Giorgio II di Costantinopoli

Giorgio II
Patriarca di Costantinopoli
Intronizzazione10 settembre 1191
Fine patriarcato7 luglio 1198
PredecessoreDositeo
SuccessoreGiovanni X
 
NascitaXII secolo
Morte7 luglio 1198
Manuale

Giorgio II Xifilino (XII secolo – 7 luglio 1198) è stato un arcivescovo ortodosso bizantino, che ha ricoperto la carica di Patriarca ecumenico di Costantinopoli tra il 1191 e il 1198[1].

Secondo Balsamon, Giorgio, durante il regno di Alessio I Comneno, aggiunse un membro all'Exocatacoeli (un ufficio simile al cardinalato cattolico nella chiesa greca dell'epoca), arrivando al numero di sei membri.[2]

Note

  1. ^ patriarchate.org, Ecumenical Patriarchate of Constantinople, https://web.archive.org/web/20120327110856/http://www.patriarchate.org/patriarchate/former-patriarchs/george-ii-xifilinos Titolo mancante per url urlarchivio (aiuto). URL consultato il 5 settembre 2011 (archiviato dall'url originale il 27 marzo 2012).
  2. ^ (ESLA) Diego Jiménez Arias, Jerónimo de Valencia e Juan de Lama Cubero, Lexicon ecclesiasticum latino-hispanicum: ex Sacris Bibliis, conciliis ....
Predecessore Patriarca di Costantinopoli Successore
Dositeo 1191 - 1198 Giovanni X
Controllo di autoritàVIAF (EN) 54139289 · ISNI (EN) 0000 0000 6153 5763 · BAV 495/312219 · CERL cnp00702713 · LCCN (EN) no2006002932 · GND (DE) 130882569 · BNF (FR) cb10746285d (data) · J9U (ENHE) 987012501061305171
  Portale Biografie
  Portale Bisanzio
  Portale Ortodossia