Dominique Blanc

Dominique Blanc (2009)

Dominique Blanc (Lione, 25 aprile 1956) è un'attrice francese di cinema, teatro e televisione[1].

Ha ottenuto in carriera quattro Premi Cesar (oltre ad altrettante candidature), recitando sotto la guida di registi quali Claude Chabrol, Patrice Chéreau, Régis Wargnier e James Ivory.

Nel 2008 è stata premiata con la Coppa Volpi per la migliore interpretazione femminile per il film L'autre, di Patrick-Mario Bernard e Pierre Trividic, presentato alla 65ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia.

Vincitrice nel 1990 del Prix Suzanne Bianchetti, ha interpretato per il cinema, fra gli altri, i seguenti film: Poeti dall'inferno (1995), Indocina (1992), La Regina Margot (1994) e, per la televisione, Monsieur Max (2007).

Filmografia

Cinema

  • Camisole de force, regia di Rémy Le Gall Boissière - cortometraggio (1985)
  • La donna della mia vita (La femme de ma vie), regia di Régis Wargnier (1986)
  • L'iguane, regia di Serge Meynard - cortometraggio (1986)
  • Das weite Land, regia di Luc Bondy (1987)
  • Natalia, regia di Bernard Cohn (1988)
  • Savannah, regia di Marco Pico (1988)
  • Qualche giorno con me (Quelques jours avec moi), regia di Claude Sautet (1988)
  • Un affare di donne (Une affaire de femmes), regia di Claude Chabrol (1988)
  • Il signore del castello (Je suis le seigneur du château), regia di Régis Wargnier (1989)
  • Milou a maggio (Milou en mai), regia di Louis Malle (1990)
  • Plaisir d'amour, regia di Nelly Kaplan (1991)
  • L'Affût, regia di Yannick Bellon (1992)
  • Indocina (Indochine), regia di Régis Wargnier (1992)
  • L'échange, regia di Vincent Perez - cortometraggio (1992)
  • Faut-il aimer Mathilde?, regia di Edwin Baily (1993)
  • Une femme en bataille, regia di Camille Brottes - cortometraggio (1993)
  • Lontano dai barbari (Loin des barbares), regia di Liria Bégéja (1994)
  • La regina Margot (La Reine Margot), regia di Patrice Chéreau (1994)
  • Train de nuit, regia di Michel Piccoli - cortometraggio (1994)
  • Poeti dall'inferno (Total Eclipse), regia di Agnieszka Holland (1995)
  • Le livre de minuit, regia di Thierry Binisti - cortometraggio (1996)
  • C'est pour la bonne cause!, regia di Jacques Fansten (1997)
  • Alors voilà, regia di Michel Piccoli (1997)
  • Ceux qui m'aiment prendront le train, regia di Patrice Chéreau (1998)
  • La figlia di un soldato non piange mai (A Soldier's Daughter Never Cries), regia di James Ivory (1998)
  • La Voleuse de Saint-Lubin, regia di Claire Devers (1999)
  • Le mariage de Fanny, regia di Olivier L. Brunet - cortometraggio (1999)
  • Actors (Les acteurs), regia di Bertrand Blier (2000)
  • Stand-by, regia di Roch Stéphanik (2000)
  • La Plage noire, regia di Michel Piccoli (2001)
  • Avec tout mon amour, regia di Amalia Escriva (2001)
  • Le Lait de la tendresse humaine, regia di Dominique Cabrera (2001)
  • Le Pornographe, regia di Bertrand Bonello (2001)
  • Pelle d'angelo (Peau d'ange), regia di Vincent Perez (2002)
  • Rincorsa (Cavale), regia di Lucas Belvaux (2002)
  • Una coppia perfetta (Un couple épatant), regia di Lucas Belvaux (2002)
  • Dopo la vita (Après la vie), regia di Lucas Belvaux (2002)
  • C'est le bouquet!, regia di Jeanne Labrune (2002)
  • Un fil à la patte, regia di Michel Deville (2005)
  • Sauf le respect que je vous dois, regia di Fabienne Godet (2005)
  • Les Amitiés maléfiques, regia di Emmanuel Bourdieu (2006)
  • Capitaine Achab, regia di Philippe Ramos (2007)
  • Plus tard, regia di Amos Gitai (2008)
  • Par suite d'un arrêt de travail..., regia di Frédéric Andréi (2008)
  • L'autre, regia di Patrick-Mario Bernard e Pierre Trividic (2008)
  • L'autre Dumas, regia di Safy Nebbou (2010)
  • Un gatto a Parigi (Une vie de chat), regia di Jean-Loup Felicioli e Alain Gagnol (2010) - voce
  • Fou d'amour, regia di Philippe Ramos (2015)
  • Peur de rien, regia di Danielle Arbid (2015)
  • Spectrographies, regia di Smith (2015)
  • Riparare i viventi (Réparer les vivants), regia di Katell Quillévéré (2016)
  • Patients, regia di Mehdi Idir e Grand Corps Malade (2016)
  • Un vizio di famiglia (L'Origine du mal), regia di Sébastien Marnier (2022)

