Genoa Cricket and Football Club 2002-2003

Genoa Cricket and Football Club 2002-2003
Stagione 2002-2003
Sport calcio
Squadra  Genoa
AllenatoreBandiera dell'Italia Claudio Onofri (fino 5ª giornata)
Bandiera dell'Italia Vincenzo Torrente (fino 10ª giornata)
poi Bandiera dell'Italia Rino Lavezzini
PresidenteBandiera dell'Italia Nicola Canal
Serie B18º posto
Coppa ItaliaPrimo turno
Maggiori presenzeCampionato: Pierluigi Brivio (35)
Miglior marcatoreCampionato: Adrian Mihalcea (8)
StadioStadio Luigi Ferraris
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Genoa Cricket and Football Club nelle competizioni ufficiali della stagione 2002-2003.

Stagione

Nella stagione 2002-2003 il Genoa disputa il campionato di Serie B, inizia il torneo affidato a Claudio Onofri, ma è una partenza difficile, infatti dopo la sconfitta di Cagliari (1-0) a fine settembre, la squadra rossoblù passa nelle mani di un altro ex genoano Vincenzo Torrente, anche la sua cura dura poco più di un mese, dopo la sconfitta (2-0) subita a Livorno si passa il timone a Rino Lavezzini che non riesce a salvare il grifone dalla retrocessione sul campo. Con 39 punti si piazza in terz'ultima posizione, retrocedendo con Catania, Cosenza e Salernitana. Al termine del torneo il Tar da ragione al Catania, rispetto al risultato della 30ª giornata, giocata a Siena e pareggiata (1-1) sul campo, per la posizione che sembrava irregolare di un calciatore senese. I due punti assegnati dal Tar al Catania hanno dato il via ad una serie di provvedimenti, che hanno portato la federazione ad un allargamento della Serie B 2003-2004 a 24 squadre, bloccando di fatto le retrocessioni di Catania, Genoa e Salernitana, ma non del Cosenza (non iscritto al campionato cadetto successivo per problemi finanziari e poi fallito, rimpiazzato dalla Fiorentina). Anche in Coppa Italia il Genoa non riesce a superare il girone 1 di qualificazione, che promuove la Sampdoria al secondo turno.

Organigramma societario

Area direttiva

  • Presidente: Nicola Canal
  • Segretario generale: Massimo Ienca
  • Segretario Amministrativo: Vincenzo Mamola

Area tecnica

  • Allenatore: Claudio Onofri, poi Vincenzo Torrente, poi Rino Lavezzini
  • Preparatore atletico: prof. Riccardo Capanna
  • Massaggiatore: Vincenzo Teodosio

Rosa

N. Ruolo Calciatore
1 Bandiera dell'Italia P Pierluigi Brivio[1]
2 Bandiera del Camerun D Antonio Ghomsi
3 Bandiera dell'Italia D Stefano Rossini
4 Bandiera della Romania D Valentin Năstase[2]
4 Bandiera della Croazia D Mario Cvitanović[1]
5 Bandiera dell'Italia C Roberto Breda
7 Bandiera dell'Italia A Marco Carparelli[3]
7 Bandiera dell'Italia A Giuseppe Mascara[4]
8 Bandiera dell'Italia C Massimo Mutarelli[2]
8 Bandiera dell'Italia C Mauro Bressan[1]
9 Bandiera della Romania A Adrian Mihalcea
10 Bandiera della Romania C Paul Codrea[3]
11 Bandiera dell'Italia C Vincenzo D'Isanto
13 Bandiera dell'Italia P Nicola Barasso
14 Bandiera dell'Italia D Simone Giacchetta
15 Bandiera della Tunisia C Imed Mhadhebi
16 Bandiera dell'Italia P Luca Ferro
17 Bandiera della Tunisia C Raouf Bouzaiene
18 Bandiera dell'Italia D Davide Scantamburlo
19 Bandiera della Tunisia C Hassen Gabsi
20 Bandiera dell'Italia A Francesco De Francesco
21 Bandiera dell'Italia D Andrea Basso
22 Bandiera dell'Italia P Andrea Ivaldi
23 Bandiera dell'Italia A Gabriele Gorlani
24 Bandiera dell'Italia A Sergio Floccari[3]
N. Ruolo Calciatore
24 Bandiera dell'Italia D Domenico Criscito
25 Bandiera del Camerun D Patrice Feussi
26 Bandiera dell'Italia D Cristian Arrieta[1][3]
26 Bandiera dell'Italia D Andrea Catalano
27 Bandiera dell'Italia A Paolo Ramora[1][3]
27 Bandiera dell'Italia A Salvatore Aurelio
28 Bandiera della Polonia A Piotr Matys[3]
28 Bandiera dell'Italia A Matteo Siligato
29 Bandiera della Romania A Claudiu Niculescu[1]
30 Bandiera della Francia C Rodrigue Boisfer
31 Bandiera dell'Italia A Riccardo Taddei[5]
32 Bandiera dell'Italia D Giacomo Chini[1]
33 Bandiera dell'Italia A Emanuele Volpara
34 Bandiera dell'Italia A Andrea Cardini
35 Bandiera dell'Italia C Diego Colurcio
36 Bandiera dell'Italia D Armando Padula
37 Bandiera dell'Italia C Egidio Nico Rea
38 Bandiera dell'Italia C Luigi Rinaldi
39 Bandiera dell'Italia D Matteo Scarone
40 Bandiera dell'Italia A Francesco Volpe
41 Bandiera dell'Italia C Armando Ruscelli
72 Bandiera dell'Italia D Marco Malagò
77 Bandiera della Francia C Stephane Coquin[3]
99 Bandiera dell'Italia C Damiano Moscardi[1]

