Gornergrat

Gornergrat
La sommità della montagna raggiunta dall'omonima ferrovia
StatoBandiera della Svizzera Svizzera
Cantone  Vallese
Altezza3 135 m s.l.m.
Prominenza40 m
CatenaAlpi
Coordinate45°59′00.18″N 7°47′06.01″E45°59′00.18″N, 7°47′06.01″E
Mappa di localizzazione
Mappa di localizzazione: Svizzera
Gornergrat
Gornergrat
Mappa di localizzazione: Alpi
Gornergrat
Dati SOIUSA
Grande ParteAlpi Occidentali
Grande SettoreAlpi Nord-occidentali
SezioneAlpi Pennine
SottosezioneAlpi del Monte Rosa
SupergruppoGruppo del Monte Rosa i.s.a.
GruppoGruppo della Cima di Jazzi
SottogruppoSottogruppo Stockhorn-Gornergrat
CodiceI/B-9.III-A.3.b
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Il Gornergrat è una montagna delle Alpi Pennine, alta 3135 m s.l.m., posta nel territorio del comune di Zermatt nel Canton Vallese, a nord del ghiacciaio del Gorner, in una posizione molto particolare dalla quale si possono ammirare più di 20 tra i 4000 delle Alpi (tra i quali il Cervino, il Lyskamm, il Dom, il Weisshorn e la Punta Dufour). Meta turistica che offre un panorama sul gruppo del Monte Rosa, del Cervino e del Mischabel, oltre ad essere importante meta di sport invernale, può essere raggiunto da Zermatt grazie alla Gornergratbahn, una ferrovia a cremagliera costruita alla fine dell'Ottocento lunga 9,3 km che percorre un dislivello di 1469 m passando per Riffelalp e Riffelberg: al capolinea, posto a 3089 m s.l.m., è presente un albergo, e, verso sud-ovest, si estende il comprensorio sciistico di Zermatt.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Gornergrat

Collegamenti esterni

  • (DE) - Sito della ferrovia del Gornergrat, su gornergratbahn.ch. URL consultato il 29-11-2010 (archiviato dall'url originale l'11 dicembre 2010).
L'osservatorio astronomico che è presente sulla cresta
Controllo di autoritàVIAF (EN) 240085771 · LCCN (EN) sh2010012986 · J9U (ENHE) 987007597522005171
  Portale Montagna
  Portale Svizzera