Harry Burton

Disambiguazione – Se stai cercando l'omonimo giornalista australiano, vedi Harry Burton (giornalista).
Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento archeologi britannici non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.

Harry Burton (Lincolnshire, 1879 – 1940) è stato un egittologo e fotografo britannico.

Biografia

Burton è noto principalmente per le sue accurate documentazioni fotografiche degli scavi nella Valle dei Re in Egitto durante gli anni venti del XX secolo; le sue fotografie più celebri sono quelle che ritraggono lo scavo del novembre 1922 della tomba di Tutankhamon (sigla KV62) da parte di Howard Carter. The Times pubblicò 142 di queste immagini nel numero del 21 febbraio 1923.

Passò ben otto anni a fotografare la tomba di Tutankhamon e gli oggetti che conteneva. Le sue lastre fotografiche, realizzate durante le attività di cui sopra, sono considerate le migliori fotografie archeologiche mai realizzate.

Lavorò per Theodore M. Davis fino al 1914, quando passò al servizio della Egyptian Expedition organizzata dal Metropolitan Museum of Art, collaborando spesso con Herbert E. Winlock.

Nel 2001 il Metropolitan Museum of Art ha tenuto una mostra in suo onore, intitolata The Pharaoh's Photographer: Harry Burton, Tutankhamun, and the Metropolitan's Egyptian Expedition ("Il fotografo del faraone: Harry Burton, Tutankhamon e la Metropolitan's Egyptian Expedition").

Voci correlate

  • Tutankhamon
  • Tomba di Tutankhamon
  • Maledizione di Tutankhamon

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Harry Burton

Collegamenti esterni

  • (EN) Photographs by Harry Burton, su The Griffith Institute. URL consultato l'11 marzo 2018 (archiviato dall'url originale il 14 febbraio 2006).
Controllo di autoritàVIAF (EN) 23323898 · ISNI (EN) 0000 0000 8206 4411 · Europeana agent/base/161836 · LCCN (EN) n89664666 · GND (DE) 133250792 · J9U (ENHE) 987007280941005171
  Portale Archeologia
  Portale Biografie
  Portale Fotografia