Debrah Farentino

Debrah Farentino al Phoenix Comicon 2012

Debrah Farentino, nata Deborah Anne Mullowney (Lucas Valley-Marinwood, 30 settembre 1959), è un'attrice, produttrice televisiva ed ex modella statunitense, di origini irlandesi.

Carriera

Nata nel 1959 a Lucas Valley-Marinwood, in California, Deborah Anne Mullowney ha due sorelle e un fratello. Ha intrapreso la carriera di modella per la Ford Models prima di iniziare quella di attrice, nei primi anni ottanta; dopo il matrimonio con l'attore James Farentino, suo insegnante di recitazione, ha cambiato il suo nome d'arte in Debrah Farentino mantenendolo anche dopo il divorzio.

Ha partecipato come caratterista a moltissime serie televisive e a qualche pellicola sul grande schermo (tra cui Il figlio della Pantera Rosa di Blake Edwards, nel 1993). Nel 1995 è stata inserita da People tra le 50 donne più belle del mondo, mentre era incinta della figlia Sophie. In Italia era conosciuta per aver preso parte alla soap opera Capitol, negli anni '80, nella quale ha vestito i panni della protagonista "Sloane".

Vita privata

Si è sposata quattro volte ed ha due figlie. Dopo un primo matrimonio (durato dal 1979 al 1983) con Scott Staples, ha sposato nel 1985 l'attore James Farentino da cui ha divorziato nel 1988. Nel 1991 è nata la sua prima figlia, Molly, nata dalla relazione con il produttore Tony Adams che ha sposato l'anno seguente, nel 1992 e da cui ha divorziato nel 1994. Nello stesso anno si è risposata con il regista Gregory Hoblit da cui ha avuto la sua seconda figlia, Sophie (1995); quest'ultima ha recitato in una piccola parte nel film Il caso Thomas Crawford diretto dal padre.

Filmografia parziale

Cinema

Televisione

Doppiatrici italiane

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Debrah Farentino

Collegamenti esterni

  • Debrah Farentino, su MYmovies.it, Mo-Net Srl. Modifica su Wikidata
  • (EN) Debrah Farentino, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Debrah Farentino, su AllMovie, All Media Network. Modifica su Wikidata
  • (EN) Debrah Farentino, su TV.com, Red Ventures (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2012). Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 39586362 · ISNI (EN) 0000 0001 1948 842X · LCCN (EN) no94018727 · BNE (ES) XX1726548 (data) · BNF (FR) cb14176322x (data)
  Portale Biografie
  Portale Televisione