Charlie Gillett

Abbozzo
Questa voce sugli argomenti conduttori radiofonici e musicologi britannici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.

Charles Thomas Gillett, detto Charlie (Morecambe, 20 febbraio 1942 – 17 marzo 2010), è stato un musicologo, conduttore radiofonico e produttore discografico britannico, conosciuto soprattutto per i suoi studi sulla musica rock e sulla world music.

Biografia

Nel 1970 pubblica The Sound of the City: The Rise of Rock and Roll. Il libro, che partiva dalla sua tesi di laurea alla Columbia University di New York, è stato poi considerato come uno dei contributi fondamentali all'evoluzione della storia del Rock and roll[1].

Nel 1975 pubblicò la storia della Atlantic Records nel suo Making Tracks, per poi pubblicare Rock File con Simon Frith[1].

Ha lavorato a lungo per la BBC Radio ed è stato il primo disc jockey a trasmettere demo dei Dire Straits, di Elvis Costello e di Graham Parker.

Opere

  • The Sound of the City: The Rise of Rock and Roll (1970)
  • Rock File numeri 1-4 (con Simon Frith, 1972-1976)
  • Making Tracks: Atlantic Records and the Making of a Multi-billion-dollar Industry (1974)

Note

  1. ^ a b Nick Logan e Bob Woffinden, 1977, pg.92

Bibliografia

  • Nick Logan e Bob Woffinden, Enciclopedia del rock, Milano, Fratelli Fabbri Editore, 1977.

Collegamenti esterni

  • (EN) Sito personale, su charliegillett.com. URL consultato il 6 marzo 2020 (archiviato dall'url originale il 15 gennaio 2020).
Controllo di autoritàVIAF (EN) 71536576 · ISNI (EN) 0000 0001 1493 4734 · Europeana agent/base/88240 · LCCN (EN) n50030127 · GND (DE) 1015478107 · BNF (FR) cb13323515n (data) · J9U (ENHE) 987007456464105171
  Portale Biografie
  Portale Musica