Henry de Monfreid

Abbozzo scrittori francesi
Questa voce sull'argomento scrittori francesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Henry de Monfreid

Henry de Monfreid (Leucate, 14 novembre 1879 – Ingrandes, 13 dicembre 1974) è stato un avventuriero e scrittore francese.

Biografia

Nato a Leucate, dipartimento dell'Aude, figlio del pittore George-Daniel de Monfreid, quand'era bambino conobbe Paul Gauguin.

Convertitosi all'Islam, negli anni '30 ebbe un ruolo nella conquista italiana dell'Etiopia. Durante la seconda guerra mondiale fu deportato degli inglesi. Tornato in Francia nel 1947, riprese a viaggiare per l'Africa. Ha scritto oltre 60 libri, tra racconti, romanzi e resoconti di viaggi.

"Ho avuto una vita ricca, irrequieta e magnifica", ha dichiarato Monfreid alcuni giorni prima di morire all'età di 95 anni, nel 1974.

Bibliografia

  • Georges M.Poisson, Henry de Monfreid, Le Passionné de l'aventure, Paris, Médicis, 1966
  • Daniel Grandclément, l'Incroyable Henry de Monfreid, Paris, Éditions Grasset, 1990
  • Freddy Tondeur, Sur les traces d'Henry de Monfreid, Paris, Anako, 2004
  • Francis Bergeron, Monfreid, Éditions Pardès, coll. Qui suis-je ?, 2009
  • Stenio Solinas, Il corsaro nero.Henry de Monfreid l'ultimo avventuriero, Neri Pozza, 2015

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikiquote
  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikiquote Wikiquote contiene citazioni di o su Henry de Monfreid
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Henry de Monfreid

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su henrydemonfreid.com. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 100205250 · ISNI (EN) 0000 0001 2283 4362 · SBN RAVV046590 · BAV 495/235207 · LCCN (EN) n50016833 · GND (DE) 118896148 · BNE (ES) XX1036083 (data) · BNF (FR) cb119164954 (data) · J9U (ENHE) 987007463455905171 · CONOR.SI (SL) 71860323
  Portale Biografie
  Portale Letteratura