Televisione

  • Peer Gynt, regia di Bernard Sobel – film TV (1981)
  • Richelieu ou La journée des dupes, regia di Jean-Dominique de la Rochefoucauld – film TV (1983)
  • Segreti (Lace) – miniserie TV, puntate 1x1-1x2 (1984)
  • Néo Polar – serie TV, puntate 1x1 (1985)
  • L'Inconnue de Vienne, regia di Bernard Stora – film TV (1986)
  • Les Cinq Dernières Minutes – serie TV, puntate 3x48 (1987)
  • Les enquêtes du commissaire Maigret – serie TV, puntate 1x79 (1988)
  • Sueurs froides – serie TV, puntate 1x17 (1988)
  • Largo desolato, regia di Agnieszka Holland – film TV (1991)
  • L'Allée du roi – miniserie TV, puntate 1x1-1x2 (1996)
  • Faisons un rêve, regia di Jean-Michel Ribes – film TV (1996)
  • Sur quel pied danser?, regia di Jacques Fansten – film TV (2000)
  • Un pique-nique chez Osiris, regia di Nina Companeez – film TV (2001)
  • Phèdre, regia collettiva – film TV (2003)
  • Le cri – miniserie TV, 4 puntate (2006)
  • Monsieur Max, regia di Gabriel Aghion – film TV (2007)
  • Le Pendu, regia di Claire Devers – film TV (2007)
  • Un homme d'honneur, regia di Laurent Heynemann – film TV (2009)
  • À la recherche du temps perdu – miniserie TV, puntate 1x1-1x2 (2011)
  • Un autre monde, regia di Gabriel Aghion – film TV (2011)
  • Iolanta/Perséphone – serie TV (2012)
  • Alexandra David-Néel: J'irai au pays des neiges, regia di Joël Farges – film TV (2012)
  • Versailles – serie TV, puntate 1x1-1x2 (2015)
  • Comédie-Française in cinemas – serie TV, puntate 1x2-2x1 (2018)

Doppiatrici italiane

Da doppiatrice è sostituita da:

Teatro

Riconoscimenti

Questa voce è da wikificare
Questa voce o sezione sull'argomento attori francesi non è ancora formattata secondo gli standard.
Commento: Tabelle invasive e superflue, convertire in elenco a punti.
Premio César
Anno Titolo Categoria Risultato
1987 La femme de ma vie Migliore promessa femminile Candidato/a
1990 Je suis le seigneur du château Migliore promessa femminile Candidato/a
1991 Milou a maggio Migliore attrice non protagonista Vincitore/trice
1993 Indocina Migliore attrice non protagonista Vincitore/trice
1995 La Regina Margot Migliore attrice non protagonista Candidato/a
1999 Ceux qui m'aiment prendront le train Migliore attrice non protagonista Vincitore/trice
2001 Stand-by Migliore attrice protagonista Vincitore/trice
2003 C'est le bouquet! Migliore attrice non protagonista Candidato/a
2010 L'autre Migliore attrice protagonista Candidato/a

Cairo International Film Festival

  • 2000: migliore interpretazione femminile per Stand-by

Onorificenze

Commendatore dell'Ordine delle arti e delle lettere - nastrino per uniforme ordinaria
«Servizi alla drammaturgia»
— 17 luglio 2015[2]

Note

  1. ^ La data di nascita non è certa e viene indicata talvolta nel 1959 o nel 1962. Si riporta qui quella indicata dall'Internet Movie Database.
  2. ^ (FR) Nomination dans l'ordre des Arts et des Lettres juillet 2015, su culture.gouv.fr, Ministère de la Culture. URL consultato il 14 ottobre 2019.

Bibliografia

Si segnalano i seguenti periodici contenenti articoli su Dominique Blanc:

  • Les Cahiers du Cinéma, n. 428, febbraio 1990
  • Première, n. 155, febbraio 1990
  • Première, n. 165, dicembre 1990
  • Revue du Cinéma / Image et Son, n. 458, marzo 1990
  • Mensuel du Cinéma, n. 12, dicembre 1993

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Dominique Blanc

Collegamenti esterni

Predecessore Premio César per la migliore attrice Successore
Karin Viard
per Haut les coeurs!
2001
per Stand-by
Emmanuelle Devos
per Sulle mie labbra
Predecessore Premio César per la migliore attrice non protagonista Successore
Suzanne Flon
per La vouivre
1991
per Milou a maggio
Anne Brochet
per Tutte le mattine del mondo
I
Anne Brochet
per Tutte le mattine del mondo
1993
per Indocina
Valérie Lemercier
per I visitatori
II
Agnès Jaoui
per Parole, parole, parole...
1999
per Ceux qui m'aiment prendront le train
Charlotte Gainsbourg
per Pranzo di Natale
III
Controllo di autoritàVIAF (EN) 51782275 · ISNI (EN) 0000 0001 2132 8601 · LCCN (EN) no00030113 · GND (DE) 1065959176 · BNE (ES) XX1793783 (data) · BNF (FR) cb140285980 (data) · J9U (ENHE) 987010474241505171
  Portale Biografie
  Portale Cinema