Gustave Belot

Gustave Belot (Strasburgo, 7 agosto 1859 – Parigi, 21 dicembre 1929) è stato un filosofo francese.

Nacque il 7 agosto 1859 a Strasburgo,[1] figlio di un professore nella facoltà di lettere a Lione. Entrò nell'École Normale Supérieure nel 1878, conseguendo l'agrégation in filosofia nel 1881 e diventò istruttore di filosofia provinciale a Brest e altrove.[2] Nel 1899 succedette a Lucien Lévy-Bruhl come professore di filosofia al liceo Louis-le-Grand. Nel 1911 fu nominato ispettore dell'Accademia di Parigi e nel 1913 divenne ispettore generale dell'istruzione secondaria.[3] Fu nominato commendatore della Legion d'onore (1929). Morì a Parigi il 21 dicembre 1929.

È il prozio di Pierre Pincemaille.

Opere

  • Études sur la philosophie morale, au XIXe siècle: leçons professées á l'École des hautes études sociales, 1904.
  • Études de morale positive, 1907.
  • Morales et religions: leçons professées á l'École des hautes études sociales, 1909.
  • La conscience française et la guerre, 1921.

Note

  1. ^ Archives de psychologie, Vol. 23, 1932, p.77
  2. ^ Mathias Gardet,Histoire des PEP: pupilles de l'école publique,Editions Beauchesne, 2008, p.175
  3. ^ Cristina Chimisso, Writing the history of the mind: philosophy and science in France, 1900 to 1960s, Ashgate Publishing, Ltd., 2008, p.43

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikisource
  • Wikisource
  • Collabora a Wikisource Wikisource contiene una pagina dedicata a Gustave Belot
  • Collabora a Wikisource Wikisource contiene una pagina in lingua francese dedicata a Gustave Belot

Collegamenti esterni

  • Opere di Gustave Belot, su MLOL, Horizons Unlimited. Modifica su Wikidata
  • (EN) Opere di Gustave Belot, su Open Library, Internet Archive. Modifica su Wikidata
  • (FR) Pubblicazioni di Gustave Belot, su Persée, Ministère de l'Enseignement supérieur, de la Recherche et de l'Innovation. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 76434445 · ISNI (EN) 0000 0001 0917 6107 · LCCN (EN) n90617891 · GND (DE) 1055126228 · BNE (ES) XX1262223 (data) · BNF (FR) cb125739766 (data) · J9U (ENHE) 987007279785905171 · NDL (ENJA) 00517824
  Portale Biografie
  Portale Filosofia