Elisabeth Hevelius

Elisabeth con il marito

Elżbieta Katarzyna Koopman cgt Hevelius (1647 – 1693) è stata un'astronoma polacca, conosciuta con il nome latinizzato di Elisabeth Hevelius; seconda moglie di Johannes Hevelius è considerata una delle prime donne a praticare tale disciplina scientifica.

Biografia

Elżbieta Koopman, nata nell'allora confederazione polacco-lituana, proveniva da una ricca famiglia di mercanti di Danzica, i Koopman, noti in tedesco anche come Kaufmann (che in tale lingua significa proprio "mercante"). Alla morte del marito, diede alle stampe i volumi Prodromus astronomiae e Firmamentum Sobiescianum sive Uranometria[1], rispettivamente un catalogo di 1564 stelle ed un atlante celeste in 56 tavole. Le è stato dedicato un asteroide denominato 12625 Koopman ed il cratere Corpman su Venere.

Note

  1. ^ (EN) Category:Firmamentum Sobiescianum, sive uranographia - Wikimedia Commons, su commons.wikimedia.org. URL consultato il 22 gennaio 2023.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Elisabeth Hevelius

Collegamenti esterni

  • (EN) Elisabeth Hevelius, su MacTutor, University of St Andrews, Scotland. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 38079384 · ISNI (EN) 0000 0000 2292 8003 · CERL cnp01093464 · LCCN (EN) nb2014014159 · GND (DE) 132471523 · BNF (FR) cb10681288w (data)
  Portale Astronomia
  Portale Biografie