Flavio Lazzari

Flavio Lazzari
Nazionalità Bandiera dell'Italia Italia
Altezza 182 cm
Peso 73 kg
Calcio
Ruolo Centrocampista
Termine carriera 23 agosto 2022
Carriera
Giovanili
2001-2004  Lodigiani
Squadre di club1
2002-2004  Lodigiani1 (0)
2004-2005  Cisco Roma18 (3)[1]
2005-2006  Udinese2 (0)
2006-2007  Modena9 (0)
2007-2008  Messina29 (1)
2008-2009  Grosseto30 (1)[2]
2009-2010  Padova10 (0)
2010  Gallipoli13 (1)
2010-2012  Empoli45 (6)[3]
2012-2014  Novara68 (10)[4]
2014-2015  Pescara10 (1)[5]
2015-2016  Novara0 (0)
2016-2017  Ascoli11 (0)
2017-2018  Racing Fondi23 (4)
2018-2021  Vis Pesaro53 (11)
2021-2022 Atletico Gallo24 (2)
Nazionale
2003Bandiera dell'Italia Italia U-172 (0)
2004-2005Bandiera dell'Italia Italia U-192 (0)
2005-2006Bandiera dell'Italia Italia U-203 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Flavio Lazzari (Roma, 5 settembre 1986) è un ex calciatore italiano, di ruolo centrocampista.

Carriera

Club

Cresciuto nella Lodigiani, fa il suo debutto con la squadra romana nella stagione 2002-2003 di Serie C2. Gioca con questa maglia fino al 2005 (per un totale di 19 presenze 3 gol) quando viene acquistato dall'Udinese. Con i friulani gioca 2 partite in Serie A, per un totale di due minuti, e una partita in Coppa UEFA. Dal 2006-2007 viene ceduto in prestito prima al Modena poi al Messina e successivamente al Grosseto. Il 10 luglio 2009 viene ufficializzato il suo passaggio in prestito con diritto di riscatto della comproprietà dall'Udinese al Padova per la stagione 2009-2010 di Serie B.[6] Il 20 gennaio 2010 in accordo con l'Udinese titolare del suo cartellino il giocatore passa dal Padova al Gallipoli a titolo temporaneo.[7] Con i salentini debutta nella partita Cesena-Gallipoli 0-0 del 23 gennaio 2010.

Per la stagione 2010-2011 gioca nell'Empoli in Serie B. Il 9 novembre 2010 raggiunge le 100 presenze in seconda serie italiana durante le stagioni regolari. Il 22 giugno 2012 L'Empoli rileva l'altra metà del cartellino del giocatore ancora in possesso dell'Udinese.[8]

Rimane in Serie B anche l'anno successivo, quando si trasferisce a titolo definitivo al retrocesso Novara; il suo trasferimento viene ufficializzato il 31 agosto 2012.[9] Nel 2014 passa in prestito al Pescara, dove si infortuna al ginocchio e rimane inattivo nella stagione in corso e in quella successiva dove fa ritorno a Novara.[10]
Il 18 luglio 2016 viene ingaggiato dall'Ascoli firmando un contratto annuale con opzione per la stagione successiva.[11]

Nel 2017-18 passa al Racing Fondi: nella squadra laziale mette a segno 4 reti in 23 presenze.

Nell'estate del 2018, infine, si trasferisce alla Vis Pesaro neopromossa in serie C. Nella squadra biancorossa gioca una grande stagione, condita da sei reti, e fornisce un contributo fondamentale per la salvezza ottenuta.

Nella stagione successiva, sempre a Pesaro, è condizionato da alcuni problemi fisici e mette insieme 14 presenze e 2 gol (uno dei quali nel derby di andata contro il Fano). A causa dell'emergenza COVID-19 la stagione viene sospesa anzitempo e la squadra pesarese centra anticipatamente la salvezza. Sempre in conseguenza di questi fatti, Flavio estende il suo contratto con i biancorossi fino al 2022.

Nazionale

Ha giocato con la Nazionale Italiana Under-17 (2 presenze su 6 convocazioni), Under-19 (2 presenze su 3 convocazioni) e Under-20 (3 presenze su 3 convocazioni).

Con la Nazionale Under-20 ha preso parte il 26 ottobre 2005 alla gara Svizzera-Italia nell'ambito del Torneo Quattro Nazioni, così come il 13 settembre e il 3 ottobre 2006 (Austria-Italia e di nuovo Svizzera-Italia).