Risultati

Campionato

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie B 2002-2003.

Girone di andata

Vicenza
5 novembre 2002
1ª giornata[6]
Vicenza  1 – 0  GenoaStadio Romeo Menti
Arbitro:  Palmieri (Cosenza)
Zanetti Gol 35’Marcatori

Genova
6 gennaio 2003
2ª giornata
Genoa  1 – 0  TernanaStadio Luigi Ferraris
Arbitro:  Preschern (Mestre)
Giacchetta Gol 10’Marcatori

Catania
14 settembre 2002
3ª giornata
Catania  3 – 2  GenoaStadio Cibali (20.000 spett.)
Arbitro:  Brighi (Cesena)
Bucchi Gol 14’
Grieco Gol 36’
Fini Gol 43’
MarcatoriGol 57’ (rig.) Carparelli
Gol 89’ Floccari

Genova
21 settembre 2002
4ª giornata
Genoa  0 – 0  BariStadio Luigi Ferraris (7.500 spett.)
Arbitro:  Castellani (Verona)

Cagliari
28 settembre 2002
5ª giornata
Cagliari  1 – 0  GenoaStadio Sant'Elia
Arbitro:  Palmieri (Cosenza)
Lucenti Gol 18’Marcatori

Genova
5 ottobre 2002
6ª giornata
Genoa  3 – 0  SalernitanaStadio Luigi Ferraris
Arbitro:  Tombolini (Ancona)
Niculescu Gol 14’, Gol 44’
Carparelli Gol 74’
Marcatori

Venezia
13 ottobre 2002
7ª giornata
Venezia  0 – 1  GenoaStadio Pierluigi Penzo
Arbitro:  Brighi (Cesena)
MarcatoriGol 67’ D'Isanto

Genova
19 ottobre 2002
8ª giornata
Genoa  1 – 1  MessinaStadio Luigi Ferraris
Arbitro:  Bertini (Arezzo)
Codrea Gol 29’MarcatoriGol 21’ Zampagna

Genova
26 ottobre 2002
9ª giornata
Genoa  0 – 0  LecceStadio Luigi Ferraris (12.200 spett.)
Arbitro:  Saccani (Mantova)

Livorno
1º novembre 2002
10ª giornata
Livorno  2 – 0  GenoaStadio Armando Picchi
Arbitro:  Cannella (Palermo)
Protti Gol 53’
Tulli Gol 79’
Marcatori

Genova
10 novembre 2002
11ª giornata
Genoa  3 – 1  NapoliStadio Luigi Ferraris
Arbitro:  Preschern (Mestre)
Carparelli Gol 25’
Bouzaiene Gol 53’
Gabsi Gol 90’
MarcatoriGol 29’ Dionigi

Genova
15 novembre 2002
12ª giornata
Sampdoria  2 – 1  GenoaStadio Luigi Ferraris
Arbitro:  Rodomonti (Teramo)
Bazzani Gol 14’
Flachi Gol 33’
MarcatoriGol 75’ D'Isanto

Genova
25 novembre 2002
13ª giornata
Genoa  2 – 2  VeronaStadio Luigi Ferraris
Arbitro:  Tombolini (Ancona)
Carparelli Gol 10’
Mhadhbi Gol 82’
MarcatoriGol 19’ Cassetti
Gol 32’ Pisanu

