Comerica Bank Challenger 2013 - Doppio

Comerica Bank Challenger 2013
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera d'Israele Jonathan Erlich
Bandiera d'Israele Andy Ram
FinalistiBandiera dell'Australia Chris Guccione
Bandiera dell'Australia Matt Reid
Punteggio6–3, 6(6)–7, [10–2]
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Comerica Bank Challenger 2013.

Il doppio del Comerica Bank Challenger 2013 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP Challenger Tour 2013.

Rik De Voest e John Peers erano i detentori del titolo, ma quest'anno non hanno partecipato.

Jonathan Erlich e Andy Ram hanno battuto in finale Chris Guccione e Matt Reid 6–3, 6(6)–7, [10–2].

Teste di serie

  1. Bandiera dell'India Purav Raja / Bandiera dell'India Divij Sharan (primo turno)
  2. Bandiera dell'Australia Samuel Groth / Bandiera dell'Australia John-Patrick Smith (ritiro)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera dell'India P Raja
 Bandiera dell'India D Sharan
4 2
   Bandiera del Belgio M Authom
 Bandiera del Belgio O Rochus
6 6    Bandiera del Belgio M Authom
 Bandiera del Belgio O Rochus
66 77 [4]
   Bandiera del Belgio R Bemelmans
 Bandiera della Danimarca F Nielsen
6 6    Bandiera del Belgio R Bemelmans
 Bandiera della Danimarca F Nielsen
78 62 [10]
WC  Bandiera degli Stati Uniti R Kepler
 Bandiera dell'Australia B Weston
4 2    Bandiera del Belgio R Bemelmans
 Bandiera della Danimarca F Nielsen
65 5
4  Bandiera dell'Australia C Guccione
 Bandiera dell'Australia M Reid
6 6 4  Bandiera dell'Australia C Guccione
 Bandiera dell'Australia M Reid
77 7
   Bandiera della Moldavia R Borvanov
 Bandiera della Nuova Zelanda A Sitak
3 4 4  Bandiera dell'Australia C Guccione
 Bandiera dell'Australia M Reid
6 5 [10]
   Bandiera dell'Uzbekistan F Dustov
 Bandiera della Tunisia M Jaziri
7 7  Bandiera dell'Uzbekistan F Dustov
 Bandiera della Tunisia M Jaziri
4 7 [2]
   Bandiera degli Stati Uniti W Odesnik
 Bandiera degli Stati Uniti T Sandgren
5 5 4  Bandiera dell'Australia C Guccione
 Bandiera dell'Australia M Reid
3 78 [2]
   Bandiera del Kazakistan M Kukuškin
 Bandiera dell'Ucraina D Molčanov
6 3 [10] 3  Bandiera d'Israele J Erlich
 Bandiera d'Israele A Ram
6 66 [10]
Q  Bandiera degli Stati Uniti B Fratangelo
 Bandiera degli Stati Uniti M Krueger
4 6 [3]    Bandiera del Kazakistan M Kukuškin
 Bandiera dell'Ucraina D Molčanov
77 1 [7]
   Bandiera degli Stati Uniti J Cerretani
 Bandiera della Nuova Zelanda M Venus
3 4 3  Bandiera d'Israele J Erlich
 Bandiera d'Israele A Ram
64 6 [10]
3  Bandiera d'Israele J Erlich
 Bandiera d'Israele A Ram
6 6 3  Bandiera d'Israele J Erlich
 Bandiera d'Israele A Ram
6 6
WC  Bandiera degli Stati Uniti A Dome
 Bandiera degli Stati Uniti J Kepler
4 1    Bandiera del Giappone T Ito
 Bandiera del Giappone H Moriya
3 4
   Bandiera del Giappone T Ito
 Bandiera del Giappone H Moriya
6 6    Bandiera del Giappone T Ito
 Bandiera del Giappone H Moriya
6 3 [10]
WC  Bandiera degli Stati Uniti M Giron
 Bandiera degli Stati Uniti R Sarmiento
6 6 WC  Bandiera degli Stati Uniti M Giron
 Bandiera degli Stati Uniti R Sarmiento
4 6 [4]
LL  Bandiera degli Stati Uniti J Dadamo
 Bandiera degli Stati Uniti D Novikov
3 4

Collegamenti esterni

  • Tabellone, su itftennis.com. URL consultato il 4 giugno 2014 (archiviato dall'url originale il 17 febbraio 2014).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis