HTV-X

Abbozzo
Questa voce sull'argomento veicoli spaziali è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
New Space-Station Resupply Vehicle
Dati generali
OperatoreJAXA
NazioneBandiera del Giappone Giappone
Principale costruttoreMHI
Tipo di missioniRifornimento della ISS
Orbitaorbita terrestre bassa (LEO)
Operatività
StatusIn fase di sviluppo
Veicoli correlati
Derivato daH-II Transfer Vehicle
Modifica dati su Wikidata · Manuale

New Space-Station Resupply Vehicle (新型宇宙ステーション補給機?, Shingata Uchū Sutēshon Hokyūki), provvisoriamente chiamato HTV-X, è un veicolo spaziale per il trasporto di carico utile in fase di sviluppo da parte della Japan Aerospace Exploration Agency (JAXA) come successore della navicella H-II Transfer Vehicle (HTV). Il primo volo verrà lanciato nel gennaio 2024 per rifornire la Stazione spaziale internazionale.[1][2]

Voli spaziali

Missione Stemma Data di lancio Data di atterraggio Note Risultato
HTV-X1 2024 2024 Prima missione della nuova navicella cargo Programmato

Note

  1. ^ (EN) Eric Berger [SciGuySpace], The debut of Japan's new ISS cargo supply ship, HTV-X, has been delayed from January 2023 to January 2024. It will launch on Japan's H3 rocket, which also has yet to make its debut. (Tweet), su Twitter, 26 ottobre 2022.
  2. ^ (EN) HTV-X, su humans-in-space.jaxa.jp, JAXA. URL consultato il 30 gennaio 2022.

Collegamenti esterni

  • (EN) Pagina ufficiale HTV-X, su humans-in-space.jaxa.jp. URL consultato il 5 ottobre 2023.
  Portale Astronautica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di astronautica