Ascoli
1º dicembre 2002
14ª giornata
Ascoli  1 – 1  GenoaStadio Cino e Lillo Del Duca
Arbitro:  Palanca (Roma)
Bonfiglio Gol 31’MarcatoriGol 71’ Mihalcea

Palermo
8 dicembre 2002
15ª giornata
Palermo  0 – 0  GenoaStadio Renzo Barbera
Arbitro:  Preschern (Mestre)

Genova
15 dicembre 2002
16ª giornata
Genoa  4 – 2  AnconaStadio Luigi Ferraris
Arbitro:  Cannella (Palermo)
Mhadhbi Gol 45’
Mihalcea Gol 49’
Codrea Gol 65’
Carparelli Gol 90’
MarcatoriGol 14’ Dwgano
Gol 62’ (rig.) Graffiedi

Siena
22 dicembre 2002
17ª giornata
Siena  2 – 1  Genoa Stadio Artemio Franchi
Arbitro:  Trentalange (Torino)
Pinga Gol 56’
Ghirardello Gol 70’
MarcatoriGol 36’ Carparelli

Genova
12 gennaio 2003
18ª giornata
Genoa  2 – 2  TriestinaStadio Luigi Ferraris
Arbitro:  De Santis (Tivoli)
Codrea Gol 9’
Mhadhbi Gol 44’
MarcatoriGol 11’ (rig.) Zanini
Gol 83’ Del Nevo

Cosenza
19 gennaio 2003
19ª giornata
Cosenza  2 – 1  GenoaStadio San Vito
Arbitro:  Cruciani (Pesaro)
Guidoni Gol 13’, Gol 57’ (rig.)MarcatoriGol 90+1’ Niculescu

Girone di ritorno

Genova
26 gennaio 2003
20ª giornata
Genoa  0 – 2  VicenzaStadio Luigi Ferraris
Arbitro:  Rizzoli (Bologna)
MarcatoriGol 52’ Semioli
Gol 81’ Jeda

Terni
2 febbraio 2003
21ª giornata
Ternana  1 – 3  GenoaStadio Libero Liberati
Arbitro:  Morganti (Ascoli Piceno)
Borgobello Gol 20’MarcatoriGol 48’ Malagò
Gol 59’ De Francesco
Gol 78’ (rig.) Moscardi

Genova
7 febbraio 2003
22ª giornata
Genoa  2 – 0  CataniaStadio Luigi Ferraris
Arbitro:  Girardi (San Donà di Piave)
Martusciello Gol 8’ (aut.)
Mihalcea Gol 34’
Marcatori

Bari
23 febbraio 2003
23ª giornata
Bari  2 – 1  GenoaStadio San Nicola
Arbitro:  Preschern (Mestre)
Spinesi Gol 59’ (rig.)
Cvitanovic Gol 78’ (aut.)
MarcatoriGol 37’ Mihalcea

Genova
2 marzo 2003
24ª giornata
Genoa  1 – 3  CagliariStadio Luigi Ferraris
Arbitro:  Trentalange (Torino)
Mascara Gol 86’ (rig.)MarcatoriGol 34’ (rig.) Suazo
Gol 44’ Langella
Gol 49’ Loria

Salerno
9 marzo 2003
25ª giornata
Salernitana  2 – 2  GenoaStadio Arechi
Arbitro:  Morganti (Ascoli Piceno)
Zoppetti Gol 50’
Luiso Gol 78’
MarcatoriGol 21’ Mihalcea
Gol 40’ De Francesco

Genova
16 marzo 2003
26ª giornata
Genoa  0 – 0  VeneziaStadio Luigi Ferraris
Arbitro:  Cruciani (Pesaro)

Messina
21 marzo 2003
27ª giornata
Messina  2 – 1  GenoaStadio Giovanni Celeste
Arbitro:  Nucini (Bergamo)
Zampagna Gol 22’ (rig.)
Campolo Gol 77’
MarcatoriGol 2’ Mihalcea

Lecce
30 marzo 2003
28ª giornata
Lecce  2 – 1  GenoaStadio Via del mare
Arbitro:  Messina (Bergamo)
Chevanton Gol 54’
Giacomazzi Gol 69’
MarcatoriGol 47’ Breda

Genova
5 aprile 2003
29ª giornata
Genoa  3 – 1  LivornoStadio Luigi Ferraris
Arbitro:  Ayroldi (Molfetta)
Mihalcea Gol 57’
D'Isanto Gol 79’
De Francesco Gol 84’
MarcatoriGol 70’ Negri

