Cesare Barlacchi

Abbozzo registi italiani
Questa voce sull'argomento registi italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.

Cesare Barlacchi (... – ...; fl. XX secolo) è stato un regista italiano.

Biografia

Cesare Barlacchi è noto soprattutto come regista di opere liriche, fu attivo dalla seconda metà degli anni Trenta spesso al Teatro Regio di Parma e al Teatro dell'Opera di Roma[1].

Dopo la seconda guerra mondiale si dedicò anche alla regia cinematografica, esordì dapprima come documentarista con Visioni salentine, poi con il lungometraggio Ombra della valle (1946). Nel 1952 ha diretto Sophia Loren in La favorita.

Filmografia

Regista cinematografico

  • Ombra della valle (1946)
  • La favorita (1952)
  • La sonnambula (1952)
  • Tormento di anime (1953)
  • Cortina di cristallo (1958)

Note

  1. ^ https://archiviostorico.operaroma.it/persona/barlacchi-cesare/

Collegamenti esterni

  • (EN) Cesare Barlacchi, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 11949936 · SBN PALV025711 · LCCN (EN) no2001009865
  Portale Biografie
  Portale Cinema
  Portale Musica
  Portale Teatro