Drvar

Drvar
comune
(HRBS) Drvar
(SRBS) Дрвар
Drvar – Veduta
Drvar – Veduta
Localizzazione
StatoBandiera della Bosnia ed Erzegovina Bosnia ed Erzegovina
EntitàFederazione di Bosnia ed Erzegovina
CantoneCantone 10
Amministrazione
SindacoGoran Brocheta
Territorio
Coordinate44°22′51″N 16°23′00″E44°22′51″N, 16°23′00″E (Drvar)
Altitudine163 m s.l.m.
Superficie589,3[1] km²
Abitanti7 506 (2013)
Densità12,74 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postale80260
Prefisso+387 (0)34
Fuso orarioUTC+1
Codice FZS11614
Cartografia
Mappa di localizzazione: Bosnia ed Erzegovina
Drvar
Drvar
Drvar – Mappa
Drvar – Mappa
Localizzazione del comune di Drvar nella Bosnia ed Erzegovina
Sito istituzionale
Modifica dati su Wikidata · Manuale
Il maresciallo Tito (a destra) e il suo stato maggiore a Drvar, 1944
Grotta del quartier generale di Tito

Drvar (in cirillico Дрвар; in passato Titov Drvar, Титов Дрвар) è una città ed un comune bosniaco del Cantone della Bosnia Occidentale, nella Federazione di Bosnia ed Erzegovina con 7.506 abitanti al censimento 2013[2] situato sulla strada tra Bosansko Grahovo e Bosanski Petrovac, anche vicino a Glamoč.

Etimologia

Il nome Drvar deriva dalla parola serbo-croata 'drvo' che significa legno. Durante la Repubblica Socialista Federale di Jugoslavia, Drvar venne chiamato Titov Drvar in onore di Josip Broz Tito.

Società

Evoluzione demografica

Dati del gennaio 2007 dell'Alto commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati

Totale - 6 806

La città di Drvar aveva 17 126 abitanti nel 1991, e comprendeva:

  • 16 608 - 96,98% Serbi
  • 33 - 0,19% Musulmani di nazionalità
  • 33 - 0,19% Croati
  • 384 - 2,24% Jugoslavi
  • 68 - 0,40% Altri
Anni dei censimenti Totale Serbi Musulmani di nazionalità Croati Jugoslavi Altri
1991 17,126 16,608 (96.97%) 33 (0.19%) 33 (0.19%) 384 (2.24%) 68 (0.39%)
1981 17,983 15,896 (88.39%) 26 (0.14%) 62 (0.34%) 1,842 (10.24%) 157 (0.89%)
1971 20,064 19,496 (97.16%) 213 (1.06%) 141 (0.70%) 259 (3.21%) 140 (0.72%)

Località

Voce da controllare
Questa voce o sezione sull'argomento Europa è ritenuta da controllare.
Motivo: alcune località fanno adesso parte della repubblica serba di Bosnia

Nel 1991, il comune di Drvar comprendeva 38 località:

  • Ataševac
  • Bastasi
  • Boboljusci
  • Bosanski Osredci
  • Brda
  • Bunčevac
  • Drvar
  • Drvar (selo)
  • Gornji Tiškovac
  • Gruborski Naslon
  • Kamenica
  • Ljeskovica
  • Mali Cvjetnić
  • Malo Očijevo
  • Martin Brod
  • Mokronoge
  • Motike
  • Mrđe
  • Očigrije
  • Palučci
  • Podić
  • Podovi
  • Poljice
  • Potoci
  • Prekaja
  • Srnetica
  • Šajinovac
  • Šipovljani
  • Trninić Brijeg
  • Trubar
  • Uvala
  • Veliki Cvjetnić
  • Veliko Očijevo
  • Vidovo Selo
  • Vrtoče
  • Zaglavica
  • Župa
  • Župica

Note

  1. ^ superficie dei comuni della Federazione di Bosnia ed Erzegovina, pag.12 (PDF), su fzs.ba. URL consultato il 27 agosto 2012 (archiviato dall'url originale l'11 luglio 2012).
  2. ^ Popolazione al censimento 2013 dal sito ufficiale (PDF), su bhas.ba. URL consultato il 9 novembre 2013 (archiviato dall'url originale il 23 novembre 2018).

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Drvar

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su opstinadrvar.org. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 129019575 · LCCN (EN) n81132333 · GND (DE) 4545690-2 · J9U (ENHE) 987007562012405171
  Portale Bosnia ed Erzegovina: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Bosnia ed Erzegovina