Cute Is What We Aim For

Abbozzo
Questa voce sull'argomento gruppi musicali statunitensi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Cute Is What We Aim For
Paese d'origineBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
GenerePop punk[1]
Emo[1]
Power pop[2]
Periodo di attività musicale2005 – in attività
EtichettaSire Records (2005)
Universal Records (2006-2008)
Fueled by Ramen (2005-2009)
Album pubblicati2
Studio2
Sito ufficiale
Modifica dati su Wikidata · Manuale

I Cute Is What We Aim For sono un gruppo musicale statunitense formatasi nel 2005 a Buffalo. Dopo aver debuttato con The Same Old Blood Rush with a New Touch, il 2 luglio 2008 hanno pubblicato Rotation.

Formazione

Formazione attuale

  • Shaant Hacikyan – voce (2005-presente)
  • Jeff Czum – chitarra, pianoforte, voce secondaria (2005-2009, 2012-presente)

Ex componenti

  • Tom Falcone – batteria (2005-2008, 2012-2014)
  • Fred Cimato – basso (2005-2007, 2007-2008, 2012-2013)
  • Jack Marin – basso (2005)
  • Dave Melillo – chitarra, basso (2005-2009)
  • Rob Neiss – batteria (2005)
  • Mike Lasaponara – batteria (2008-2009)
  • Donnie Arthur – basso (2006)

Discografia

Album in studio

Singoli

  • 2006 – There's a Class for This
  • 2007 – The Curse of Curves
  • 2007 – Newport Living
  • 2008 – Practice Makes Perfect
  • 2008 – Navigate Me
  • 2008 – Doctor
  • 2008 – Harbor
  • 2011 – He Went from a 'F*ck Up' to a 'Stand Up' Kid
  • 2012 – Titanic
  • 2013 – A Closed Mind WITH an Open Mouth

Note

  1. ^ a b (EN) Cute Is What We Aim For, su AllMusic, All Media Network.
  2. ^ Cute Is What We Aim For - There’s A Class For This (Atlantic) - men Administrator - Manchester Evening News

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su cuteiswhatweaimfor.com. URL consultato il 3 luglio 2007 (archiviato dall'url originale il 6 marzo 2007).
Controllo di autoritàVIAF (EN) 144616522 · ISNI (EN) 0000 0001 2176 0189 · LCCN (EN) no2006072326 · GND (DE) 10341450-2 · WorldCat Identities (EN) lccn-no2006072326
  Portale Punk
  Portale Rock