Ezio Santarelli

Abbozzo politici italiani
Questa voce sull'argomento politici italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Ezio Santarelli

Deputato della Repubblica Italiana
Durata mandato1958 –
1963
LegislaturaIII
Gruppo
parlamentare
comunista
Sito istituzionale

Senatore della Repubblica Italiana
Durata mandato1963 –
1968
LegislaturaIV
Gruppo
parlamentare
comunista
Sito istituzionale

Dati generali
Partito politicoPartito Comunista Italiano (fino al 1991), Partito Democratico della Sinistra (1991-1998), Democratici di Sinistra (dal 1998)
Professioneagricoltore, sindacalista

Ezio Santarelli (Fermo, 14 marzo 1921 – Fermo, 26 ottobre 2016) è stato un politico italiano, eletto nella III legislatura alla Camera dei deputati e nella IV al Senato.

Biografia

Partigiano durante la seconda guerra mondiale. Agricoltore, è membro degli organismi dirigenti provinciali e nazionali della Federmezzadri–CGIL dal 1947 al 1960. Dal 1951 fino a inizio anni '90 è consigliere comunale per il Partito Comunista Italiano a Fermo, ricoprendo anche il ruolo di assessore dal 1976 al 1985. Dl 1951 al 1954 è consigliere provinciale ad Ascoli Piceno. Ha avuto incarichi nella Direzione regionale dell'ANCI dal 1976 al 1990.

Nel 1958 viene eletto col PCI alla Camera dei deputati e successivamente nel 1963 passa al Senato, termina il proprio mandato parlamentare nel 1968.

Dopo lo scioglimento del PCI, aderisce prima al PDS e poi ai DS, di cui fa parte degli organismi dirigenti delle federazioni prima di Ascoli Piceno e poi di Fermo.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Ezio Santarelli

Collegamenti esterni

  • Ezio Santarelli, su storia.camera.it, Camera dei deputati. Modifica su Wikidata
  • IV Legislatura Associazione Ex Parlamentari e consiglieri regionali delle Marche
  Portale Biografie
  Portale Politica