Cover Drive

Cover Drive
Paese d'origineBandiera di Barbados Barbados
GenerePop[1]
Dance pop[1]
Dance[1]
Rhythm and blues
Reggae
Reggae fusion
Soca
Dancehall reggae
Periodo di attività musicale2010 – in attività
EtichettaPolydor Records, LAB Records , Cherrytree Records
Album pubblicati1
Studio1
Sito ufficiale
Modifica dati su Wikidata · Manuale

I Cover Drive sono un quartetto Rhythm and blues, formatosi a Barbados nel 2010 composto da Amanda Reifer, "T-Ray" Armstrong[2], Barry "Bar-Man" Hill e Jamar Harding.[3][4] La band firmò con la casa discografica Global Talent, una divisione della Polydor Records. La band ottenne il suo primo successo durante con una performance durante il The Loud Tour di Rihanna.[5][6][7][8]

Membri

  • Amanda Reifer (nata il 17 marzo 1991) - voce solista
  • Barry Hill " Bar-Man" (nato il 25 dicembre 1988) - tastiere, chitarra
  • Jamar Harding (nato il 31 maggio 1993) - basso
  • Thomas Ray Armstrong "T-Ray" (nato il 9 agosto 1993) - batteria, percussioni, coro

Carriera

Formazione

La band si formò nel loro paese di origine Barbados.[9] Hanno tutti un'età compresa tra i 18 e i 22 anni. Amanda incontrò T-Ray quando essa diventò la sua babysitter, T-ray era nello stesso anno di Jamar a scuola nonostante loro non frequentassero la stessa scuola, Amanda incontrò Bar-Man al college.[10]

Carriera Musicale

2011 scalata alla popolarità e debutto dell'album

Dopo che la band firmò con la Polydor Records, la band iniziò a scrivere e registrare materiale per il proprio album, durante questo periodo incontrarono un produttore statunitense J.R. Rotem che produsse il loro singolo di debutto Lick Ya Down che fu pubblicato il 28 agosto 2011. La canzone arrivò 9a nella classifica Official Singles Chart e 3a nella classifica UK R&B Singles Chart.

Un po' di tempo dopo pubblicarono il loro secondo singolo Twilight il 22 gennaio 2012, fu il primo singolo nella classifica di Irlanda debuttando alla 40ª posizione.[11] La canzone arrivò 1a nella classifica del Regno Unito in iTunes non molte ore dopo la sua pubblicazione. La canzone fu prodotta da Quiz & Larossi. Il 29 gennaio 2012, la canzone arrivò prima nella classifica del Regno Unito per una settimana fino al 4 febbraio 2012. La band conferma che il loro album di debutto si chiamerà Bajan Style, descrivendo che sarebbe stato come una "festa in spiaggia alle Barbados" e verrà pubblicato il 7 maggio 2012. Il 3o singolo estratto dal loro album si chiamerà Sparks e sarà pubblicato il 29 aprile 2012. Il debutto nelle radio fu nella The Hits Radio.[12]

Discografia

Album

Titolo Dettagli
Bajan Style

Singoli

Titolo Anno Posizione massima Album
UK
[13]
IRE
[14]
SCO
[15]
Lick Ya Down 2011 9 11 Bajan Style
Twilight 2012 1 30 3
Sparks 4 29 5

Note

  1. ^ a b c (EN) Cover Drive, su AllMusic, All Media Network.
  2. ^ Capital FM, su capitalfm.com.
  3. ^ Salute to CoverDrive - NationNews Barbados - Local, Regional and International News - nationnews.com, su nationnews.com. URL consultato il 12 maggio 2012 (archiviato dall'url originale il 31 maggio 2012).
  4. ^ (EN) Staff writer, Government congratulates Cover Drive, su cbc.bb, Caribbean Broadcasting Corporation (CBC), 1º febbraio 2012. URL consultato il 6 febbraio 2012 (archiviato dall'url originale il 5 febbraio 2012).
  5. ^ (EN) Allison Ramsay, Rihanna LOUD tour rocks Kensington, in The Barbados Advocate, Advocate Co. Ltd., 7 agosto 2012. URL consultato il 6 febbraio 2012 (archiviato dall'url originale il 2 gennaio 2014).
  6. ^ Cover this! - NationNews Barbados - Local, Regional and International News - nationnews.com, su nationnews.com. URL consultato il 12 maggio 2012 (archiviato dall'url originale il 31 maggio 2012).
  7. ^ (EN) Staff writer, Rihanna helps another Barbados band, Cover Drive, in Associate Press, Yahoo News, 19 agosto 2011. URL consultato l'8 febbraio 2012.
  8. ^ Barbados Today | Read, Watch, Listen & Discuss, su news.barbadostoday.bb.[collegamento interrotto]
  9. ^ Network Barbados - News, su networkbarbados.com. URL consultato il 12 maggio 2012 (archiviato dall'url originale il 28 settembre 2013).
  10. ^ Top score - NationNews Barbados - Local, Regional and International News - nationnews.com, su nationnews.com. URL consultato il 12 maggio 2012 (archiviato dall'url originale il 4 febbraio 2012).
  11. ^ Chart Archive >Irish Singles > Week 04 2012 (IRMA), su chart-track.co.uk. URL consultato il 12 maggio 2012 (archiviato dall'url originale il 12 novembre 2013).
  12. ^ BBC News - Barbados band Cover Drive conquer UK chart
  13. ^ UK Charts > Cover Drive, su theofficialcharts.com, Official Charts Company. URL consultato il 12 maggio 2012 (archiviato dall'url originale il 4 febbraio 2013).
  14. ^ Peak positions for Ireland:
    • Per Twilight: Chart Archive >Irish Singles > Week 04 2012 (IRMA), su chart-track.co.uk. URL consultato il 12 maggio 2012 (archiviato dall'url originale il 12 novembre 2013).
    • Per Sparks: Chart Archive >Irish Singles > Week 18 2012 (IRMA), su chart-track.co.uk. URL consultato il 12 maggio 2012 (archiviato dall'url originale il 10 giugno 2015).
  15. ^ Peak positions for singles in Scotland:
    • Per Lick Ya Down: Chart Archive > Scottish Singles > 10 September 2011, su theofficialcharts.com, Official Charts Company (archiviato dall'url originale il 20 gennaio 2012).
    • Per Twilight: Chart Archive > Scottish Singles > 4 February 2012 [collegamento interrotto], su theofficialcharts.com, Official Charts Company.
    • For "Sparks": Chart Archive > Scottish Singles > 12 May 2012, su officialcharts.com, Official Charts Company.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Cover Drive

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 252212755 · ISNI (EN) 0000 0004 7099 5250 · Europeana agent/base/45559 · WorldCat Identities (EN) viaf-252212755
  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica