Gregorio Ceruelo la Fuente

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento vescovi spagnoli non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Gregorio Ceruelo la Fuente
vescovo della Chiesa cattolica
Vicente López y Portaña, Gregorio Ceruelo de la Fuente (1849); olio su tela, 96×79 cm, Museo delle Belle Arti delle Asturie, Oviedo.
 
Incarichi ricopertiVescovo di Oviedo (1815-1836)
 
Nato27 novembre 1755 a Paredes de Nava
Ordinato presbiteroin data sconosciuta
Nominato vescovo10 luglio 1815 da papa Pio VII
Consacrato vescovo17 settembre 1815 dal vescovo Blas Jacobo Beltrán
Deceduto26 marzo 1836 (80 anni) ad Oviedo
 
Manuale

Gregorio Ceruelo la Fuente (Paredes de Nava, 27 novembre 1755 – Oviedo, 26 marzo 1836) è stato un vescovo cattolico spagnolo.

Biografia

Nato a Paredes de Nava il 27 novembre del 1755, Gregorio Ceruelo la Fuente intraprese ancora giovanissimo la carriera ecclesiastica divenendo sacerdote. Si addottorò in seguito in diritto canonico presso l'Università di Oñate e nel 1784 venne nominato amministratore della cattedrale di Palencia, nonché vicario generale della diocesi per vent'anni. Eletto deputato alle Cortes (1813-1814), fu uno dei firmatari del Manifesto dei persiani.

Il 10 luglio 1815 venne nominato vescovo di Oviedo, ma poté compiere il proprio ingresso ufficiale nella propria diocesi solo il 17 settembre di quello stesso anno, rimanendo in carica sino al 26 marzo 1836. Dopo la sua morte la sede episcopale rimase vacante sino al 1848 quando gli succedette Ignacio Díaz Caneja.

Genealogia episcopale e successione apostolica

La genealogia episcopale è:

La successione apostolica è:

  • Vescovo Antonio Carrillo Mayoral (1815)
  • Vescovo Felipe Montoya Díez (1815)

Onorificenze

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Gregorio Ceruelo la Fuente

Collegamenti esterni

Predecessore Vescovo di Oviedo Successore
Gregorio Hermida y Gamba 10 luglio 1815 – 26 marzo 1836 Ignacio Díaz Caneja
  Portale Biografie
  Portale Cattolicesimo