Statistiche

Presenze e reti nei club

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2002-2003 Bandiera dell'Italia Lodigiani C2 1 0 CI-C 0 0 - - - - - - 1 0
2003-2004 C2 0 0 CI-C 0 0 - - - - - - 0 0
Totale Lodigiani 1 0 0 0 - - - - 1 0
2004-2005 Bandiera dell'Italia Cisco Roma C2 18+4[12] 3 CI-C 0 0 - - - - - - 22 4
2005-2006 Bandiera dell'Italia Udinese A 2 0 CI 1 0 UCL+CU 0+1 0 - - - 4 0
2006-2007 Bandiera dell'Italia Modena B 9 0 CI 1 0 - - - - - - 10 0
2007-2008 Bandiera dell'Italia Messina B 29 1 CI 1 0 - - - - - - 30 1
2008-2009 Bandiera dell'Italia Grosseto B 30+2[12] 1 CI 2 0 - - - - - - 34 1
2009-gen. 2010 Bandiera dell'Italia Padova B 10 0 CI 1 0 - - - - - - 11 0
gen.-giu. 2010 Bandiera dell'Italia Gallipoli B 13 1 CI - - - - - - - - 13 1
2010-2011 Bandiera dell'Italia Empoli B 19 2 CI 1 0 - - - - - - 20 2
2011-2012 B 25+2[13] 4 CI 1 0 - - - - - - 28 4
ago. 2012 B 1 0 CI 1 0 - - - - - - 2 0
Totale Empoli 45+2 6 3 0 - - - - 50 6
ago. 2012-2013 Bandiera dell'Italia Novara B 36+2[12] 7 CI - - - - - - - - 38 7
2013-2014 B 32+2[13] 3 CI 1 0 - - - - - - 35 3
Totale Novara 68+4 10 1 0 - - - - 73 10
2014-2015 Bandiera dell'Italia Pescara B 10+1[12] 1 CI 2 0 - - - - - - 13 1
2015-2016 Bandiera dell'Italia Novara B 0 0 CI 0 0 - - - - - - 0 0
2016-2017 Bandiera dell'Italia Ascoli B 10 0 CI 0 0 - - - - - - 10 0
2017-2018 Bandiera dell'Italia Racing Fondi C 23 4 CI-C 1 1 - - - - - - 24 5
2018-2019 Bandiera dell'Italia Vis Pesaro C 28 6 CI-C 0 0 - - - - 28 6
2019-2020 C 14 2 CI-C 0 0 - - - - 14 2
2021-2022 C 11 3 - - - - - - - 11 3
Totale Vis Pesaro 53 11 0 0 - - - - 53 11
2021-2022 Bandiera dell'Italia Atletico Gallo Ecc 24 2 - - - - - - - 24 2
Totale carriera 345+13 70 13 1 1 0 - - 372 41

Note

  1. ^ 22 (3) se si comprendono le presenze nei play-off.
  2. ^ 32 (1) se si comprendono le presenze nei play-off.
  3. ^ 47 (1) se si comprendono le presenze nei play-out.
  4. ^ 72 (10) se si comprendono le presenze nei play-off e bei play-out.
  5. ^ 11 (1) se si comprendono le presenze nei play-off.
  6. ^ UFFICIALE: il Padova prende Lazzari dall'Udinese Tuttomercatoweb.com
  7. ^ Lazzari in prestito al Gallipoli Archiviato il 24 gennaio 2010 in Internet Archive. Padovacalcio.it
  8. ^ Definizioni comproprietà Archiviato il 1º luglio 2012 in Internet Archive. empolicalcio.net, 22 giugno 2012
  9. ^ Flavio Lazzari è un nuovo giocatore del Novara novaracalcio.com, 31 agosto 2012
  10. ^ Picenotime. Ascoli Picchio, preso a titolo definitivo dal Novara il trequartista Lazzari, su picenotime.it. URL consultato il 16 ottobre 2016.
  11. ^ UFFICIALE: Ascoli, arriva Lazzari dal Novara. Contratto annuale tuttomercatoweb.com
  12. ^ a b c d Play-off.
  13. ^ a b Play-out.

Collegamenti esterni

  • Flavio Lazzari, su tuttocalciatori.net, TuttoCalciatori.net. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Flavio Lazzari, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Flavio Lazzari, su it.soccerway.com, Perform Group. Modifica su Wikidata
  • Flavio Lazzari, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • Convocazioni e presenze in Nazionale di Flavio Lazzari, su FIGC.it, FIGC.
  • Flavio Lazzari, su aic.football.it, Associazione Italiana Calciatori.
  • Statistiche su Gezzetta.it, su gazzetta.it.
  • (EN) Flavio Lazzari, su Espnfc.com, ESPN Internet Ventures.
  • Profilo su speciali.raisport.rai.it, su speciali.raisport.rai.it. URL consultato l'8 gennaio 2010 (archiviato dall'url originale il 5 marzo 2016).
  Portale Biografie
  Portale Calcio