Bottrighe

Abbozzo
Questa voce sull'argomento centri abitati del Veneto è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Bottrighe
frazione
Bottrighe – Veduta
Bottrighe – Veduta
Il Palazzo Civico, sede municipale di Bottrighe fino alla sua soppressione.
Localizzazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
Regione Veneto
Provincia Rovigo
Comune Adria
Territorio
Coordinate45°01′31.87″N 12°04′56.5″E45°01′31.87″N, 12°04′56.5″E (Bottrighe)
Altitudine4 m s.l.m.
Abitanti2 055
Altre informazioni
Cod. postale45013
Prefisso0426
Fuso orarioUTC+1
Nome abitantiButrigan
Cartografia
Mappa di localizzazione: Italia
Bottrighe
Bottrighe
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Bottrighe è un piccolo centro, frazione del comune di Adria, situato in provincia di Rovigo sull'argine sinistro del tratto finale del fiume Po.

Storia

Comune italiano sin dall'annessione del Veneto al Regno (1866), subì nel 1921 una modificazione territoriale e perse così le frazioni di Bellombra e Panarella, che costituirono il nuovo comune di Bellombra. Nel 1928 fu soppresso e divenne frazione del comune di Adria.

Secondo i censimenti, gli abitanti del vecchio comune erano 4.334 (1871), 4.917 (1891), 5.701 (1901), 7.287 (1911) infine 8.895 nel (1921) che sarebbero 5.376 senza Bellombra e Panarella.

Monumenti e luoghi d'interesse

  • Chiesa dei Santi Francesco d'Assisi e di Paola (XIX secolo)
  • Palazzo Civico, sede municipale del comune di Bottrighe fino alla sua soppressione.
  • Ritratto di Umberto Maddalena (1932), opera dello scultore adriese Pietro Ronconi..[1]
  • Museo nella casa nativa di Umberto Maddalena (2023), gestito dall'Associazione Umberto Maddalena

Economia

Fino agli anni '90 era in funzione lo zuccherificio di Bottrighe per la produzione di zucchero per le maggiori aziende italiane.

Infrastrutture e trasporti

Fino alla sua soppressione e successivo smantellamento fu sede della stazione di Bottrighe sulla Ferrovia Adria-Ariano Polesine. Il fabbricato viaggiatori, ora scomparso, era attiguo al locale zuccherificio.

Note

  1. ^ Antonello Nave, 'Virgilio Milani e la scultura del Novecento nel Polesine, Rovigo, Minelliana, 2004, p. 189-190, 212

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Bottrighe

Collegamenti esterni

  • Bottrighe, in Comune di Adria, http://www.comune.adria.ro.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/1. URL consultato il 12 ottobre 2012 (archiviato dall'url originale il 1º luglio 2013).
  Portale Veneto: accedi alle voci di Wikipedia che parlano del Veneto