Giovanni Brezzi

Abbozzo calciatori italiani
Questa voce sull'argomento calciatori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Giovanni Brezzi
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Calcio
RuoloAllenatore (ex mediano)
Termine carriera1934 - giocatore
1957 - allenatore
Carriera
Squadre di club1
19??-1927  GC Vigevanesi? (?)
1927-1928  Bari FC15 (2)[1]
1928-1930  Lecce42 (2)
1930-1931  Legnano1 (0)
1931-1932  Seregno? (?)
1933-1934  Imperia13 (1)[2]
Carriera da allenatore
1938-1940  Biellese
1945-1946  Melegnanese
1946-1947  Lecce
1948-1949  Varese
1950-1951  Lecce
1952-1953  Pavia
1953-1954  Sanremese
1954-1955  Venezia
1955-1957  Siracusa
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Giovanni Brezzi (Casale Monferrato, 12 marzo 1901 – Vimercate, 1960) è stato un calciatore e allenatore di calcio italiano.

Carriera

Il Bari Football Club lo acquista dai Vigevanesi (formazione di Terza Divisione lombarda) nell'estate del 1927[1] e con la squadra biancoblu ottiene nella stagione 1927-1928 di Prima Divisione, la promozione in Divisione Nazionale.

Nel mercato estivo del 1928 viene venduto dall'U.S. Bari (società nata dalla fusione di Bari F.C. e U.S. Ideale) al Lecce,[3] con cui disputa due campionati di seconda serie. Successivamente milita nel Legnano, in Serie A. Ha esordito in serie A il 30 novembre 1930 in Milan-Legnano 2-0. Ha poi giocato col Seregno[4] e con l'Imperia fino al 1934.[5]

Ha allenato il Lecce per un breve periodo nel 1946-1947 e nella stagione 1950-1951, il Varese nella stagione 1948/49 e il Pavia nel vittorioso campionato di Serie C 1952-1953.[6]

Palmarès

Allenatore

Competizioni nazionali

Pavia: 1952-1953

Note

  1. ^ a b 1908-1998 90 Bari (Gianni Antonucci, 1998) Bari, Uniongrafica Corcelli. pp. 89-100
  2. ^ Imperia calcio storia di un amore: STAGIONE 1933-1934
  3. ^ Elenco dei giocatori italiani autorizzati a cambiare società nella prossima stagione, da «Il Littoriale», agosto 1928
  4. ^ Comunicazioni ufficiali, Il Littoriale, 10 settembre 1932, pag.5
  5. ^ Elenco dei giocatori italiani autorizzati a cambiare società nella prossima stagione, da «Il Littoriale», 7 agosto 1934, pp. 4-5
  6. ^ Serie C in sintesi, da Corriere dello Sport, 216 (XXXIII) 12 settembre 1952, p. 4

Bibliografia

Collegamenti esterni

  • (DEENIT) Giovanni Brezzi, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Dario Marchetti (a cura di), Giovanni Brezzi, su Enciclopediadelcalcio.it, 2011.
  • Statistiche su Wlecce.it, su wlecce.it.
  Portale Biografie
  Portale Calcio