Francesco Clerico

Abbozzo
Questa voce sull'argomento coreografi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Francesco Clerico

Francesco Clerico (1755 – 1838) è stato un coreografo italiano.

Scena di ballo tragico Maometto di Francesco Clerico (teatro alla Scala, 1822)

Fu attivo al teatro la Fenice di Venezia e, dal 1790, al teatro alla Scala di Milano; compositore di pantomime e balli comici, tra le sue più riuscite coreografie si citano Il ritorno di Agamennone (1789) e Zemira e Azor.

Collegamenti esterni

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Francesco Clerico
  • Francesco Clerico, in Treccani.it – Enciclopedie on line, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. URL consultato il 25-8-2013.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 88640609 · CERL cnp02075801 · LCCN (EN) n97860122 · GND (DE) 1035045532
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie