Logo
Kate in KDE Plasma 5
Kate in KDE Plasma 5
Kate in KDE Plasma 5
GenereEditor di testo
SviluppatoreKDE
Ultima versione
  • R14.1.1 (20 novembre 2023)
  • 23.08.4 (7 dicembre 2023)
Sistema operativoMultipiattaforma
LinguaggioC++
ToolkitQt
LicenzaGNU LGPL v3, GNU GPL v3 e GNU Library General Public License, version 2.0
(licenza libera)
LinguaMultilingua
Sito webkate-editor.org/
Modifica dati su Wikidata · Manuale

In ambito informatico, Kate è un editor di testo multipiattaforma per l'ambiente grafico KDE. L'acronimo "Kate" significa "KDE advanced text editor" (Editor di testo avanzato per KDE).

Kate in KDE

Kate è parte del pacchetto kdebase, dalla release 2.2 di KDE del 15 agosto 2002. Con l'avvento di KDE 4 invece, Kate è stato spostato in kdesdk[1]. Grazie alla tecnologia KPart, inserita in KDE, è possibile usare Kate come componente di una qualsiasi altra applicazione KDE. L'ambiente di sviluppo KDevelop ed il tool per il web Quanta Plus sono due dei maggiori programmi di KDE che fanno uso di Kate come componente editor.

Caratteristiche

Tra le funzionalità più importanti si trovano:

Note

  1. ^ (EN) http://commit-digest.org/issues/2007-02-25/moreinfo/635993/ Archiviato il 21 novembre 2008 in Internet Archive.

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Kate

Collegamenti esterni

  • (EN) Sito ufficiale, su kate-editor.org. Modifica su Wikidata
  • (EN) Blog ufficiale, su kate-editor.org. Modifica su Wikidata
  • Kate, su packages.debian.org. Modifica su Wikidata
  • Repository sorgenti di Kate, su invent.kde.org. Modifica su Wikidata
  • Sito di segnalazione bug, su bugs.kde.org. Modifica su Wikidata
  • (EN) Wiki ufficiale, su wiki.kate-editor.org. URL consultato il 1º dicembre 2005 (archiviato dall'url originale il 13 agosto 2006).
  • Manuale di Kate, su docs.kde.org.
  • (EN) Kate su KDE UserBase, su userbase.kde.org.
  Portale Software libero: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Software libero