Ghiacciaio di Pré de Bar

Niente fonti!
Questa voce o sezione sugli argomenti ghiacciai e Valle d'Aosta non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Abbozzo Valle d'Aosta
Questa voce sugli argomenti ghiacciai e Valle d'Aosta è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Ghiacciaio di Pré de Bar
Il ghiacciaio visto dalla Val Ferret.
StatoBandiera dell'Italia Italia
Regione  Valle d'Aosta
CatenaAlpi
Coordinate45°54′45.31″N 7°02′27″E / 45.912586°N 7.040834°E45.912586; 7.040834
Coordinate: 45°54′45.31″N 7°02′27″E / 45.912586°N 7.040834°E45.912586; 7.040834
ValleVal Ferret
Lunghezza3,9 km
Mappa di localizzazione
Mappa di localizzazione: Alpi
Ghiacciaio di Pré de Bar
Ghiacciaio di Pré de Bar
Dati SOIUSA
Grande parteAlpi Occidentali
Grande settoreAlpi Nord-occidentali
SezioneAlpi Graie
SottosezioneAlpi del Monte Bianco
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Il ghiacciaio di Pré de Bar (pron. fr. AFI: [pre də baʁ]) si trova nel massiccio del Monte Bianco nel versante valdostano.

Caratteristiche

La parte centrale del ghiacciaio di Pré de Bar.

La sua estensione misura circa 340 ettari. Si trova nella val Ferret (Courmayeur). È contornato da importanti vette: aiguille de Triolet (3.874 m), punta di Pré de Bar (3.659 m), mont Dolent (3.819 m) e mont Grapillon (3.576 m).

Le sue caratteristiche principali sono: lunghezza 3,9 km circa, larghezza massima 1,5 km circa, esposizione sud-est, quota massima 3750 metri circa, quota minima 2150 metri.

Formato fino a inizio anni ottanta del Novecento da un bacino di accumulo e da una spettacolare lingua di ablazione, si è ridotto negli anni a seguire; la lunga lingua, un tempo palestra per imparare le tecniche di progressione su ghiacciaio, è scomparsa completamente tra il 2010 ed il 2015.[1]

Accesso

Il rifugio Elena, raggiungibile con una facile camminata da Arnouva, rappresenta il luogo ideale per osservare la conca formata dalla lingua di ablazione oggi scomparsa, conca a monte della quale è visibile ciò che resta del ghiacciaio.

Note

  1. ^ Claudio Trova - Valle d'Aosta, escursioni per tutti - Edizioni del Capricorno, Torino, 2010, pag. 79..

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su ghiacciaio di Pré de Bar
  Portale Montagna
  Portale Valle d'Aosta