Napoli
12 aprile 2003
30ª giornata
Napoli  2 – 2  GenoaStadio San Paolo
Arbitro:  Saccani (Mantova)
Vidigal Gol 17’
Bonomi Gol 85’
MarcatoriGol 14’ Malagò
Gol 59’ Mihalcea

Genova
19 aprile 2003
31ª giornata
Genoa  0 – 2  SampdoriaStadio Luigi Ferraris
Arbitro:  Rosetti (Torino)
MarcatoriGol 9’ Zivkovic
Gol 45+1’ Conte

Verona
26 aprile 2003
32ª giornata
Verona  2 – 2  GenoaStadio Marcantonio Bentegodi
Arbitro:  Ayroldi (Molfetta)
Adailton Gol 64’, Gol 74’MarcatoriGol 57’ Bressan
Gol 90+3’ (rig.) Mascara

Genova
3 maggio 2003
33ª giornata
Genoa  1 – 2  AscoliStadio Luigi Ferraris
Arbitro:  Palmieri (Cosenza)
De Francesco Gol 19’MarcatoriGol 57’ Barzagli
Gol 90+4’ Bruno

Genova
10 maggio 2003
34ª giornata
Genoa  1 – 1  PalermoStadio Luigi Ferraris
Arbitro:  Gabriele (Frosinone)
Breda Gol 88’MarcatoriGol 6’ Asta

Ancona
17 maggio 2003
35ª giornata
Ancona  1 – 0  GenoaStadio Del Conero
Arbitro:  Bertini (Arezzo)
Maini Gol 54’Marcatori

Genova
24 maggio 2003
36ª giornata
Genoa  1 – 3  SienaStadio Luigi Ferraris
Arbitro:  Tombolini (Ancona)
Chini Gol 2’MarcatoriGol 29’ Pinga
Gol 45+1’ Taddei
Gol 85’ Tiribocchi

Trieste
31 maggio 2003
37ª giornata
Triestina  1 – 0  GenoaStadio Nereo Rocco
Arbitro:  Bolognino (Milano)
Zanini Gol 30’Marcatori

Genova
7 giugno 2003
38ª giornata
Genoa  3 – 0  CosenzaStadio Luigi Ferraris
Arbitro:  Nucini (Bergamo)
Basso Gol 10’
Boisfer Gol 86’
Rinaldi Gol 90’
Marcatori

Coppa Italia

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 2002-2003.

Gruppo 1

Lucca
18 agosto 2002, ore 20:30
1ª giornata
Lucchese  1 – 2  GenoaStadio Porta Elisa (3.051 spett.)
Arbitro:  Trentalange (Torino)
Deflorio Gol 25’ (rig.)MarcatoriGol 11’ Mutarelli
Gol 76’ (rig.) De Francesco

Genova
3 settembre 2002, ore 20:45
2ª giornata
Genoa  1 – 2  SampdoriaStadio Luigi Ferraris (30.000 spett.)
Arbitro:  Bolognino (Milano)
De Francesco Gol 57’MarcatoriGol 3’ Flachi
Gol 59’ Bazzani

Siena
8 settembre 2002, ore 20:30
3ª giornata
Siena  1 – 1  GenoaStadio Artemio Franchi (1.500 spett.)
Arbitro:  Girardi (San Donà di Piave)
Pinga Gol 13’MarcatoriGol 24’ (rig.) Carparelli

Note

  1. ^ a b c d e f g h Acquistato durante la sessione estiva di calciomercato, a stagione in corso.
  2. ^ a b Ceduto durante la sessione estiva di calciomercato, a stagione in corso.
  3. ^ a b c d e f g Ceduto durante la sessione invernale di calciomercato.
  4. ^ Acquistato durante la sessione invernale di calciomercato.
  5. ^ Acquistato tra le finestre di calciomercato in qualità di svincolato.
  6. ^ Le due prime giornate del campionato sono state spostate in autunno per motivi legati a disaccordi con le televisioni a pagamento.

Bibliografia

  • Davide Rota, Dizionario illustrato dei giocatori genoani, Genova, De Ferrari, 2008, ISBN 978-88-6405-011-9.
  • Fabrizio Melegari (a cura di), Almanacco illustrato del calcio, Edizioni Panini, 2004, pp. 340-420.

Collegamenti esterni

  • Comunicati variazione numerazioni maglie sul sito della Lega Calcio n°: 5, 10, 11, 28, 99, 105, 127, 152.
  • Serie B 2002-2003, su calcio-seriea.net.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio