Festival cinematografico internazionale di Mosca 2012

La 34ª edizione del Festival cinematografico internazionale di Mosca si è svolta a Mosca dal 21 al 30 giugno 2012.

Il Giorgio d'Oro fu assegnato al film inglese Junkhearts diretto da Tinge Krishnan.

Giuria

  • Héctor Babenco (Bandiera del Brasile Brasile - Presidente della Giuria)
  • Sergej Loban (Bandiera della Russia Russia)
  • Jean-Marc Barr (Bandiera della Francia Francia)
  • Adriana Chiesa Di Palma (Bandiera dell'Italia Italia)
  • Javor Gardev (Bandiera della Bulgaria Bulgaria)

Film in competizione

Film Regista Nazione
80 Millionow Waldemar Krzystek Polonia
Shi Liu Shu Shang Ошу ying Tao Li Chen Cina
ACAB - All Cops Are Bastards Stefano Sollima Italia, Francia
Fecha de caducidad Kenya Márquez Messico
Jiokhwa Sang-woo Lee Corea del Sud, Filippine
Rouyidan Dar Bad Rahbar Ghanbari Iran
Golfa straume zem ledus kalna Jevgeņijs Paškevičs Lettonia, Russia
Krapec Kiril Stankov Bulgaria
Junkhearts Tinge Krishnan Regno Unito
Üksik saar Peeter Simm Bielorussia, Estonia, Lettonia
Magnifica presenza Ferzan Özpetek Italia
Vuosaari Aku Louhimies Finlandia
O Apóstolo Fernando Cortizo Spagna
Poslednjaja skazka Rity Renata Litvinova Russia
The Door (Az ajtó?) István Szabó Ungheria
Orda Andrej Proškin Russia
Ljudozder Vegetarijanac Branko Schmidt Croazia

Premi

  • Giorgio d'Oro: Junkhearts, regia di Tinge Krishnan
  • Premio Speciale della Giuria: Fecha de caducidad, regia di Kenya Márquez
  • Giorgio d'Argento:
  • Giorgio d'Argento per il Miglior Film nella Competizione Prospettiva: Wreckers, regia di Dictynna Hood
  • Premio Speciale per un eccezionale contributo al mondo del cinema: Tim Burton
  • Premio Stanislavskij: Catherine Deneuve

Collegamenti esterni