Gruppo Sportivo Fascio Giovanni Grion 1941-1942

Gruppo Sportivo Fascio Giovanni Grion
Stagione 1941-1942
Sport calcio
Squadra  Grion Pola
AllenatoreBandiera dell'Italia Bruno Kazianka
PresidenteBandiera dell'Italia Vittorio Tamaro
Serie C15º nel girone A. Retrocesso in Prima Divisione ma successivamente riammesso.
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Gruppo Sportivo Fascio Giovanni Grion nelle competizioni ufficiali della stagione 1941-1942.

Organigramma societario

Area direttiva[1]

  • Presidente: Dott. Vittorio Tamaro
  • Vice presidente: Dott. Lino Dinelli (I)
  • Consiglieri: Vittorio Zucca e Lodovico Mattioli.

Area organizzativa[1]

  • Segretario: Francesco Stocco
  • Cassiere: Antonio Dobrini

Area tecnica[1]

  • Allenatore: Bruno Kazianka

Divise

Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Prima divisa

Rosa

N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia C Sergio Bassi
Bandiera dell'Italia A Lino Bazzanovich (Brazzano)
Bandiera dell'Italia D Livio Beni
Bandiera dell'Italia A Piero Bortoletti
Bandiera dell'Italia A Giovanni Buich (Bucci)
Bandiera dell'Italia A Chiara
Bandiera dell'Italia C Giovanni Chirissich (Chirissi)
Bandiera dell'Italia C Salvatore Degortes
Bandiera dell'Italia P Tito Devescovi
Bandiera dell'Italia D Emilio Ferrari
Bandiera dell'Italia A Bruno Kazianka (Cazianca)
Bandiera dell'Italia A Silvio Marini
Bandiera dell'Italia A Guido Peggion
Bandiera dell'Italia C Bruno Persich (Persi)
Bandiera dell'Italia A Ermanno Poggipollini
Bandiera dell'Italia P Attilio Rampa
N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia D Giacinto Recalcati
Bandiera dell'Italia D Tullio Rocco
Bandiera dell'Italia A Antonio Rubini
Bandiera dell'Italia A Salata
Bandiera dell'Italia A Mario Silli
Bandiera dell'Italia A Angelo Solazzo
Bandiera dell'Italia C Gabriele Supertino
Bandiera dell'Italia D Marcello Taucer
Bandiera dell'Italia A Giordano Terlon
Bandiera dell'Italia D Mario Tranfich (Tranfi)
Bandiera dell'Italia P Gastone Vaniglio
Bandiera dell'Italia D Silvano Vatta (II)
Bandiera dell'Italia A Luigi Zelaschi (I)
Bandiera dell'Italia A Claudio Zino
Bandiera dell'Italia C Bruno Ziz (Sizzi)

Fra parentesi il cognome italianizzato imposto al giocatore e riportato dalla stampa sportiva nazionale e locale.

Risultati

Serie C

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie C 1941-1942.

Girone A

Girone di andata
Ferrara
26 ottobre 1941
1ª giornata
Ferrara  3 – 1  Grion Pola

Pola
2 novembre 1941
2ª giornata
Grion Pola  1 – 2  Vittorio Veneto

Monfalcone
9 novembre 1941
3ª giornata
CRDA Monfalcone  3 – 0  Grion Pola

Pola
16 novembre 1941
4ª giornata
Grion Pola  0 – 0  Audace SME

Pordenone
23 novembre 1941
5ª giornata
Pordenone  2 – 0  Grion Pola

Pola
30 novembre 1941
6ª giornata
Grion Pola  0 – 0  Lanerossi Schio

Valdagno
7 dicembre 1941
7ª giornata
Marzotto Valdagno  1 – 0  Grion Pola

Pola
14 dicembre 1941
8ª giornata
Grion Pola  0 – 1  Pro Gorizia

Treviso
21 dicembre 1941
9ª giornata
Treviso  0 – 1  Grion Pola

Pola
28 dicembre 1941
10ª giornata
Grion Pola  0 – 3  Pieris

Bassano del Grappa
4 gennaio 1942
11ª giornata
Bassano  2 – 0  Grion Pola

Pola
11 gennaio 1942
12ª giornata
Grion Pola  0 – 0  Rovigo

Mestre
18 gennaio 1942
13ª giornata
Mestre  3 – 3  Grion Pola

Pola
25 gennaio 1942
14ª giornata
Grion Pola  0 – 3  Ponziana

Isola d'Istria
19 marzo 1942
15ª giornata
Ampelea  1 – 2  Grion Pola

Girone di ritorno
Pola
15 febbraio 1942
16ª giornata
Grion Pola  1 – 2  Ferrara

Vittorio Veneto
22 febbraio 1942
17ª giornata
Vittorio Veneto  6 – 0  Grion Pola

Pola
1 marzo 1942
18ª giornata
Grion Pola  2 – 1  CRDA Monfalcone

Verona
8 marzo 1942
19ª giornata
Audace SME  2 – 1  Grion Pola

Pola
15 marzo 1942
20ª giornata
Grion Pola  2 – 1  Pordenone

Schio
22 marzo 1942
21ª giornata
Lanerossi Schio  2 – 0  Grion Pola

Pola
29 marzo 1942
22ª giornata
Grion Pola  2 – 0  Marzotto Valdagno

Gorizia
26 aprile 1942
23ª giornata
Pro Gorizia  0 – 2  Grion Pola

Pola
3 maggio 1942
24ª giornata
Grion Pola  1 – 2  Treviso

San Canzian d'Isonzo
10 maggio 1942
25ª giornata
Pieris  5 – 0  Grion Pola

Pola
17 maggio 1942
26ª giornata
Grion Pola  0 – 2  Bassano

Rovigo
24 maggio 1942
27ª giornata
Rovigo  2 – 0  Grion Pola

Pola
31 maggio 1942
28ª giornata
Grion Pola  3 – 1  Mestre

Trieste
7 giugno 1942
29ª giornata
Ponziana  1 – 1  Grion Pola

Pola
14 giugno 1942
30ª giornata
Grion Pola  2 – 3  Ampelea

Note

  1. ^ a b c "Tomasini", pag. 222.

Bibliografia

  • Elvino Tomasini, I nerostellati del Grion di Pola, Parma, Umberto Nicoli Editore, 1980, pp. 223-231 (tabellini), pp. 307-489 (profili dei giocatori).
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio