Ippolito Malaspina

Abbozzo
Questa voce sull'argomento nobili italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
A questa voce o sezione va aggiunto il template sinottico {{Militare}}
Puoi aggiungere e riempire il template secondo le istruzioni e poi rimuovere questo avviso. Se non sei in grado di riempirlo in buona parte, non fare nulla; non inserire template vuoti.

Ippolito Malaspina (Fosdinovo, 1540 – Malta, 1625) è stato un nobile italiano.

Malaspina
Marchesi di Fosdinovo

Gabriele
Figli e nipoti
  • Spinetta
    • Gabriella
    • Ghidda
    • Elisabetta
  • Azzolino II
    • Galeotto I
    • Gabriele
    • Guglielmo
Spinetta
Figli
  • Gabriella
  • Ghidda
  • Elisabetta
Galeotto I
Figli
  • Gabriele I
  • Spinetta II
  • Leonardo I
Gabriele I
Spinetta II
Figli
Antonio Alberico I
Figli
  • Giacomo I
  • Lazzaro I
  • Gabriele II
  • Spinetta
  • Francesco
  • Antonia
Giacomo I
Figli
Gabriele II
Figli
Lorenzo
Figli
Galeotto II
Figli
Giuseppe
Figli
Andrea
Figli
Giacomo II
Figli
  • Pasquale
  • Ippolito
  • Ferdinando
  • Andrea
  • Bianca Maria Aloisia
Pasquale
Ippolito Malaspina
Carlo Francesco Agostino
Figli
Gabriele III
Figli
Carlo Emanuele

Biografia

Figlio primogenito di Giuseppe Malaspina, marchese di Fosdinovo, e della nobildonna genovese Aloisia Doria,[1] fratello di Andrea Malaspina Marchese di Fosdinovo, a favore del quale rinunciò al feudo.[1]

Intraprese la carriera militare, iscrivendosi all'Ordine dei Cavalieri di Malta[1] e diventando ammiraglio, Balì di Napoli,[1] generale delle galee pontificie,[1] ed, infine, consigliere del Gran Maestro dell'Ordine.

Era amico del pittore Caravaggio,[2] al quale commissionò il dipinto San Gerolamo scrivente per la cappella della lingua italiana nella Concattedrale di San Giovanni a La Valletta.[3]

Balivo di Malta, poté ritornare a Malta solo nel 1605.[4]

Note

  1. ^ a b c d e Litta, Tav. XV.
  2. ^ Castello di Fosdinovo - Albero genealogico (PDF), su castellodifosdinovo.it (archiviato dall'url originale l'11 ottobre 2016).
  3. ^ Corsari del Mediterraneo. Ippolito Malaspina.
  4. ^ Treccani.it Ippolito Malaspina.

Bibliografia

  • Pompeo Litta, Malaspina, collana Famiglie celebri italiane, Milano, Giulio Ferrario, 1835.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Ippolito Malaspina

Collegamenti esterni

  Portale Biografie
  Portale Guerra
  Portale Storia