Elafebolie

Abbozzo Antica Grecia
Questa voce sull'argomento Antica Grecia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.

Le Elafebolie (in greco antico: Έλαφηβόλια?, Elaphebólia) erano delle feste dell'antica Grecia tenute ad Atene e nella Focide durante il mese di elafebolione dedicate ad Artemide Elaphebolos ("uccisora di cervi"). Nella città di Iampoli, in Focide, sarebbe stata istituita dagli abitanti per commemorare una vittoria contro il Tessali.

Nel corso della festa venivano offerte alla dea torte a forma di cervi[1].

Note

  1. ^ Roberto Indovina, Ἔλαφος. Intorno alle focacce rituali connesse alle feste in onore di Artemide e alla caccia al cervo, in La Rivista di Engramma, 200 (marzo 2023).

Bibliografia

Collegamenti esterni

  Portale Antica Grecia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di antica Grecia